guarda ti faccio un esempio. metti in un piatto 100g di maccheroni e 100g di riso e dimmi quale occupa più volume. Se c'è una cosa che mi da fastidio è mangiare un piatto di pasta e sentirmi "pieno" quando poi in termini di peso del cibo sono appena a 100g.
Il riso bianco personalmente lo preferisco di gran lunga alla pasta bianca a patto che uno non vada lungo con la cottura, altrimenti viene una specie di poltiglia.
Poi puoi variare con orzo, cous cous, farro, kamut, insomma la pasta sempre grano è, il riso e gli altri frumenti/cereali hanno il vantaggio di permettere una variazione notevole.
In ogni caso riso bianco e un buon evo ed è molto più facile da condire che non la pasta
Il riso può essere fastidioso solo se uno beve poco e quindi fa poi fatica ad essere smaltito...



Rispondi Citando
Segnalibri