Credo tu abbia detto bene: rieducare il tuo corpo e la tua testa ad una alimentazione corretta, seguita da ritmi di vita umani.
Detto ciò, la metabolica o qualsiasi altra dieta che preveda una drastica riduzione di nutrienti (in questo caso carboidrati), cozzerebbe con il tuo primario obiettivo.
Credo tu debba innanzitutto "ripulire" la tua dieta: vedrai che nel giro di un paio di mesi sarai più sgonfio. Se magari ci aggiungi un po' di attività fisica senza strafare, sarai anche più magro in termini di grasso corporeo.
Arrivato a quel punto potresti isolarti nella tua camera davanti allo specchio per una decina di minuti.
Ti poni delle domande, fissi degli obiettivi a medio-lungo termine (raggiungibili, pianificabili, e compatibili con il tuo stile di vita/hobbies), poi scrivi su un bel foglio bianco ciò che vuoi, da una parte i vantaggi, e dall'altra gli INEVITABILI sacrifici.
A quel punto dovresti essere pronto: forse ti troverai già bene così e continuerai. Altrimenti potrai decidere di sperimentare una riduzione di carboidrati oppure un allenamento mirato ad un particolare obiettivo.

Iniziare da subito con una dieta drastica ti porterebbe al fallimento entro poco tempo, anche perchè non credo il tuo organismo sia in grado di tollerare una carenza di cui non ha mai sofferto prima (portando la sofferenza anche a livello mentale: irascibilità, scarsa concentrazione, stanchezza, smania di strafogarsi di carboidrati).
Quindi pensa bene a ciò che vuoi e pianifica il tutto.

Le mie non sono parole da esperto, né tantomeno da psicologo-nutrizionista-fisiatra-dietista-dietologo-medico di famiglia: sono solo parole da uno che ci ha sbattuto le corna.

Ciao.