Pagina 5 di 9 PrimaPrima 123456789 UltimaUltima
Risultati da 61 a 75 di 128

Discussione: incredibile follia!

  1. #61
    Data Registrazione
    Mar 2003
    Messaggi
    1,662

    Predefinito

    a proposito ragazzi:mi rifiuto di credere che chi e' piu' grosso di me lo e' per FORZA (per forza)grazie gli steroidi.E' un modo ri ragionare limitante,per consolarsi.Di certo c'e' chi li prende,e sarebbe bello spaere chi e' che e' andato + avanti di tutti senza.
    Ma nellla calssificazione che mi do di me e degli altri non tengo conto.
    Si gli steroidi aiutano ma io cosa ne so che qualcuno non e' immenso di SUO?
    E poi sappiatelo:l'Uomo sencondo me e come gli altri animali,con una fomra molto + muscolare e massiccia di quello che e' il sedentario medio,secondo me alemno.
    Ultima modifica di Tenebro; 24-04-2004 alle 06:07 PM

  2. #62
    Data Registrazione
    Aug 2003
    Messaggi
    1,456

    Predefinito

    tenebro sei stato chiarissimo ma non ho capito un cazz| o

    ma cosa vuoi che ti posti le ricerche che facciamo???
    ma che ricerche , quelle sul mochovileda?????
    x entrare in un lab giusto i cessi devi pulire.....

  3. #63
    Data Registrazione
    Apr 2004
    Messaggi
    40

    Predefinito rock vaff....

    ma che ricerche , quelle sul mochovileda?????
    x entrare in un lab giusto i cessi devi pulire.....

    ti commenti da solo rockkk!!!!ancora non hai capito un c..... e siamo a 63 post!!!!cmq scappa scappa che una fialetta ti aspetta se no poi ti sgonfi e non sai come devi fare!!!((risposta all'ennesimo attacco)!
    cmq tenebro mi sa che purtroppo va avanti solo chi si dopa in maniera e sorbitante!!!altrimenti come si spiegano gli scandali dell'ultimo periodo nel ciclismo e negli altri sport???cmq le ricerche ci stanno e come!solo che per evidenti ragioni di copyright non posso esporle
    quanto prima lr vedrete su qualche rivista!a lavoro ultimato sempre però!

  4. #64
    Data Registrazione
    Feb 2004
    Messaggi
    176

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da zimox85
    cmq le ricerche ci stanno e come!solo che per evidenti ragioni di copyright non posso esporle
    quanto prima lr vedrete su qualche rivista!a lavoro ultimato sempre però!

    Seeee vabbè........

    Spiegami allora SCIENTIFICAMENTE (visto che sei del settore saprai farmi una descrizione particolareggiata) in che modo una dieta iperproteica causa una insufficenza renale...... almeno questo potrai dirmelo spero.
    A che livello agisce sui reni, e quali reazioni chimiche o biologiche portano direttamente allo scompenso della sua attività.
    Ultima modifica di maximuss; 24-04-2004 alle 07:27 PM

  5. #65
    Data Registrazione
    Mar 2003
    Messaggi
    1,662

    Predefinito

    Tuttavia un limite nell'assunzione di proteine cosi' come di carbo c'e' per chiunque.Ma qual'e'?

  6. #66
    Data Registrazione
    Sep 2003
    Messaggi
    287

    Predefinito

    caro zimox85,prendi il caso che io ho la mia bella età,posso prendere le mie decisioni e mi dopo.tu che hai da ridirmi,fatti i fatti tuoi basta che nn sei a posto tu che ti importa degli altri.Se crepo,crepo io mica tu

  7. #67
    Data Registrazione
    Mar 2003
    Messaggi
    1,662

    Predefinito

    Accidenti!Ma da quando ho smesso di usare il monitor il Forum ha fatto intgrazione di PEPE!Beh Ciccio all'aldila' della questione puramente tecnica, e' anche vero che sarai contento perche' c'e' gente che fa lo stesso ragionamento che hai fatto tu,tanto che crepa sei tu,cosi' possono anche dirti di mangiare 10gr di prot per kg di peso al giorno e 10alla 20 calorie oppure di mangiare il 50% delle calorie dai grassi e di prendere l'EFE,tanto a rimetterci sei tu.

    Non so se ti piace che qualche preparatore ragionasse con te cosi',eppure a vedere i TG sembra che succeda

    Zimox85 almeno pareggia mettendoci in guardia.

