
Originariamente Scritto da
Tersite
a differenza delle proteine che valgono per la loro composizione aminoacidica (da cui la differenza fra nobili e non) in linea di principio i carboidrati sono tutti buoni per lo scopo.
Chiaramente esistono delle differenze fra i vari carboidrati a seconda della loro complessità (monosaccaridi, disaccaridi, oligosaccaridi, polisaccaridi e via discorrendo)
Senza dilungarsi, l'ideale, il non plus ultra sarebbe ricavare i carbo quasi tutti dalla verdura (verdura non frutta), purtroppo anche in regimi low carb è evidente che arrivare a 100g di carbo solo da verdura può essere una impresa titanica.
Quindi in definitiva i carbo non sono gli stessi, i migliori sono quelli della verdura, ma dato che dovremmo mangiare tonnellate di lattuga iceberg per arrivare al minimo sindacale si tollera l'impiego di carbo da farinacei come il wasa. non si ricava tutto e solo da cereali e derivati perchè la verdura è anche ricca di vitamine e altri micronutrienti.
Salvo tu stia facendo una dieta da definizione strettissima considera comunque in linea di principio equivalenti i carbo da verdura, frutta e cereali vari, tenendo a mente di non eccedere con la frutta, e mantenere una aliquota importante di carbo da verdura.
Segnalibri