Risultati da 1 a 15 di 8217

Discussione: un POWERLIFTER in corsia - °°sOmOja°°'s Diary

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,399

    Predefinito

    29 settembre 2010
    bw: 71.3kg


    - 1 giorno all'esame
    - 1 mese alla gara

    Squat
    1 x 5 x 20kg
    1 x 5 x 40kg
    1 x 5 x 60kg
    1 x 5 x 80kg
    1 x 5 x 100kg
    cinta
    1 x 4 x 120kg
    1 x 3 x 140kg
    fasce thp
    1 x 2 x 160kg

    centurion 36 + fasce
    3 x 180kg (un poco alte)
    2 x 200kg - pare
    2 x 1 x 200kg - buone ma al limite

    oggi ho iniziato ad utilizzare il telo davanti allo specchio per prepararmi alla pedana
    in effetti pensavo peggio ma se potessi farei tutto l'anno così

    Panca + bands (presa 3cm + stretta rispetto a quella gara)
    5 x 40kg
    5 x 50kg
    5 x 60kg
    5 x 70kg
    5 x 80kg
    5 x 90kg
    5 x 100kg
    5 x 80kg

    ultima serie un pò troppo pesante forse

    Squat raw
    5 x 40kg
    5 x 60kg
    5 x 70kg
    5 x 80kg
    5 x 90kg
    5 x 100kg
    5 x 90kg
    5 x 80kg

    trazioni presa supina stretta
    : 4 x 10
    alzate laterali ad un braccio (senza recupero): 4x10 x 10kg
    curl manubri: qualche set con 20kg

  2. #2
    Data Registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    2,791

    Predefinito

    Con quanto pensi di entrare con lo squat?

  3. #3
    Data Registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    2,100

    Predefinito

    Hola Claudio!! Ottimo, sei sempre on-fire, solo una cosa: ma ora stacchi classico? Ti è poi passato il fastidio al piriforme? Sicurmante darai del filo da torcere a Zacchetta, vedremo sicuramente una bella gara, combattutissima.. Dajè brò!!

  4. #4
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,399

    Predefinito

    ciao ragazzi, davvero non so con quanto potrò entrare
    non penso di essere "pericoloso" per zacchino, eventualmente il reale pericolo è rappresentato da cristianino che ha il mio wilks con almeno 40-50kg in + sul totale

    per ora ogni settimana sto migliorando un pò la forza visti i trascorsi ma ancora non sono al 100% (tra l'altro sono circa 2kg in meno rispetto al picco di forma ad aprile-maggio)

    stamattina ho finalmente dato l'ultimo esame della sessione quindi mi prendo 1 settimana di vacanza + un periodo (fino alla gara) in cui studierò sicuramente meno e principalmente seguirò le lezioni e il reparto, quindi il fattore stress psicologico dovrebbe essere + contenuto

    il piriforme è migliorato MOLTISSIMO, ogni tanto avverto qualche piccola parestesia al gluteo il giorno dopo l'allenamento di squat pesante ma davvero non è niente di che, quasi giornalmente eseguo dei delicati esercizi di stretching ma evito il lavoro di allungamento intenso che ho praticato inizialmente (credo sbagliando)

    ritengo che buona parte della responsabilità sia da attribuire allo stacco sumo, forse in futuro riprenderò ad allenarlo con grande pazienza (perchè mi piace) ma non credo che tutti DEBBANO staccare obbligatoriamente sumo solo perchè il 90% degli stacchisti (soprattutto russi) staccano con questo stile.

    grazie per i vostri interventi!