    Comunque il problema qui secondo me e che bisogna farsi seguire.Inutile fare i chimici su internet.O si finisce a non mangiare niente che allunga la vita o mangiare troppo...
    Ultima modifica di Tenebro; 25-04-2004 alle 12:12 AM

  8. #68
    Data Registrazione
    Apr 2004
    Messaggi
    40

    Predefinito limiti

    il limite tenebro non esiste e non potrà esistere per il semplice fatto che ogni fisico ha delle sue prerogative!!!ogni fisico tollera gli eccessi a modo suo!!!c'e' chi dopandosi campa 100 anni(pochi mi risulta) e chi fuma 30 sigarette al giorno e campare fino a 150 anni!!!e c'e' anche chi con 3 g di pro per kg può non aver nessun effetto negativo!ciò non toglie però che fumare fa male e doparsi fa male ancora di più!!!poi naturalmente se muore qualcuno per il doping non mi importa((per rispondere a ciccio),può solo dispiacermi per una scelta sbagliata,però la cosa mi riguarda se qualche gara di qualsiasi sport viene falsata e credetemi c'e' ne sono tante!!!poi il fatto che non fumo non significa che non debba dira:RAGAZZI NON FUMATE!!!

  9. #69
    Data Registrazione
    Mar 2003
    Messaggi
    143

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da maximuss
    Trovami un solo studio (e dico uno) che trovi una qualche correlazione diretta tra una dieta iper-proteica (anche 3-5 gr di pro per kg/massa magra) e una così garve disfunzione renale
    http://www.ncbi.nlm.nih.gov/entrez/q...&dopt=Abstract

    http://content.nejm.org/cgi/content/...e2=tf_ipsecsha

    http://archinte.ama-assn.org/cgi/con...ct/158/16/1743

    http://general-medicine.jwatch.org/c...ull/1990/102/1

    http://www.sin-italia.org/jnonline/vol14n6/APARICIO.HTM

    http://ndt.oupjournals.org/cgi/conte...act/15/12/1986

    http://www.sin-italia.org/jnonline/vol14n6/APARICIO.HTM

    http://www.jasn.org/cgi/content/abstract/12/6/1249

    http://www.ncbi.nlm.nih.gov/entrez/q...6&dopt=medline

    http://www.emory.edu/PEDS/SICKLE/proturia.htm

    http://www.ncbi.nlm.nih.gov/entrez/q...&dopt=Abstract

    http://www.merck.com/mrkshared/mmanu...er222/222c.jsp

    http://www.ncbi.nlm.nih.gov/entrez/u...&Dopt=r&mode=W

    http://www.ncbi.nlm.nih.gov/entrez/q...&dopt=Citation



    Altri riferimenti bibliografici (per visualizzare l'articolo completo è sufficente inserire il riferimento nel motore di ricerca di USA Archive of Internal Medicine):

    Maschio G, Oldrizzi L, Tessitore N, et al. Effects of dietary protein and phosphorous restriction on the progression of early renal. Kidney Int 1982; 22: 371-376

    Ihle BU, Becker GJ, Whitworth JA, Charlwood RA, Kincaid-Smith PS. The effect of protein restriction on the progression of renal insufficiency. N Engl J Med 1989; 321: 1773-1777.

    El Nahas AM, Masters-Thomas A, Brady SA, et al. The effect of low protein diets in chronic renal diseases. Br Med J 1984; 289: 1337-1341

    Nath KA, Kren SM, Hostetter TH. Dietary protein restriction in established renal injury in the rat: selective role of glomerular capillary pressure in progressive glomerular dysfunction. J Clin Invest 1986; 78: 1199-1205.

    Daneman D, Crompton CH, Balfe JW et al. Plasma prorenin as an early marker of nephropathy in diabetic (IDDM) adolescents. Kidney Int 1994; 46: 1154-9.




    Per evidenti ragioni di tempo e di spazio sono costretto a fermarmi qui.

    Da notare l'autorevolezza e la varietà delle fonti tra cui American Society of Nephrology (ASN) e USA National Center for Biotechnology Information (NCBI).
    Ultima modifica di bacarospo; 25-04-2004 alle 05:29 PM

  10. #70
    Data Registrazione
    Feb 2004
    Messaggi
    176

    Predefinito

    Forse non ci siamo capiti.......

    Finora gli che ho guardato sono stati fatti su soggetti con funzionalità renale non totalmente compromessa ma già con problemi ed è ovvio che in essi le proteine debbano essere limitate (l'avevo già premesso qualche post fa).

    Io ho parlato di soggetti sani e di danni derivati DIRETTAMENTE dalle proteine e non di danni peggiorati da esse (ma anche da molti altri fattori).

    Ora sto uscendo, stasera quando torno controllo tutti gli studi e ti posto le traduzioni perchè forse bacarospo non hai capito cosa c'è scritto...... ne ho letto 4

    PS - in quello fatto su soggetti sani che ho letto la conclusione è stata che l'escrezione di azoto può essere un fattore per determinare la funzionalità dei reni (ossia se sono in condizioni ottimali). Ne ho letto solo 4, dopo quando torno leggo gli altri.
    Ultima modifica di maximuss; 25-04-2004 alle 05:42 PM

  11. #71
    Data Registrazione
    Mar 2003
    Messaggi
    143

    Predefinito

    Controlla, controlla.
    Ci sono anche quelli.

