Up...nessuno ha qualche consiglio da darmi? Anche per capire se sto sbagliando con le percentuali o roba simile
Grazie![]()
							
						
					
					
						Up...nessuno ha qualche consiglio da darmi? Anche per capire se sto sbagliando con le percentuali o roba simile
Grazie![]()
A grandi linee direi che la dieta potebbe andare. Direi di aggiungere olio la sera e di togliere il grana a pranzo. Meglio bresaola di prosciutto.
Whey+banana va bene come prewo. Nel pasto successivo ti conviene mettere dei carbo: se è il pranzo sei a posto; se è la cena, leva 100g di riso dal pranzo e mettili a cena.
							
						
					
					
						Quindi whey+banana nel PREworkout?
Io pensavo che dovessi assumere proteine rapide+carboidrati ad alto indice glicemico nel POSTworkout...
Quindi le whey non devo prenderle nel post? E sopratutto 30 gr di whey bastano o son poche?
							
						
					
					
						Se devi fare una dieta da 3500 calorie a me sembra poco quello che mangi! Come fai il calcolo dei macronutrienti? Quante proteine/grassi/carboidrati raggiungi con questa dieta?
							
								
							
								
							
						
					
					
						Riportiamo le cose nel loro alveo naturale, a che livello di "spremitura" dei muscoli credi di arrivare?
Perchè pre wo e post wo diventano reali esigenze quando uno arriva a livelli tali di intensità che il pre wo serve a garantire riserve energetiche fondamentali per portare a termine la sessione e il post wo a ricostituire riserve di glicogeno effettivamente depletate.
Non tutte i wo automaticamente depletano il glicogeno. Quando uno vede gente come i pro allenarsi, deve tenere a mente che quelli si bombano di steroidi e quindi per loro stare in palestra anche due o tre ore a sessione per due sessioni al giorno comporta come ovvio un serio depletamento del glicogeno muscolare.
Ma per chi è sulla terra, 1 oretta di allenamento con chiacchierate e sguardi furtivi alle chiappe che ballano sullo stepper, non sono equivalenti. Quindi attenzione a correre dietro alla ricostituzione del glicogeno post wo con i carbo con i vari rapporto 2:1 etc. perchè si rischia di fornire un inutile surplus calorico di carbo al corpo.
Idem per le pro, se il bilancio giornaliero è già completo, avere un post wo con 30g di prodotto magari non tecnico (ricordo la giusta critica di memphisdaemon alla MIA scelta di whey nel post wo) non serve.
Spesso si è convinti di allenarsi in modo "pesante" e poi quasi nessun esercizio fondamentale, arriva a smuovere il 100% del peso corporeo.
Non voglio arrivare ai livelle di starr che predicava che sono tutti principianti quelli che non fanno 136kg di panca e non fanno il lento avanti con il 100% bw, ma sicuramente pre wo e post wo, intesi come pasti indipendenti diventano un'esigenza quando si è almeno ad un livello intermedio.
Diversamente sono solo un fastidio, nel senso che il pre wo può essere un normale spuntino e idem il post wo, che spesso, con le dovute variabili rispetto alla abitudini di ognuno, è spesso un aperitivo rispetto alla cena (post wo alle 8 e cena 8 e mezza) circostanza che lo rende spesso superfluo a livelli iniziali.
Ricordo che andare in palestra "da un paio d'anni" non è certificazione di esperienza.
Se uno in 2 anni di presunto allenamento serio, non ha messo 10kg di massa e non ha la bf al 10% in massa, significa che è ancora un principiante perchè non ha capito bene come funziona la baracca.
							
						
					
					
						Si hai ragione, il tuo discorso non fa una piega(sopratutto per il "guardare le chiappe delle donzelle sullo step")
Però secondo me allenandosi a distanza di un oretta e mezzo dall'ultimo pasto, nel post workout servono un po di whey e dei carbo ad alto IG tipo una bella banana(che detto così può sembrare ambiguo ahahah), che vanno a sostituire lo spuntino...Quindi in teoria lo spuntino diventa post-workout...O sbaglio?
Grazie![]()
							
								
							
								
							
						
					
					
						quando finisci l'allenamento il pasto più vicino qual'è? A che distanza è? Perchè se tu finisci (per esempio) di allearti alle 19:00 fai il post wo e poi alle 19:30 a casa mangi... non ha senso un post wo perchè finisce per sovrapporsi al pasto seguente.
Il post wo dovrebbe essere ad assimilazione ultrarapida. Per questo spesso è composto da elementi semplicissimi. Whey tecniche (98% di pro), e una fonte isolata di carbo (ad esempio destrosio).
In questo modo il post wo rispetta il motivo per cui viene applicato.
Il problema resta: ma a te serve?
L'unico pasto che all'inizio bisogna curare è il pre wo, perchè spesso si arriva in palestra con già tre o quattro ore di distanza dall'ultimo pasto. Meglio curare lo spuntino pre wo e il pasto successivo che fissarsi sulla banana nel post wo
							
						
					
					
						Grazietutto chiaro...almeno credo! LOL In caso avrò bisogno di chiarimenti non esiterò a chiedere
Grazie!
Segnalibri