Risultati da 1 a 15 di 17

Discussione: i carbo della verdura... sono davvero uguali a tutti gli altri?

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    May 2008
    Messaggi
    271

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Tersite Visualizza Messaggio
    a differenza delle proteine che valgono per la loro composizione aminoacidica (da cui la differenza fra nobili e non) in linea di principio i carboidrati sono tutti buoni per lo scopo.
    Chiaramente esistono delle differenze fra i vari carboidrati a seconda della loro complessità (monosaccaridi, disaccaridi, oligosaccaridi, polisaccaridi e via discorrendo)

    Senza dilungarsi, l'ideale, il non plus ultra sarebbe ricavare i carbo quasi tutti dalla verdura (verdura non frutta), purtroppo anche in regimi low carb è evidente che arrivare a 100g di carbo solo da verdura può essere una impresa titanica.

    Quindi in definitiva i carbo non sono gli stessi, i migliori sono quelli della verdura, ma dato che dovremmo mangiare tonnellate di lattuga iceberg per arrivare al minimo sindacale si tollera l'impiego di carbo da farinacei come il wasa. non si ricava tutto e solo da cereali e derivati perchè la verdura è anche ricca di vitamine e altri micronutrienti.

    Salvo tu stia facendo una dieta da definizione strettissima considera comunque in linea di principio equivalenti i carbo da verdura, frutta e cereali vari, tenendo a mente di non eccedere con la frutta, e mantenere una aliquota importante di carbo da verdura.
    in neretto le caxxate più aberranti......!
    ma per favore...

  2. #2
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    187

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Giacomo82 Visualizza Messaggio
    in neretto le caxxate più aberranti......!
    ma per favore...
    in che senso sono cavolate? ha dato dei consigli sbagliati?

  3. #3
    Data Registrazione
    May 2005
    Località
    NOVARA fuck yeah!
    Messaggi
    1,893

    Predefinito

    no scusa tu vuoi dirmi che potendo scegliere tra 100gr di carbo da pane e 100g da vegetali tu scegli i carbo da pane? Poi ? saccarosio? Una bella coca cola.

    Complimenti comunque per l'estrema educazione e la completezza nella giustifiazione delle tue posizioni.

  4. #4
    Data Registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    12,000

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Giacomo82 Visualizza Messaggio
    in neretto le caxxate più aberranti......!
    ma per favore...
    1. Spiega perché;
    2. Sii più cortese.
    3. Ti becchi un'ammonizione.

  5. #5
    Data Registrazione
    May 2008
    Messaggi
    271

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da tattoos Visualizza Messaggio
    1. Spiega perché;
    2. Sii più cortese.
    3. Ti becchi un'ammonizione.
    tutti i carbo dalla verdura?????
    ma perchè mai???? chi te lo ha detto?????
    neanche nei regimi più rigidi, in un contesto pre-gara, si fa ciò.
    al massimo in una chetogenica ma anche li io non sarei d'accordo ed una quota minima di carbo semplici, se non altro dopo l'allenamento la terrei sempre.
    il ragazzo non mi sembra un obeso, ne uno che abbia problemi di peso.....almeno non mi pare l'abbia detto; quindi non vedo il motivo di questa tua illogica affermazione
    tanti saluti
    os: non sono scortese, è il mio carattere.

  6. #6
    Data Registrazione
    Feb 2010
    Località
    S115;B95;D140 - 193x91
    Messaggi
    2,088

    Predefinito

    Ma Tersite diceva che sarebbe l'ideale, non l'ha consigliato assolutamente a elise (che poi è una LEI ). Era solo un discorso teorico

  7. #7
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    92 Kg di cattiveria allo stato brado!!!
    Messaggi
    9,558

    Predefinito

    In un contesto pre gara si tolgono pure le verdure ragazzi...ve lo assicuro io .

    Cmq Giacomo si è espresso malissimo, ma non ha tutti i torti. Francamente non reputo uguale i carbo della verdura a quelli complessi...
    °°Underground Bodybuilding Militia TRAINER°°


    "You eat, sleep, and drink hypertrophy. You live for the pump. You're a bodybuilder."-Joel Marion-

  8. #8
    Data Registrazione
    May 2005
    Località
    NOVARA fuck yeah!
    Messaggi
    1,893

