Risultati da 1 a 15 di 279

Discussione: Diario Nubret!

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    240

    Predefinito

    che ne pensate del metodo 10 x 10?

  2. #2
    Data Registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    240

    Predefinito

    Ciao a tutti e da tanto che nn scrivo nel forum e nel mio diario.. a settembra dopo una pausa di un mese ho ricominciato con una programmazione di forza durata tre mesi.. ho fatto forza perchè avevo una gara di bench press andata piuttosto bene.. a dicembre ho incominciato massa cn il metodo che mi avete consigliato.. nel mese di gennaio leggendo la rivista flex sono rimasto colpito da una programmazione di 10 settimane chiamato metodo lineare inverso. il programma parte da alte ripetizioni finendo a basse ripetizioni diviso in 5 fasi, ogni fase dura 2 settimane. La fase uno consiste nel massimo pompaggio, fase due Aumento livelli di gh e igf-1, fase tre aumento del testosterone, fase quattro stimolazione di geni e ultima fase danni muscolari e riparazione. Devo dire che sono soddisfatto di questo tipo di allenamento ho avuto anche dei notevoli incrementi di forza specialmente nello stacco e nello squat e su esercizi complementari.. c'e solo un problema il volume e l'intensità dell'allenamento era davvero tanto e dopo due mesi e mezzo sentivo i tendini che da un momento all'altro si sarebberò spezzati.. ora sto eseguendo i consigli per creare la propria scheda che si trova in rilievo sul forum. La scheda delle prime due settimane era questa:

    Settimana 1 -2

    Lunedi: Petto e Bicipiti
    Panca piana 4 x 6 Riposo 2.30 carico 78 kg
    Dist. su panca alta man. 3 x 8 o 10 Riposo 1m manubri da 26 kg
    Croci su panca alta 3 x 12 - 15 Riposo 1m manubri da 16 kg
    Pectoral machine croci 3 x 12 - 15 Riposo 1m peso 50 kg
    Curl in piedi bilanciere ez presa stretta 3 x 8 Riposo 1.30 peso 34 kg
    Curl concentrato 3 x 12 - 15 Riposo 1m manubrio da 14 kg

    Martedi: Gambe, Polpacci e addome
    Squat 3 x 6 Riposo 2.30 peso 70 kg
    Stacco a gambe flesse 3 x 6 Riposo 2.30 peso 100 kg
    Pressa 3 x 10 Riposo 1.30 peso 200 kg
    Leg curl 3 x 12 - 15 Riposo 1m peso 50 kg
    Leg ext 3 x 12 - 15 Riposo 1m peso 50 kg
    calf seduto 3 x 15 - 20 Riposo 1m
    addom. 4 x 1m

    Giovedi: Dorso
    Lat machine presa inversa 4 x 6 Riposo 2.30 peso 110 kg
    Trazioni 3 x 8 Riposo 2.30 peso 8 kg
    Lat machine dietro 3 x 10 Riposo 1m peso 70 kg
    rematore 45° 3 x 10 Riposo 1m manubrio da 34 kg

    Venerdi: Spalle, tricipiti addome
    Lento avanti 4 x 6 Riposo 2.30 peso 57 kg
    Arnold press 3 x 10 Riposo 1m manubri 18 kg
    Panca piana presa inversa 3 x 10 - 12 Riposo 1m peso 48 kg
    Delt. posteriori ai cavi 3 x 12 - 15 Riposo 1m peso per cavo 10 kg
    Tric. tra due panche 3 x 8 Riposo 1.30 peso 60 kg
    push down corda 3 x 12 - 15 Riposo 1m peso 17.5 kg
    Add. 4 x 1m
    Ultima modifica di Nubret; 06-04-2011 alle 09:53 PM

  3. #3
    Data Registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    240

    Predefinito

    Questa scheda è andata piuttosto bene.. che ne pensate?
    obiettivo massa..

Discussioni Simili

  1. Serge Nubret
    Di serge nubret nel forum Gare, Classifiche, Gossip . . . e Nostalgia
    Risposte: 47
    Ultimo Messaggio: 16-04-2007, 06:05 AM
  2. Sistemi di alenamento...Schwarzy,Nubret,Mentzer
    Di Rik_the_Dog nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 07-01-2007, 01:31 PM
  3. metodo alla Nubret
    Di ZANE nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 48
    Ultimo Messaggio: 05-01-2005, 02:14 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home