Risultati da 1 a 15 di 8217

Discussione: un POWERLIFTER in corsia - °°sOmOja°°'s Diary

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    CAP 00150....di panca, Roma
    Messaggi
    3,778

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da B/ J/ 4 /2 Visualizza Messaggio
    ... Personalmente trovo che nn esista "L alzata" per tutti (sai che scoperta) e penso che Tony sia d accordo (ricordo molto bene i sui 3d sulla direzionalità del bilanciere nella panca), questo da un punto di vista "anti-infortunistico", però da un punto di vista prestativo (si dice??) penso che effettivamente alcune tecniche possano dare una miglior resa (sempre se adattate)...

    si, sono d'accordo su entrambe le cose che dici: sia che non esiste "l'alzata" per tutti, sia che alcune tecniche (su ambedue gli stili, tuttavia) possano dare una miglior resa, qualora opportunamente adattate.
    Pensa che nel mio ristretto gruppo di ca. 8 elementi regnava una sorta di equilibrio tra convenzionali e sumisti, in parità per 4 a 4, sia pur con diverse sfumature stilistiche all'interno. Ultimamente si è aggiunto un nono elemento che ha sbilanciato l'equilibrio verso il convenzionale ma....non è detto che in un futuro neanche tanto lontano non lo induca a sperimentare il sumo, visto che secondo me ne avrebbe le caratteristiche giuste.
    Ciao e a presto
    ...i pesi pesano, non c'è niente che pesi quanto un peso...

  2. #2
    Data Registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    3,055

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Tonymusante Visualizza Messaggio
    Pensa che nel mio ristretto gruppo di ca. 8 elementi regnava una sorta di equilibrio tra convenzionali e sumisti, in parità per 4 a 4, sia pur con diverse sfumature stilistiche all'interno. Ultimamente si è aggiunto un nono elemento che ha sbilanciato l'equilibrio verso il convenzionale ma....non è detto che in un futuro neanche tanto lontano non lo induca a sperimentare il sumo, visto che secondo me ne avrebbe le caratteristiche giuste.
    ecco allora perchè mi fischiavano le orecchie! incriminato per aver turbato il magico equilibrio 4-4
    Tony, mi fai un po' paura con tutte queste oscure pianificazioni

  3. #3
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,380

    Predefinito

    1 ottobre 2010
    bw: 70kg


    oggi avrei dovuto fare panca con maglia ma lino, che mi aveva dato la sua disponibilità, non è venuto in palestra
    irene non se l'è sentita di seguirmi con la katana, considerato che da noi non si può fare panca nel rack
    quindi mi sono arrangiato

    Panca
    5 x 40kg
    5 x 50kg
    5 x 70kg
    2 x 5 x 90kg
    2 x 3 x 110kg

    board 5cm
    2 x 2 x 130kg

    carpet press
    3 x 130kg
    2 x 2 x 140kg
    2 x 2 x 150kg
    2 x 1 x 160kg

    lavoro pesante ma buono, la carpet mi lascia + o meno nello stesso punto della maglia anche se il transfer non sarà sicuramente completo

    Stacco
    2 x 3 x 110kg
    1 x 3 x 130kg
    cinta
    2 x 3 x 150kg
    1 x 1 x 170kg

    centurion 36
    1 x 170kg
    5 x 1 x 180kg

    ero un pò troppo stanco dalla panca, ad ogni modo il mio stacco ha bisogno di un buon lavoro di preparazione soprattutto per quanto riguarda la tenuta della schiena ma adesso non c'è proprio tempo per dedicarmi a questa cosa, fatta eccezione per qualche lavoro specifico che inserirò come complementare

    Stacco raw con pausa al ginocchio
    2 x 3 x 110kg
    2 x 3 x 120kg
    2 x 3 x 130kg

    Panca presa stretta senza arco + fermo
    10 x 40kg
    10 x 60kg
    10 x 70kg
    10 x 60kg

    trazioni presa supina stretta
    : 2x10

  4. #4
    Data Registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    2,092

    Predefinito

    Somo,ti pongo un quesito tecnico sull attrezzatura: che differenza c'è tra un centurion e un super centurion? Abituati ad un Inzer (TRX) quale dei 2 precedenti è meggiormente consigliato? Tenendo conto che uso uno stance medio stretto (se paragonato agli americani sretto)... Grazie mille..

  5. #5
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,380

    Predefinito

    ciao
    non c'è una grande differenza in termini di linee di trazione, la differenza sembra sia nella qualità del materiale soprattutto e nel fatto che in genere i supercenturion sembrano 1\2 misura + piccoli
    ad ogni modo se vieni da un inzer sarà comunque "strano" maneggiare un corpetto come il centurion (ti vincola maggiormente nei movimenti)

  6. #6
    Data Registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    2,092

    Predefinito

    Capito.. Grazie mille della delucidazione... Cmq oggi ho fatto l'ordine e facendo 2 conti (visto che ieri ho provato l entrate e tutto) ho deciso di prendere il superior NXG+ che da quanto letto pare essere molto soft e facile, cosa necessaria a questo punto, in quanto poi avrò poco tempo per l utilizzo/prova...

    Grazie ancora delle info :-)

  7. #7
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,380

    Predefinito

    io ti avrei consigliato un centurion in ogni caso, il superior non è molto performante ma è anche vero che, per quanto costa, non guasta averne uno in + nel borsone come corpetto morbido da allenamento
    probabilmente in futuro ne prenderò uno anch'io con questo scopo

Discussioni Simili

  1. Diario di betazeta: un secco in corsia
    Di betazeta nel forum Online Training Journal
    Risposte: 523
    Ultimo Messaggio: 31-12-2021, 01:12 PM
  2. Powerlifter Domestic Machine : Tribute to IronPaolo
    Di Dany_(84) nel forum BodyBuilding Video, Libri e Riviste
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 01-04-2007, 08:45 PM
  3. *** Pianificazione allenamento per powerlifter e strongman: tips and tricks ***
    Di Corvette nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 19-03-2007, 07:42 PM
  4. Risposta di Mike Ruggiera (powerlifter) sull' uso degli elastici
    Di Corvette nel forum Strength's Related
    Risposte: 22
    Ultimo Messaggio: 01-11-2006, 08:53 PM
  5. Bodybuilder o Powerlifter?
    Di GOLD'S GYM nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 25
    Ultimo Messaggio: 03-09-2004, 06:55 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home