    Predefinito

    Allora il ragazzo in questione è una ragazza e questo comporta due cose:
    la prima è che ha una naturale tendenza a sviluppare più massa grassa in presenza di una dieta iperglucidica. I meccanismi sono noti, l'effetto dell'insulina derivante dai picchi glicemici ha sia un effetto anabolico che uno lipogeno. Nell'uomo è più marcato l'effetto anabolico nelle donne quello di immagazzinamento dei carbo.
    Quindi anzitutto bisogna considerare che non possiamo applicare il metodo "magna&spingi" nella sua integralità ad una ragazza.
    Detto questo è indubbio che i migliori carbo per chi non ha intenzione di fare una massa sporca o non ha obiettivi di guadagno mensile nell'ordine dei chili, sia sicuramente meglio puntare a carbo a basso IG. Non stiamo nemmeno qui a straparlare gli alimenti con IG più basso sono le verdure.
    In uno stato ideale, ripeto IDEALE, sarebbe la cosa migliore avere come fonte di carbo i carbo delle verdure. Perchè sono e restano la fonte migliore di carbo a basso IG i carbo semplici alla fine vengono utilizzati solo ed esclusivamente in coda al post wo o in condizioni di particolare necessità quando la glicemia è ridotta.
    Dire che nella pianificazione dei pasti, i carbo semplici e quelli complessi sono equivalenti è come dire che 100g di riso sono equivalenti a 70g di saccarosio. Però è evidente che così non è.
    E le motivazioni sono nella natura dei carbo. E allora se la natura dei carbo prevede che ce ne siano di migliori e di peggiore, perchè sarebbe assurdo pensare che in condizioni IDEALI sarebbe ottimale ricavare i carbo tutti della migliore specie che sarebbe quelli della verdura?
    L'impraticabilità di una dieta solo di verdura è solo data dal fatto che la verdura ha un contenuto di carbo molto contenuto. Se io dovessi in un pasto ricavare 50g di carbo, mi basterebbero 70g di riso, ma se volessi farli di lattuga dovrei mangiarmene qualcosa come 2 chili e mezzo!
    Quindi non è assurdo sostenere che sarebbe IDEALE, ma impraticabile, avere come prevalente fonte di carbo la verdura.
    Sulla necessità di carbo veloci, questa in relazione alla finestra anabolica va ben valutata. Che senso ha ricaricare glicogeno che non è detto che io abbia esaurito? Siamo tutti così convinti di allenarci ad una intensità tale da esaurire il glicogeno? E se poi non lo esaurisco e mi sparo la classica botta di maltodestrine o destrosio? Cosa succede? Che mi faccio salire l'insulina senza motivo e mi ritrovo ad innescare processi di deposito di adipe assolutamente inutile.
    Lei è una ragazza quindi anche se in massa deve tenere ancor più sotto controllo fenomeni di deposito di adipe e quindi deve stare attenta a non eccedere con carbo ad alto IG come quelli da pane, pasta e farinacei vari, come pure zuccheri troppo semplici come quelli da frutta e da fonti semplici (saccarosio, fruttosio, destrosio, miele etc.)

    @memphis
    Sicuramente non è felice la frase sull'equivalenza dei carbo. Non sono tutti uguali e comunque dal resto della discussione credo si capisse che non c'era alcun intento di sostenere che carbo semplici e complessi fossero da ritenere equivalenti.
    Ultima modifica di Tersite; 28-10-2010 alle 11:13 AM

