questa discussione va meglio in restpause
questa discussione va meglio in restpause
-non userò mai materiali duri, perchè col cedimento muscolare mi sfondo il pavimento, quindi non mi va bene il consiglio degli anelli di ferro ecc.
"e secondo, dato che il prezzo della ghisa è solo destinato a crescere" e infatti io non voglio investire in borsa XD e potrò sempre permettermi di aumentare quanto e quando mi va.
-ho preso un palo di ferro che non piegherei manco con 150kg
-finora, infortuni zero.
è tornato
non voglio farti i conti in tasca,pero se vuoi risparmiare,risparmia sulla linea internet invece di scrivere queste stronza.te![]()
io non mi preoccuperei solo del pavimento ma anche della tua integrità fisica, se fai panca il bilancere dove lo appoggi??? negli squat???
144kg di bilancere fatto da 6 casse d'acqua piene di sabbia saranno pessime da gestire dal punto di vista dell'equilibrio. Non è che si fanno i dischi da 25/50 kg perchè la ghisa abbonda...
Sono daccordo con te sul Fai da Te però bisogna essere realistici e pratici.
La ghisa costa un botto è vero, un disco da 10kg all'ipercoop costa 18 euro non so pochi visto che alla fine si tratta di un disco...ma lavora che casse d'acqua non è la miglior opzione.
Vediamo un pò quello che serve per un mini home gym:
-1 Bilanciere
-Dischi ghisa
-Un power rack o un rack comunque qualcosa per tenere in sospensione i pesi.
-Una panca non per forza inclinabile
Il bilanciere lo trovi all'iper a 19euro e penso che 20euri li potrai anche spendere!
I pesi non bisogna perforza comprarseli tutti in ghisa, puoi comprarti coppie di dischi 1,2kg in ghisa (magari anche da 5kg son 15euro...25in tutto) quelli da 10 te li fai fare in ferro da un fabbro oppure ti compri uno stampino e li fai in cemento.
Questa è la parte più costosa ma con 50 euro te la cavi alla grande anzi ne basta meno.
Ora viene la parte divertente..il power rack! allora, non mi dire che dalle tue parti non ci sono cantiere ultra abbandonati perchè non ci credo, da me è pieno...il progetto:
http://www.joeskopec.com/scaffold.html
Sai cosa fare
La panca la trovi a 20euro ma te la puoi pure costruire come ha fatto io...un tavola di legno spessa, gomma piuma e qualcosa di stabile per rialzarla non è difficile.
In questo modo non avrai attrezzatura di alta qualità e non sara per niente elegante ma perlomeno avrà quel minimo di sicurezza e funzionalità tale da renderla utilizzabile.
Ma perchè non valuta l'idea di comprarsi una o due kettlebell oppure di dedicarsi al raw traning?
prova a cercare pitbull-traning non serve praticamente nulla solo una sbarra
nivranafans
grazie della risposta esaustiva, ma per la teoria delle probabilità so che prima o poi un peso mi cadrà dalle mani e visto che per istinto di sopravvivenza tendo a "buttarlo fuori", in caso di cedimento imminente, cadrà sul pavimento. Cade la ghisa sul mio pavimento, rovino il mio pavimento, aumento le probabilità di infortunio (le scheggiature per terra sono a tutti gli effetti un "terreno impervio" quando si parla di grossi sforzi che richiedono precisione al millimetro, e chiaramente l'appoggio a terra è fondamentalissimo).
Continuo a non capire perchè le casse di acqua vanno male. Se strette fortissimo una contro l'altra con dello scotch e riempite fino all'orlo senza manco una bollicina d'aria all'interno, sono dei pesi a tutti gli effetti.
---Nessuno è ancora riuscito a spiegarmi perchè non vanno bene in modo razionale------------
tu sei stato educato, ma come gli altri non mi dai risposte motivate.
TheIron
le kettlebell una volta che ti diventano leggere devi comprarti le altre.
L'idea del pitbull training non è male, ma non ho modo di fare cose del genere in casa. Facendolo all'aperto e arrivando a vari cedimenti muscolari, se arriva una botta di venticellino muoio, non mi va di sprecare energie per il mio sistema immunitario, preferisco usarle per spingere.
Comunque grazie mille, queste sono risposte educate, non da gente con complessi di inferiorità da sfogare sul primo che passa. Ciononostante non sono risposte adatta alle mie possibilità pratiche, sfortunatamente.
(col tempo sta svanendo da solo il mio vago timore per questi miei pesi. E questo sta accadendo per mancato avvenimento di quelli infortuni che quasi tutti voi del forum mi avete predetto. Se poi parliamo di singole che non farò mai in vita mia, allora anche la ghisa è pericolosa, anche con un trainer, basta cercare "bodybuilding accident" su youtube)
Ultima modifica di maxxon; 23-10-2010 alle 04:20 PM
in alternativa puoi comprare anche i pesi della chicco in gomma piuma se hai tutta sta paura di farti male.
IO NON TREMO
i pesi gommati in ghisa esistono già. benvenuto nel mondo reale.
Ultima modifica di maxxon; 23-10-2010 alle 08:29 PM
iscriviti in palestra, fare palestra a casa non è conveniente.
1 in palestra disponi di atrezzi professionali
2 puoi chidere consiglio all'allenatore
3 in palestra ti alleni con più continuità
io ho provato ad allenarmi a casa ma ti assicuro che è meglio se vai in palestra a meno che non hai 2000€ da spendere, ma non credo sia il tuo caso. Se cerchi troverai palestre anche a 30€ al mese.
Segnalibri