Prova, nell'ultimo esercizio, appunto quello di "pompaggio" ad enfatizzare la negativa; puoi utilizzare i dip o la chest press ad esempio.
Prova, nell'ultimo esercizio, appunto quello di "pompaggio" ad enfatizzare la negativa; puoi utilizzare i dip o la chest press ad esempio.
non esistono esercizi specifici che pompano più di altri ma esistono metodologie che producono un pompaggio maggiore rispetto altre o meglio la sinergia di più accorgimenti e metodologie favoriscono il pump anche se esso non è sinonimo di crescita
la natura non conosce la pieta' per cui solo i piu' forti sopravviveranno
Personalmente usando alti carichi per le croci con manubri su panca piana, mi sono trovato molto bene...
non sono daccordo
prova a fare un 3x10 di flessioni e un 3x10 di panca e dimmi con quale dei due hai + pompaggio
oppure 3x10 di panca declinata e 3x10 di dips alle parallele.
i movimenti che consentono un'escursione della scapola determinano un pompaggio maggiore indipendentemente dalle "metodologie" (anche se il termine è errato in questo contesto) utilizzate.
il pump non è sinonimo di crescita, sono daccordo
ma se a parità di ripetizioni la qualità della contrazione è maggiore è normale che anche l'effetto sarà migliore.
Potresti forse provare i manubri su panca nelle sue varianti:declinata,inclinata,piana;quando p.es. la 1a sett. hai provato "croci su piana"la 2a sarà croci su inclinata,an'so on...Magari terminar il training x il petto con del "pullover".
Segnalibri