  9. #9
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    187

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Tersite Visualizza Messaggio
    Allora il ragazzo in questione è una ragazza e questo comporta due cose:
    la prima è che ha una naturale tendenza a sviluppare più massa grassa in presenza di una dieta iperglucidica. I meccanismi sono noti, l'effetto dell'insulina derivante dai picchi glicemici ha sia un effetto anabolico che uno lipogeno. Nell'uomo è più marcato l'effetto anabolico nelle donne quello di immagazzinamento dei carbo.
    Quindi anzitutto bisogna considerare che non possiamo applicare il metodo "magna&spingi" nella sua integralità ad una ragazza.
    Detto questo è indubbio che i migliori carbo per chi non ha intenzione di fare una massa sporca o non ha obiettivi di guadagno mensile nell'ordine dei chili, sia sicuramente meglio puntare a carbo a basso IG. Non stiamo nemmeno qui a straparlare gli alimenti con IG più basso sono le verdure.
    In uno stato ideale, ripeto IDEALE, sarebbe la cosa migliore avere come fonte di carbo i carbo delle verdure. Perchè sono e restano la fonte migliore di carbo a basso IG i carbo semplici alla fine vengono utilizzati solo ed esclusivamente in coda al post wo o in condizioni di particolare necessità quando la glicemia è ridotta.
    Dire che nella pianificazione dei pasti, i carbo semplici e quelli complessi sono equivalenti è come dire che 100g di riso sono equivalenti a 70g di saccarosio. Però è evidente che così non è.
    E le motivazioni sono nella natura dei carbo. E allora se la natura dei carbo prevede che ce ne siano di migliori e di peggiore, perchè sarebbe assurdo pensare che in condizioni IDEALI sarebbe ottimale ricavare i carbo tutti della migliore specie che sarebbe quelli della verdura?
    L'impraticabilità di una dieta solo di verdura è solo data dal fatto che la verdura ha un contenuto di carbo molto contenuto. Se io dovessi in un pasto ricavare 50g di carbo, mi basterebbero 70g di riso, ma se volessi farli di lattuga dovrei mangiarmene qualcosa come 2 chili e mezzo!
    Quindi non è assurdo sostenere che sarebbe IDEALE, ma impraticabile, avere come prevalente fonte di carbo la verdura.
    Sulla necessità di carbo veloci, questa in relazione alla finestra anabolica va ben valutata. Che senso ha ricaricare glicogeno che non è detto che io abbia esaurito? Siamo tutti così convinti di allenarci ad una intensità tale da esaurire il glicogeno? E se poi non lo esaurisco e mi sparo la classica botta di maltodestrine o destrosio? Cosa succede? Che mi faccio salire l'insulina senza motivo e mi ritrovo ad innescare processi di deposito di adipe assolutamente inutile.
    Lei è una ragazza quindi anche se in massa deve tenere ancor più sotto controllo fenomeni di deposito di adipe e quindi deve stare attenta a non eccedere con carbo ad alto IG come quelli da pane, pasta e farinacei vari, come pure zuccheri troppo semplici come quelli da frutta e da fonti semplici (saccarosio, fruttosio, destrosio, miele etc.)

    @memphis
    Sicuramente non è felice la frase sull'equivalenza dei carbo. Non sono tutti uguali e comunque dal resto della discussione credo si capisse che non c'era alcun intento di sostenere che carbo semplici e complessi fossero da ritenere equivalenti.
    risposta cortese, esauriente, ed estremamente chiara. ti ringrazio molto. e sei uno dei pochi che considera le differenze uomo - donna a livello metabolico e di assimilazione dei macronutrienti. in effetti il mio problema è esattamente questo: appena aumento leggermente le kcal, vanno a finire in fianchi e cosce. devo prendere peso, certo, ma possibile non ci sia un modo perchè non sia tutto grasso? comincio a pensare di allenarmi troppo poco duramente. ma d'altro canto i miei muscoli sono talmente piccoli che carichi elevati non mi sono possibili. un circolo vizioso.
    comunque sia, diciamo che posso comunque mantenere un regime di carbo relativamente basso, e mantenere le verdure a livello molto alto come già faccio? la mia dieta nei giorni di palestra prevede mkolti carbo, posso fartela vedere? cosi mi dici se secondo te quelli complessi sono eccessivi x una donna. grazie mille.
    FABBISOGNO GIORNALIERO = MB X 1,2 + TID = 1495, 507
    CONSUMO + NEI GIORNI PALESTRA: 115, 039 -> GIORNI ON: 1610, 546
    x massa: aumento del 10 % MB -> FCG + 115, 039 -> 1725, 585 kcal / die

    ---------->>>>> KCAL TOTALI giorni palestra: 1725, 585

    35% carbo complessi -> 604 kcal / 4 = 151 g
    10% zuccheri -> 172, 5 kcal = 43 g
    25% pro -> 431, 4 kcal = 107, 85 g
    30% grassi 517 kcal = 57, 4 g

    DIETA GIORNI PALESTRA
    COLAZIONE
    ideale:
    60 G Carbo complessi
    10 G Zuccheri
    20 g pro
    20 g grassi
    reale:
    actimel : 3 pro - 3 zuccheri
    50 g quaker white oats : 30 g carbo complessi - 4 g grassi - 5,5 g pro
    350 ml latte soia: 13 pro - 2,5 g zuccheri - 7 g grassi
    4 wasa integrali : 4 pro - 24 carbo complessi - 0, 4 grassi
    1 wasa fibres : 5 carbo complessi - 0,5 grassi
    50 g sojasun bifidus : 4,6 pro - 2 zuccheri - 2,7 g grassi
    10 g mandorle sgusciate: 5,5 g grassi
    59 g carbo complessi
    7,5 g zuccheri
    23,6 g pro
    20,1 g grassi

