son riuscito più o meno a fare qualcosa, ho dato un'occhiata in giro. non so se è una dieta giusta per la definizione, anche perchè non riesco a calcolare bene le calorie specifiche di ogni cosa (perchè son molto variabili le cose che mangio...)
COLAZIONE:
invece di mezzo litro l'ho abbassato a 200ml. il latte è intero, della centrale del latte di milano (gruppo granarolo). qui ho estratto i dati
proteine: 6,4g - carboidrati: 10g - grassi: 7,4g
cereali o cornflakes (50g con pro:3,3 - carbo:44,9 - fat:0,4) o special k (50g con pro: 7 - carbo: 38 - fat: 0,75)
METÀ MATTINA
ho letto che andrebbe bene un frutto. io magio quasi solo le mele. quindi mi sono scelto o una mela o per mangiare altri tipi di frutta uno di quei frullati che ci sono da un po' in giro. non sono succhi frutta, sono proprio frutta frullata di vario tipo.
quindi o una mela o 200ml di frullato che contiene (carbo: 23,6 - pro: 0,6 - fat: 0)
PRANZO
da quello che ho capito se uno vuole perdere un po' di peso (o definirsi?) deve preferire i glucidi.
quindi pensavo a 100g di pasta (magari integrale...) o stessa quantità però di riso o pane a seconda delle esigenze. e qui mi scatta il dubbio perchè non so le calorie e i dati precisi della pasta. anche perchè mia madre la fa al pomodoro, al ragù, al pesto ogni tanto alla carbonara, quindi penso sia molto variabile...
poi di secondo o carne bianca o carne rossa.
carne bianca: petto di pollo o tacchino 150g. Pollo (pro: 45,3 - carbo: 0 - grassi: 1,35) / Fesa di Tacchino (pro: 36 - carbo: 0 - grassi: 1,8).
carne rossa: non ne ho proprio idea! la mangiamo poco a dir la verità e non saprei cosa è meglio...
poi ho letto che bisognerebbe sempre accompagnare con verdure, verdure e verdure. il fatto è che non mi piacciono...al massimo riesco a mangiare il minestrone che cucina mia madre (trita dentro di tutto e di solito lo fa col riso).
pesce: di solito mangio la sogliola surgelata ( 150g con pro: 25,95 - grassi: 1,95 - carboidrati: 0,15)
però anche la platessa e il pesce spada a volte (meglio non contare i bastoncini findus vero?)
MERENDA
idem come lo spuntino mattutino: o un frutto (mela) o il frullatone.
però stavo pensando di alternarlo ad uno yogurt, che ho sentito che molti lo prendono per merenda o spuntino mattutino. che dite?
CENA
ecco, il pasto finale (io pensavo di fare massimo 4 pasti, ma se proprio mi consigliate di fare il 5° pasto 30 minuti prima di coricarsi a letto posso farlo...)
a cena ho capito che dovrei evitare i carboidrati, perchè tanto dormendo non avrei molto motivo (perchè consumo meno giusto?)
quindi evito di ri-mangiare pasta, riso, patate, pane ecc (i farinacei insomma). in pratica invece di puntare a alimenti con i carboidrati devo ricercare quelli coi lipidi.
e qui non sapendo bene che scegliere metterei sempre la carne rossa o bianca o il pesce. carne rossa, sempre lo stesso problema del pranzo.
il pesce opterei per lo stesso tipo del pranzo anche perchè non sono un grande mangiatore di pesce.
questo è più o meno il mio regime alimentare (sicuramente sballato ed incompleto, per questo mi servono i vostri consigli). ho provato ad essere il più preciso possibile nei limiti delle mie capacità.
a questo punto vorrei chiedere a voi esperti cosa consigliate come tipi di carne o di pesce. ed anche se ci sono delle alternative valide alle verdure che io non mangio...(minestrone?)
poi ho delle curiosità:
-frutta secca: come mai è così diffusa nelle diete? io che punto al dimagriemnto/definizione dovrei inserirla nella dieta?
- il formaggio philadelphia è consigliabile? io lo magio spesso sui cracker o sulle gallette di riso.
poi in generale non so che tipo di formaggio possa andar bene nella mia dieta. so che devo evitare quello stagionato. io di solito metto nella pasta una bella spolverata si parmigiano
-le mozzarelle come sono? fanno bene? le posso mangiare ocme secodno o contorno? noi spesso le magiamo a tavola...
infine so che è una dieta un po' pasticciata, ho provato a farla riflettendoci su e so di aver omesso parecchie cose (tipo le uova, i famosi bianchi d'uovo).
Segnalibri