  5. #5
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    CAP 00150....di panca, Roma
    Messaggi
    3,778

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da °°sOmOja°° Visualizza Messaggio
    .........................................
    forse in futuro riprenderò ad allenarlo con grande pazienza (perchè mi piace) ma non credo che tutti DEBBANO staccare obbligatoriamente sumo solo perchè il 90% degli stacchisti (soprattutto russi) staccano con questo stile.
    .................................
    ahahah Claudio sei sempre il solito bricconcello; suppongo che tu voglia fare un copia/incolla del pezzo e mandarlo sul forum PLItalia, così..... tanto per vedere se, in una giornata morta, d'improvviso sale l'audience degli utenti collegati!!
    ...i pesi pesano, non c'è niente che pesi quanto un peso...

  6. #6
    Data Registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    2,100

    Predefinito

    Ok capito... Mi spiace per il sumo ... Personalmente trovo che nn esista "L alzata" per tutti (sai che scoperta) e penso che Tony sia d accordo (ricordo molto bene i sui 3d sulla direzionalità del bilanciere nella panca), questo da un punto di vista "anti-infortunistico", però da un punto di vista prestativo (si dice??) penso che effettivamente alcune tecniche possano dare una miglior resa (sempre se adattate)...

  7. #7
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    CAP 00150....di panca, Roma
    Messaggi
    3,778

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da B/ J/ 4 /2 Visualizza Messaggio
    ... Personalmente trovo che nn esista "L alzata" per tutti (sai che scoperta) e penso che Tony sia d accordo (ricordo molto bene i sui 3d sulla direzionalità del bilanciere nella panca), questo da un punto di vista "anti-infortunistico", però da un punto di vista prestativo (si dice??) penso che effettivamente alcune tecniche possano dare una miglior resa (sempre se adattate)...

    si, sono d'accordo su entrambe le cose che dici: sia che non esiste "l'alzata" per tutti, sia che alcune tecniche (su ambedue gli stili, tuttavia) possano dare una miglior resa, qualora opportunamente adattate.
    Pensa che nel mio ristretto gruppo di ca. 8 elementi regnava una sorta di equilibrio tra convenzionali e sumisti, in parità per 4 a 4, sia pur con diverse sfumature stilistiche all'interno. Ultimamente si è aggiunto un nono elemento che ha sbilanciato l'equilibrio verso il convenzionale ma....non è detto che in un futuro neanche tanto lontano non lo induca a sperimentare il sumo, visto che secondo me ne avrebbe le caratteristiche giuste.
    Ciao e a presto
    ...i pesi pesano, non c'è niente che pesi quanto un peso...

  8. #8
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,399

    Predefinito

    naturalmente la biomeccanica, e soprattutto lo studio delle leve e della posizione dei vari capi articolari nello spazio non è un'opinione
    ma oltre ad ossa e articolazione esistono muscoli che possono essere + o meno forti in un determinato movimento

    ad esempio è chiaro che aumentando l'ampiezza della presa nella panca si migliora il leveraggio del gomito rispetto ad una presa stretta ma non è detto che tutti siano muscolarmente predisposti a dare il massimo con questo tipo di assetto.

    tra l'altro quando in questi discorsi assolutamente teorici si inseriscono aspetti estremamente pratici come gli esiti di pregressi infortuni tutto diventa estremamente soggettivo

    @tony:

Discussioni Simili

  1. Diario di betazeta: un secco in corsia
    Di betazeta nel forum Online Training Journal
    Risposte: 523
    Ultimo Messaggio: 31-12-2021, 01:12 PM
  2. Powerlifter Domestic Machine : Tribute to IronPaolo
    Di Dany_(84) nel forum BodyBuilding Video, Libri e Riviste
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 01-04-2007, 08:45 PM
  3. *** Pianificazione allenamento per powerlifter e strongman: tips and tricks ***
    Di Corvette nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 19-03-2007, 07:42 PM
  4. Risposta di Mike Ruggiera (powerlifter) sull' uso degli elastici
    Di Corvette nel forum Strength's Related
    Risposte: 22
    Ultimo Messaggio: 01-11-2006, 08:53 PM
  5. Bodybuilder o Powerlifter?
    Di GOLD'S GYM nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 25
    Ultimo Messaggio: 03-09-2004, 06:55 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home