    POSTWO
    ideale:
    30 g carbo complessi
    10 g zuccheri
    20 g pro
    reale:
    100 g oplà mela cotta: 14, 5 g zuccheri
    200 ml albumi cotti: 22 g pro
    40 g gallette di riso: 31 g carbo complessi - 3,2 g pro
    31 g carbo complessi
    14, 5 g zuccheri
    25, 2 g pro
    PRANZO
    ideale:
    50 G Carbo complessi
    20 g pro
    15 g grassi
    reale:
    40 g riso thailandese: 33 g carbo complessi - 4 g pro
    100 g petto di pollo ai ferri: 22 g pro
    10 g olio evo: 10 g grassi
    1 wasa integrale: 6 carbo complessi - 0,5 g pro - 0,1 g grassi
    verdura a volontà
    39 g carbo complessi + verdura
    26,5 g pro
    10,1 g grassi
    MERENDA
    ideale:
    20 G zuccheri
    10 g pro
    10 g grassi
    reale:
    1 mela: 20 g zuccheri
    5 g crusca: 5 g carbo complessi
    100 g yogurt greco total 0%: 9 g pro - 4 g zuccheri
    20 g mandorle sgusciate: 11 g grassi
    24 g zuccheri
    9 g pro
    11 g grassi
    5 g carbo complessi
    CENA
    ideale:
    30 g pro
    10 g grassi
    reale:
    200 g pesce spada: 32 g pro - 8 g grassi - 2 g carbo
    verdura a volontà
    32 g pro
    8 g grassi
    2 g carbo

  10. #10
    Data Registrazione
    May 2005
    Località
    NOVARA fuck yeah!
    Messaggi
    1,893

    Predefinito

    allora a colazione io sposterei i grassi e forse, ma dico forse inserirei un po' più di carbo a colazione (parliamo di max 1 centinaio di calorie)

    post wo. Ora chiariamo il significato del post wo. Io per post wo intendo usualmente quel pasto che segue IMMEDIATAMENTE l'allenamento. Questo pasto per tutti è quello deputato a sfruttare la finestra anabolica.
    Ora per fare questo serve velocità. E il tuo pasto non ce l'ha. Non ce l'ha perchè hai 2 fonti di carbo di cui uno da frutta e uno complesso e poi le pro degli albumi. Ora passi magari per il classico beverone destrosio e pro in polvere, ma il tuo pasto è un po' troppo complesso e credo viaggi lento.
    Alla fine il tuo post wo in realtà è solo uno spuntino. Cioè a mio parere va benissimo come pasto ma se l'obiettivo è la finestra anabolica... mah credo impieghi troppo tempo ad arrivare a destinazione.
    Merenda... ma 5g di crusca cosa dovrebbero fare?
    Cena: verdure ok... a volontà NO. Pesare e quantificare.

    Dando un giudizio personale. Secondo me semplificherei e ridurrei le fonti di carbo complessi.
    Ad esempio tutti sti wasa. ok saranno buoni però non è che abbiano un valore particolare.
    Io li eliminerei e il loro contributo da carbo li distribuirei fra la colazione e il pranza aumentando la mattina l'avena e a mezzogiorno il riso
    Taglierei le gallette e la crusca negli spuntini e riassumerei questi carbo in frutta da mangiare SOLO nello spuntino post wo, non per la finestra anabolica ma solo perchè la frutta è meglio isolarla dagli altri pasti e quello mi sembra un buon momento.
    Il pomeriggio magari inserirei prevalentemente pro e grassi e la sera i carbo li confinerei a verdure ma senza esagerare con le quantità visto che la sera devi andare scalando.


    Rileggendomi mi accorgo che può sembrare ti stia dicendo di mangiare di più. non è così devi ridistribuire le calorie spostando dagli zuccheri a grassi e pro e riassumendo le fonti di carbo come ho detto. Se "ingrassi" significa che ho mangi troppo o mangi male (Cioè con troppi zuccheri). L'allenamento purtroppo è difficile da valutare, bisogna essere capaci di spremersi molto per capire se è duro e questo purtroppo è difficile da valutare da lontano.
    Ultima modifica di Tersite; 28-10-2010 alle 06:15 PM

  11. #11
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    187

    Predefinito

    grazie mille della risposta e della pazienza. cerco di risponderti direttamente nel post. ps, se faccio domande o spiego i motivi per cui certi alimenti sono li, non è x impuntarmi o altro, è che sono un pò neofita ancora quindi mi piace capire il perchè delle cose :-) sxo che avrasi pazienza... intanto grazie ancor.a....

