ìa parte i presupposti scientifici e vagamente olistici della zona, la zona predica la possibilità di arrivare ad un equilibrio alimentare attraverso una dieta che rispetti l'equilibrio 40 30 30 dei macronutrienti. Significa ricavare il 40% delle calorie totali da carboidrati, il 30 da proteine e il 30 restante da grassi
Normalmente le altre diete predicano rapporti che vanno considerati sull'arco della giornata, quindi a fine giornata se la mia dieta è 50/25/25, 45/30/25 etc. significa che sommando i pasti di tutto il giorno arrivo a quei rapporti.
Invece la zona predica che ogni pasto debba avere quel rapporto. Di più suddivide ogni pasto in "blocchetti" ovvero una sorta di unità di misura 40-30-30 in cui è suddiviso ogni piatto di cibo.
In ogni caso è una dieta molto rigida e che non fornisce quegli incredibili risultati che leggendo il libro di barry sears uno potrebbe aspettarsi.
Segnalibri