allora per chiarire le idee i venditori tendenzialmente rifilano a chi non ne sa troppo il prodotto che meno riescono a vendere. Se hanno li un barattolo di whey che nessuno vuole se arriva un cliente inesperto lo fanno fuori. lo scopo del venditore è vendere. Diverso è se uno paga un nutrizionista per un piano nel quale è prevista una integrazione.

E' presto detto poi, senza sapere cosa uno mangia, che dieta ha, consigliare 60g di whey significa coprire quasi il 40% del tuo fabbisogno proteico con polveri. E' un errore.
77*2 = 154g di pro al giorno. Esageriamo e facciamo 200g di pro al giorno, col tuo peso è comunque una esagerazione inutile.
200g di pollo o tacchino a pranzo e cena (cioè porzione normalissime per un bber niente di eccezionale) fanno già 90g di pro, mettiamoci uno dei due spuntini con i soliti 100g di bresaola e sono altri 30g di pro.
La colazione, con le uova e i loro vb elevato, e se stiamo anche solo su 200g di bianchi, sono altri 20g di pro. Saremmo già a 140g di pro die e mancano lo spuntino del pomeriggio e il prenanna.
Se nel prenanna ci mettiamo lo jocca? altri 10g di pro e siamo a 150.
Se calcoliamo un altro spuntino pomeridiano di contenuto proteico come quello del mattino, ecco qui altri 30g di pro e siamo a 180. Una quota più che sufficiente che tiene conto delle sole proteine nobili.
Una integrazione proteica con una dieta così e un fisico come il tuo è inutile. Inoltre le whey, fornendo solo uan frazione delle proteine del latte, quelle del siero, su una dieta così leggera impoveriscono l'alimentazione, privando il corpo di tutti quei micronutrienti che verrebbero assimilati mangiando proteine da fonti solide oltre che fornire sempre lo stesso tipo di pool proteico all'organismo (180g di pro da whey non sono come 180g di pro da uova o 180g di pro da carne etc.)

Venendo alla creatina. La creatina si assume a cicli. Non si può stare permanentemente sotto creatina. Per carità nel mondo c'è sempre qualcuno che dice "io lo faccio e non sono morto", succede anche con il lento dietro e con la lat dietro, a qualcuno extrarotare l'omero mettendoci sopra 40kg non fa male, a qualcuno basta il movimento in riscaldamento per trovarsi una spalla infiammata.
La creatina io la ciclo, con un periodo di carico, mantenimento e poi scarico. Se e quando uno ne ha la necessità, cioè con dieta e allenamento individua un deficit e quindi lo compensa con l'integrazione.
Altrimenti si fa l'errore più comune, considerare cioè l'integrazione una forma di doping lecito, per cui le pro mi fanno crescere "più" della fesa di tacchino, l'integratore di carbo mi fa crescere "più" del riso integrale e via con altre convinzioni che dopo un anno di spese inutili e 0 risultati vengono dolorosamente riconsiderato.

Lascia perdere i consigli del negoziante e piuttosto allenati e mangia sopra la quota calorica altrimenti non crescerai a prescindere dai chili di polvere che ingurgiti. E se e quando avrai mai bisogno di integrare non andare a chiedere ma ascolta il tuo organismo (non il tuo orgoglio).