il latte di soia io o bevo al mattino mischiato a del caffè decaffeinato e dolcificato con del fruttosio, ti garntisco che così è molto buono.
Per le proteine io uso il latte di riso che non ha proteine.
Fai tu ....
il latte di soia io o bevo al mattino mischiato a del caffè decaffeinato e dolcificato con del fruttosio, ti garntisco che così è molto buono.
Per le proteine io uso il latte di riso che non ha proteine.
Fai tu ....
Beh, non avete capito molto.
Il fatto che si chiami latte non vuol dire che abbia le stesse caratteristiche nutrizionali.
Infatti le bevande di cui parlate, nel 90% dei casi, sono a base di acqua, zucchero, soia e olio vegetale.
Questo basta per capire che pur chiamandosi latte non ha nulla a che vedere con le proprietà di quest'ultimo.
All'interno di un regime alimentare atto a migliorare la "definizione" muscolare non mi sembra un alimento consigliabile come sostituto del latte o comunque della prima colazione.
Gli unici fattori positivi da attribuire al latte di soia sono legati agli acidi grassi che in parte provengono dagli oli, di solito olio di girasole o di soia a seconda della marca.
Ma forse sarebbe preferibile assumerli sottoforma di olio o noccioline o lecitina di soia.
anche io lo bevevo ho retto un mese poi non ce la facevo più (dal gusto).
cmq ho lettto vari articoli che dicevano che il latte di soia e la soia in generale contiene una sostanza di cui non ricordo il nome che fa male alla salute.
invece a scuola mia durante una conferenza per la prevenzione dei tumori al seno.un'oncologa ha affermato ke la soia è consigliata per prevenire i tumori in generale![]()
mi ricordo che il fatto che faceva male lo avevano detto sia jim a suo tempo (mi sembra nella discussione sul latte) e armando vinci.Originariamente Scritto da KURT ANGLE
cmq come tutti gli alimenti avrà delle doti positive e delle doti negative, l'importante è variare e non abusarne.
ma una cosa ve la posso chidere: come fate a berlo, io ho provato tutti quelli senza zucchero aggiunto e non ne ho trovato uno che avesse un sapore decente (anzi me n'è rimasto ancora un litro ancora sigillato )?
Non si tratta di aver capito, che non ha le stesse caratteristiche del latte è ovvio, anzi io lo uso proprio per quello, noccioline non ne mangio normalmente anche a causa degli effetti che hanno nel mio stomaco.Originariamente Scritto da nandro
Io lo uso o al mattino per colazione o a metà mattina come spuntino... credo che se il regime alimentare è curato possa starci dentro tranquillamente anche il latte di soia in quanto fornisce proteine e grassi...
Poi magari verrò smentito ma io per ora mi trovo bene...
La mia critica è volta soprattutto al fatto che ci sia una presenza di zucchero elevata.Originariamente Scritto da Andrea76
Inoltre il suo profilo nutrizionale non corrisponde minimamente a quello del latte per cui la quota di proteine che forniscono 100ml di latte di mucca è ben diversa da 100ml di latte di soia.
Questo vuol dire che sostituendo il latte con quello di soia bisogna rivedere totalmente il pasto.
Fatto questo si può prendere in considerazione anche la bevanda a base di riso che ha più o meno gli stessi valori nutrizionali.
Inoltre per quanto riguarda la quota di proteine non bisogna dimenticare che quelle di soia sono a basso valore biologico.
Di contro hanno diversi benefici in termini di salute, presunti effetti antitumorali e anticolesterolemici.
Devo ritornare sui miei passi, proprio oggi ho trovato il Valsoia con calcio che invece delo zucchero contiene fruttosio.
Il calcio è pari a quello del latte e anche la quota di proteine è vicina, non male anche il sapore.
Bravo Nandro... io non ho insistito perchè non volevo fare inutili polemiche !
Se posso darti un consiglio mischialo con del caffè (ovviamente decaffeinato visto che la caffeina limita l'asorbimento di proteine)...
Comunque non bisogna fare confusione, su alcune cose è vagamente simile al latte vaccino ma è completamente un altro alimento, quindi se inserito in un corretto regime alimentare tenendo conto delle sue caratteristiche può starci ma non al posto del latte vaccino !
Avevo già provato col caffe del quale conoscevo la capacità di limitare l'assorbimento delle vitamine ma non sapevo agisse anche sulle proteine.
Qualcuno mi può spiegare meglio il perchè e se agisce anche su altri nutrienti?
Segnalibri