    Citazione Originariamente Scritto da Tersite Visualizza Messaggio
    allora a colazione io sposterei i grassi e forse, ma dico forse inserirei un po' più di carbo a colazione (parliamo di max 1 centinaio di calorie) perfetto, posso aumentare leggermente l'avena allora.

    post wo. Ora chiariamo il significato del post wo. Io per post wo intendo usualmente quel pasto che segue IMMEDIATAMENTE l'allenamento. Questo pasto per tutti è quello deputato a sfruttare la finestra anabolica.
    Ora per fare questo serve velocità. E il tuo pasto non ce l'ha. Non ce l'ha perchè hai 2 fonti di carbo di cui uno da frutta e uno complesso e poi le pro degli albumi. Ora passi magari per il classico beverone destrosio e pro in polvere, ma il tuo pasto è un po' troppo complesso e credo viaggi lento.
    Alla fine il tuo post wo in realtà è solo uno spuntino. Cioè a mio parere va benissimo come pasto ma se l'obiettivo è la finestra anabolica... mah credo impieghi troppo tempo ad arrivare a destinazione. e allora di alimento solido cosa mi consigli per il postwo? perchè poi dopo 1 ora nemmeno ho il pranzo normale...
    Merenda... ma 5g di crusca cosa dovrebbero fare? i miracoli per l'intestino, credimi è l'unico motivo per cui la metto, mica la conto in dieta...
    Cena: verdure ok... a volontà NO. Pesare e quantificare.

    Dando un giudizio personale. Secondo me semplificherei e ridurrei le fonti di carbo complessi.
    Ad esempio tutti sti wasa. ok saranno buoni però non è che abbiano un valore particolare.
    Io li eliminerei e il loro contributo da carbo li distribuirei fra la colazione e il pranza aumentando la mattina l'avena e a mezzogiorno il riso odio il riso e la pasta, ecco perchè cerco di limitarli al massimo :-) dici che è cmq meglio delle wasa? per una questione qualitativa o che altro? grazie :-)
    Taglierei le gallette e la crusca negli spuntini e riassumerei questi carbo in frutta da mangiare SOLO nello spuntino post wo, non per la finestra anabolica ma solo perchè la frutta è meglio isolarla dagli altri pasti e quello mi sembra un buon momento. io non ho uno spuntino postwo. dopo 1 ora c'è il pranzo, perchè mi alleno dalle 10.30 alle 11.45 ...
    Il pomeriggio magari inserirei prevalentemente pro e grassi problemino per le pro... sono già ben oltre le 2 g per kg da fonti nobili :-(e la sera i carbo li confinerei a verdure ma senza esagerare con le quantità visto che la sera devi andare scalando. infatti la sera cerco di evitare i carbo complessi, non li mangio quasi mai. il mio problema è: quando mi alleno alle 18? come faccio? non li metto lo stesso anche se potrebbero servire come ricarica?


    Rileggendomi mi accorgo che può sembrare ti stia dicendo di mangiare di più. non è così devi ridistribuire le calorie spostando dagli zuccheri a grassi e pro e riassumendo le fonti di carbo come ho detto. Se "ingrassi" significa che ho mangi troppo o mangi male (Cioè con troppi zuccheri). L'allenamento purtroppo è difficile da valutare, bisogna essere capaci di spremersi molto per capire se è duro e questo purtroppo è difficile da valutare da lontano.

  12. #12
    Data Registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    12,000

    Predefinito

    Ora va meglio.

    Ho contestato il fatto che tu non avessi apportato alcunché alla community col tuo post. Soprattutto quando si fanno affermazioni di quel tenore e con quel tono.

    ciao.

    P.S. Io penso che se il tuo modo di porti rifletta il tuo carattere, dovresti sforzarti di negoziare mentalmente un po' di più. D'altronde, nessuno vive nella propria torre d'avorio, no ?

  13. #13
    Data Registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    12,000

    Predefinito

    Aggiungo poi un'altra cosa a beneficio di tutti: occorre sempre e comunque contestualizzare i risultati che si vogliono ottenere.

    Se Elise vuole partecipare a contest BBing, perfetto, i consigli vanno benissimo. Se, viceversa, vuole nutrirsi di verdure per altri scopi (chissà, le fibre fanno miracoli), il consiglio non va bene affatto.

Discussioni Simili

  1. Gli anabolizzanti sono davvero sottovalutati?
    Di Devid nel forum Rest Pause
    Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 12-04-2014, 03:26 PM
  2. verdura cotta vs verdura cruda
    Di .EmAnUeLe! nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 11-06-2011, 05:57 AM
  3. Pesi tutti uguali
    Di Albe1983 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 19
    Ultimo Messaggio: 21-06-2008, 05:23 PM
  4. CArbo attirano altri carbo....
    Di Karn nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 04-07-2007, 04:02 PM
  5. Le calorie non sono tutte uguali
    Di EnerZona nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 11-12-2003, 04:43 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home