beh, quale che sia il sistema che scegli, francamente il precedente di 15 serie di stacco in unica sessione e con quelle reps mi sembra un tantino eccessivo.
beh, quale che sia il sistema che scegli, francamente il precedente di 15 serie di stacco in unica sessione e con quelle reps mi sembra un tantino eccessivo.
...i pesi pesano, non c'è niente che pesi quanto un peso...
era un programma passatomi dall'amico bj42, effettivamente molto pesante...ma anche avvincente, una bella sfida. Lui l'ha seguito l'anno scorso...
cmq per ora continuerò così col MAV, credo. Poi qui ogni giorni ci son nuovi problemi: è cambiato il piano di esami per il primo semestre di erasmus, e non ne ho più di compatibili. Forse anzichè partire ora, partirò a febbraio del prossimo anno...
vediamo un po'
che max hai preso?
su queste cose non prenderei mai il max dopo peaking ma un max da prikida.
QualeFirma?
ehm, prikida?what?
nello stacco ho considerato 180kg di massimale...
scusami, il prikida è + o - l'equivalente russo del mav, è un massimale che riesci a fare in qualunque condizione e non necessariamente dopo una fase di peaking
QualeFirma?
cavoletti se era stressante la sessione di stacchi O_O
Scusate se vado in OT, ma nel mio dizionario mancano:
-Peaking
-Prikida
-MAV
Delucidazioni?
In bocca al lupo per il resto Aba![]()
ciao black!
Nonostante la gentile spiegazione di rob, riesco a risponderti con cognizione di causa solo alla terza domanda: nel MAV, partendo da circa il 60% 1RM, si fanno varie serie da 5 reps con carico a salire e salti di circa il 3% a serie(devono essere molto leggeri), finchè non si è più esplosivi, e con quest'ultimo carico si esegue un 3x3
chiedo una spiegazione più alla portata di noi profani da robespierre
ps: ho deciso, se mi cambiano il semestre per l'erasmus, di partecipare alla coppa Italia...giusto per far due risate in compagnia... vedremo!
ottimissima idea!
In bocca a lupo!
Segnalibri