Dipende dai tuoi obbiettivi, e se sei un semplice amatore, un agonista, un PL o un BB, dipende che dieta segui, dipende dalla dieta. Insomma, dipende!!! fai un search, se ne è parlato già nel forum!!!
Dipende dai tuoi obbiettivi, e se sei un semplice amatore, un agonista, un PL o un BB, dipende che dieta segui, dipende dalla dieta. Insomma, dipende!!! fai un search, se ne è parlato già nel forum!!!
ciao
concordo con quanto detto sopra
però fondamentalmente il problema della pizza è legato all'elevato apporto glucidico associato ad un alto contenuto di grassi.
probabilmente piccoli quantitativi di pizze condite in modo semplice (es. bresaola e rucola, o pomodoro + origano) non comportano grossi problemi (dipende dal tipo di alimentazione che segui), ma una pizza intera ha un carico glicemico eccessivo se ingerito in un'unica soluzione
+ o meno comporta le stesse problematiche di un piattone (non 80g) di pasta all' amatriciana, anche perchè, come dicevo, non sono solo i carboidrati ma l'accoppiata carbo + grassi (soprattutto per le pizze molto condite) e poche proteine
Io mangio (e ho mangiato anche in definizione) una pizza la settimana (domenica senza pizza non è domenica) e non sono morto pensa un pò
Ovviamente la si mangia nel giorno libero, il resto della settimana dovrebbe essere fatto seguendo le regole del gioco
![]()
Concordo con djdo...
Il sabato (o la domenica) dovrebbe essere il giorno della "concessione" ,dello strappo alla regola!
Non fa male a mio avviso,concedersi una pizza o una fetta di dolce,anzi, credo che sia un momento di stacco dai sacrifici fatti durante tutta la settimana,una distrazione consapevole per ricominciare la settimana con più impegno.
grazie delle risposte e scusate per non aver usato la funzione cerca!!allora la domenica mi concederò qualche sgarro!
grazie ancora!
Segnalibri