  12. #72
    Data Registrazione
    Mar 2003
    Messaggi
    1,662

    Predefinito

    grazie per l'attenzione ma ci siamo fraintesi.Il mio concetto era assoluto.
    L'idea che voglio far notare e' che un fabbisogno c'e',ma c'e' anche un limite per forza.Un quintale per proteine per gr di peso dici che qualcuno lo regge?e se lo trovi 10 tonnellate?

    Il mio concetto e' che non siamo infiniti(mentzer)quindi abbiamo un fabbisogno,cossicome c'e' un limite a quest'ultimo,per chiunque,a meno che non sia infinito....

  13. #73
    Data Registrazione
    Feb 2004
    Messaggi
    176

    Predefinito

    http://content.nejm.org/cgi/content/...e2=tf_ipsecsha


    Questo studio parla del ritardo dell'espansione del danno renale in pazienti che hanno già la funzionalità compromessa. Tant' è che i due gruppi assumono 1 una quantità normale di proteine (presumo 0,8gr/kg) l'altro una quota bassa (0,4gr per kg). I risultati non c'entrano nulla con quanto da me chiesto


    La presa dietetica della proteina può essere un determinante importante del tasso del declino nella funzione renale in pazienti con insufficienza renale cronica. Abbiamo intrapreso i futuri, studi ripartiti con scelta casuale dell'efficacia della limitazione della proteina nel ritardare il tasso d'espansione di danno renale. Lo studio ha durato 18 mesi ed ha incluso 64 pazienti con le concentrazioni nella creatinina del siero che variano da 350 al micromol 1000 per il litro. I pazienti sono stati assegnati a caso per seguire una dieta normale o una dieta proteina-limitata isocalorica (0.4 g di proteina per il chilogrammo del peso corporeo al giorno). i livelli di Anima-pressione e l'equilibrio fra il calcio ed il fosfato erano simili nei due gruppi. l'indebolimento renale della Estremità-fase si è sviluppato in 9 dei 33 pazienti (27 per cento) che ha seguito la dieta normale durante lo studio, rispetto a 2 del 31 paziente (6 per cento) che hanno seguito la dieta proteina-limitata (P più meno di 0.05). (+/- Se) il grado di filtrazione glomerulare medio, come misurato dalla distanza del limite 51Cr all'EDTA, è caduto da 0.25 +/- 0.03 - 0.10 +/- 0.05 ml al secondo (P più meno di 0.01) nel gruppo sulla dieta normale, mentre è caduto da 0.23 +/- 0.04 - 0.20 +/- 0.05 ml al secondo (P non significativa) nel gruppo sulla dieta proteina-limitata. Concludiamo che la limitazione dietetica della proteina è efficace nel ritardare il tasso d'espansione di indebolimento renale cronico.
    Ultima modifica di maximuss; 25-04-2004 alle 05:56 PM

  14. #74
    Data Registrazione
    Feb 2004
    Messaggi
    176

    Predefinito

    http://www.ncbi.nlm.nih.gov/entrez/q...&dopt=Abstract

    Questo studio non è completo. Non si parla di danni renali ma di altro.
    Basta leggere la conclusione per capirlo.

    CONCLUSIONE: Questa ricerca indica che la presa orale cronica della proteina degli importi ampiamente di variazione di proteina è una variabile cruciale di controllo per il grado di filtrazione glomerulare negli oggetti con i reni sani. È suggerito che questi cambiamenti riflettono nei mutamenti strutturali della parte del glomerulo e dei tubules dovuto la presa cronica della proteina.

    Quando torno vedo gli altri...... questo comunque me lo voglio rivedere bene perchè mi sembra comunque incompleto nelle conclusioni dice che ci sono dei parametri da controllare ma non dice che danni provocano.
    Ultima modifica di maximuss; 25-04-2004 alle 06:21 PM

  15. #75
    Data Registrazione
    Aug 2003
    Messaggi
    1,456

    Predefinito

    cmq se ai dializzati si danno 1,5 gr di pro x kg ( e non penso che sia a scopo plastico anabolico) fate un po voi i conti di quanto un soggetto sano dovrebbe/potrebbe prendere...

Discussioni Simili

  1. La follia
    Di carnera nel forum Rest Pause
    Risposte: 16
    Ultimo Messaggio: 19-11-2009, 09:50 AM
  2. Follia e gloria! La routine + carica che ho mai visto!
    Di tarantino nel forum Rest Pause
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 29-07-2008, 03:32 PM
  3. Low carb in massa... follia o realtà?
    Di kickboxer_87 nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 85
    Ultimo Messaggio: 15-10-2006, 05:01 PM
  4. Tra sperimentazione e follia
    Di EXTREME nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 01-03-2004, 07:05 PM
  5. 5 min di PURA FOLLIA
    Di Jarod nel forum Rest Pause
    Risposte: 13
    Ultimo Messaggio: 18-11-2003, 12:09 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home