Ma perchè non valuta l'idea di comprarsi una o due kettlebell oppure di dedicarsi al raw traning?
prova a cercare pitbull-traning non serve praticamente nulla solo una sbarra
							
								
							
								
							
								
							
								
							
								
							
								
							
								
							
								
							
								
							
								
							
						
					
					
						Ma perchè non valuta l'idea di comprarsi una o due kettlebell oppure di dedicarsi al raw traning?
prova a cercare pitbull-traning non serve praticamente nulla solo una sbarra
							
						
					
					
						nivranafans
grazie della risposta esaustiva, ma per la teoria delle probabilità so che prima o poi un peso mi cadrà dalle mani e visto che per istinto di sopravvivenza tendo a "buttarlo fuori", in caso di cedimento imminente, cadrà sul pavimento. Cade la ghisa sul mio pavimento, rovino il mio pavimento, aumento le probabilità di infortunio (le scheggiature per terra sono a tutti gli effetti un "terreno impervio" quando si parla di grossi sforzi che richiedono precisione al millimetro, e chiaramente l'appoggio a terra è fondamentalissimo).
Continuo a non capire perchè le casse di acqua vanno male. Se strette fortissimo una contro l'altra con dello scotch e riempite fino all'orlo senza manco una bollicina d'aria all'interno, sono dei pesi a tutti gli effetti.
---Nessuno è ancora riuscito a spiegarmi perchè non vanno bene in modo razionale------------
tu sei stato educato, ma come gli altri non mi dai risposte motivate.
TheIron
le kettlebell una volta che ti diventano leggere devi comprarti le altre.
L'idea del pitbull training non è male, ma non ho modo di fare cose del genere in casa. Facendolo all'aperto e arrivando a vari cedimenti muscolari, se arriva una botta di venticellino muoio, non mi va di sprecare energie per il mio sistema immunitario, preferisco usarle per spingere.
Comunque grazie mille, queste sono risposte educate, non da gente con complessi di inferiorità da sfogare sul primo che passa. Ciononostante non sono risposte adatta alle mie possibilità pratiche, sfortunatamente.
(col tempo sta svanendo da solo il mio vago timore per questi miei pesi. E questo sta accadendo per mancato avvenimento di quelli infortuni che quasi tutti voi del forum mi avete predetto. Se poi parliamo di singole che non farò mai in vita mia, allora anche la ghisa è pericolosa, anche con un trainer, basta cercare "bodybuilding accident" su youtube)
Ultima modifica di maxxon; 23-10-2010 alle 05:20 PM
in alternativa puoi comprare anche i pesi della chicco in gomma piuma se hai tutta sta paura di farti male.
IO NON TREMO
							
						
					
					
						i pesi gommati in ghisa esistono già. benvenuto nel mondo reale.
Ultima modifica di maxxon; 23-10-2010 alle 09:29 PM
si lo so ma mi hai frainteso io non intendevo i dischi gommati....sai anche quelli sono di ghisa.
Io intendevo quelli della chicco per i bambini fatti proprio in gomma piuma li trovi nei negozi per la prima infanzia ma volendo dato che so che ami il fai da te puoi anche costruirteli a casa. Credo facciano anche una versione "advanced" per i bimmbi un po piu cresciuti con delle citerne riempibili ad acqua o i sabbia.
ecco
![]()
IO NON TREMO
							
						
					
					
						se pesa 50kg lo uso.<---forse non hai capito che io della forma ME NE SBATTO. io penso solo alla forma dei muscoli, non a quanti carati sono i pesi.(e capisci che "carati" l'ho detto per esagerare, per favore)
voi sfigati di internet coi vostri brillanti commenti ... siete COSI TANTI ormai che non fate più nè scalpore, nè ridere, nè piangere e nemmeno pisciare. Se posti un filmato su youtube che si chiama "io e mio fratello a casa a guardare la tv", trovi sempre l'idiota come stefanopunk che dice "fake". Te lo ripeto, siete troppi. Dovete trovarvi un altro hobby.
se poi vorrai essere utile al mondo (e non vuoi, anche perchè non puoi), dammi una mano con la mia scheda in "diario di maxxon" cosi vediamo quanto ne sai, supergenio.
Ultima modifica di maxxon; 23-10-2010 alle 06:58 PM
io non ti aiuto semplicemente perche ti reputo una persona arrogante, tutti i consigli che ti sono stati dati li hai rifiutati sulla base delle tue assurde convinzioni, perche mi dispiace dirlo di assurde convinzioni si tratta. Hai veramente superato il ridicolo. a Riprova di ciò vatti a fare un bel giro per il forum e vedrai che la gente che si presenta con rispetto e voglia di imparare viene aiutata e supportata.
ora volendo potrei smontarti tutte le tue convinzioni sulle bottiglie riempite d'acqua perche anche se non sembra ho fatto 4 corsi di meccanica(fisica 1, meccanica applicata, razionale e dei continui) e 2 corsi di biomeccanica ma continuerò a prenderti in giro perche la cosa mi diverte e sinceramente ho di meglio da fare.
IO NON TREMO
							
								
							
								
							
								
							
								
							
								
							
						
					
					
						branco perche non leggi i miei post? ho gia destritto le specifiche tecniche del suddetto attrezzo in gommapiuma![]()
IO NON TREMO
							
						
					
					
						iscriviti in palestra, fare palestra a casa non è conveniente.
1 in palestra disponi di atrezzi professionali
2 puoi chidere consiglio all'allenatore
3 in palestra ti alleni con più continuità
io ho provato ad allenarmi a casa ma ti assicuro che è meglio se vai in palestra a meno che non hai 2000€ da spendere, ma non credo sia il tuo caso. Se cerchi troverai palestre anche a 30€ al mese.
							
								
							
								
							
								
							
								
							
								
							
								
							
								
							
								
							
								
							
								
							
						
					
					
						x fabio
1) in molte palestre non hanno ne rack ne kettlebell ne tutto quello che riguarda pesi liberi
2) non ho mai trovato un allenatore con un minimo di competenze
3) se hai la testa tra homegym e pale non c'è differenza anzi a casa si hanno molti più vantaggi tra cui l'eliminazione del viaggio (io sto a 16km dalla pale) e l'assoluta concentrazione, per non parlare poi della flessibilità degli orari (praticamente ti alleni quando ti para e trovi sempre tutto libero)
							
								
							
								
							
						
					
					
						Sono d'accordo, avendo provato entrambe e per come sono fatto IO la scelta è ricaduta sulla palestra "tradizionale". La location dell'allenamento è soggettiva ma questo non significa che non ci voglia cervello (per come e cosa si fà) e la consapevolezza che senza gli strumenti adatti non si va da nessuna parte...
Segnalibri