Risultati da 1 a 15 di 1364

Discussione: Yashiro - diario di allenamento

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    1,263

    Predefinito Giovedì 24/06/2010

    Giornata ipocalorica e ipogludicida a manetta, e alle 19:30 mi faccio 38 minuti per liquidarmi gli stacchi di domani, in una nuova e si spera più fruttifera modalità.

    stacco
    5x3 170Kg (1,5min)
    5x3 170Kg (2min)

    e decompressione discale. Speriamo in un condizionamento valido! Tutto senza cintura, molte le prove di studio della tecnica, revisioni su revisioni e controlli di leveraggio e resa tecnica.
    Ultima modifica di Yashiro; 24-06-2010 alle 11:30 PM

  2. #2
    Data Registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    1,263

    Predefinito

    Video!
    Front squat 110Kg



    L'allenamento di panca di martedì


    ed il successivo lento dietro



    P.S. oggi dopo lo stacco avevo un dolore notevole ai gomiti, credo sia il riflesso dei dolori alla spalla di ieri che oggi sembrano molto ridotti (ha aiutato un pò la mobilitazione che ho fatto stasera). Cavolo spero sia stato il lento dietro, è il caso di non spingerlo più così al limite.

  3. #3
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,380

    Predefinito

    a me la panca sembra buona
    però non mi sembra ottimale allenarti e fare le serie di avvicinamento con il fermo e poi lavorare senza, è normale che perdi in compattezza (anche perchè senza fermo devi essere + deciso sia in eccentrica che nell'inversione)
    probabilmente ricaveresti ancora qualche kg aggiungendo un pò di arco ma non so se la cosa ti interessa

  4. #4
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    165cm e in massa violenta!
    Messaggi
    1,315

    Predefinito

    oltre all arco, potrebbe giovarti cercare di tenere le scapole e le spalle più schiacciate tra loro in modo da spingere in fuori ancora di più il petto, l arco dorsale più o meno viene di conseguenza...secondo me ne può guadagnare molto anche il pettorale visto che si verrà a trovare in una posizione più favorevole in cui viene stretchato per bene durante la discesa e nella risalita riesce a sprigionare maggiore forza....oh , tutti consigli teorici poi magari sono così che fai già ma che non si vedono bene in video :-)

  5. #5
    Data Registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    1,263

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da °°sOmOja°° Visualizza Messaggio
    a me la panca sembra buona
    però non mi sembra ottimale allenarti e fare le serie di avvicinamento con il fermo e poi lavorare senza, è normale che perdi in compattezza (anche perchè senza fermo devi essere + deciso sia in eccentrica che nell'inversione)
    probabilmente ricaveresti ancora qualche kg aggiungendo un pò di arco ma non so se la cosa ti interessa
    A dire il vero è stata una scelta obbligata dal carico, nel senso che non avevo progettato di non farlo ma la sensazione di oppressione da sovraccarico mi ha mentalmente forzato a chiudere l'alzata il prima possibile onde evitare di creparci sotto... Per l'arco hai ragione, non è trai miei obiettivi tra l'altro vedo che diversi PL spancano flat.

    Citazione Originariamente Scritto da Blackened Visualizza Messaggio
    oltre all arco, potrebbe giovarti cercare di tenere le scapole e le spalle più schiacciate tra loro in modo da spingere in fuori ancora di più il petto, l arco dorsale più o meno viene di conseguenza...secondo me ne può guadagnare molto anche il pettorale visto che si verrà a trovare in una posizione più favorevole in cui viene stretchato per bene durante la discesa e nella risalita riesce a sprigionare maggiore forza....oh , tutti consigli teorici poi magari sono così che fai già ma che non si vedono bene in video :-)
    Infatti hai ragione, è roba che già faccio, eppure non mi sento stabile e compatto, è come se perdessi l'assetto dopo un certo peso... Comincio a pensare che possa essere la panca troppo morbida..? Manca proprio stabilità in tutta l'alzata mannaggia, secondo me sbaglio sistema di allenamento! Perché sto chiedendo troppo agli stabilizzatori non abituati a gestire il gesto.

  6. #6
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    2,898

    Predefinito

    Scusate se mi intrometto,posso chiedervi una cosa?
    Come mai i gomiti di yashiro "tremano" in fase di risalita mentre i tuoi somo sono immobili come il cemento? edit x blackened:[anche nei massimali.]
    Cioè,questa differenza a cosa è dovuta,ad una migliore tecnica?Alla lunghezza degli arti?
    Ultima modifica di Mancino; 25-06-2010 alle 01:31 PM

  7. #7
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    165cm e in massa violenta!
    Messaggi
    1,315

    Predefinito

    da quello che sento io, le braccia diventano "instabili" dal momento in cui le spalle, trapezi e dorsali non sono incastrati a dovere per cui è come se le spalle fossero un blocco a parte rispetto al blocco della schiena per cui si trovano "chiusi" fuori dall incastro ottimale....io mi trovo molto compatto prima della discesa a ruotare le braccia verso le gambe come a voler piegare il bilancere e successivamente a contrarre il più forte possibile i dorsali e i trapezi (praticamente le braccia spingono verso l alto rimanendo iperestese mentre la schiena e il deltoide posteriore fanno in contrario cioè tirano verso la panca...è difficile da spiegare non a parole...), il petto in automatico si alza..rimango così per tutta l alzata, ma nella discesa cerco di tenere i dorsali contratti (parlo di dorsali nello specifico ma bisogna stare contratti con ogni muscolo possibile..) ma aprendo i gomiti in fuori, in questo modo il petto si apre per bene e si "carica" durante la negativa, la spinta così è più potente e compatta....poi dipende, queste sono mie considerazioni, non è detto siano quelle corrette per tutti...ma quasi..:-)
    Yashi quando scrivo non uso gli smile (faccio sempre risposta rapida..), spero di non sembrare altezzoso e saccente, spero in buona fede di darti qualche suggerimento utile per quanto possibile anche se so benissimo che come atleta sei davvero avanzato e sai sicuramente quello che fai...ma, come nel caso di teo, hai secondo me ancora un potenziale incredibile inespresso...

    PS.. una cosa che mi ha aiutato a visualizzare bene il movimento è il fatto di pensare alla negativa non come a subire il peso, ma a tirarlo verso il petto, e a scaricare tutta la fase negativa sulla schiena all altezza del petto per aumentare appunto la compattezza posteriore, che non deve essere assolutamente persa nella fase di spinta...nella negativa il petto si "carica" e la schiena si schiaccia di brutto e nella positiva il petto e il blocco interessato restituiscono parte dell energia ricevuta mentre la chiena rimane inchiodata...

    PS.2...a yashi tremano anche le braccia perchè era a massimale...resta comunque una cosa abbastanza normale in certi limiti...
    Ultima modifica di Blackened; 25-06-2010 alle 01:14 PM

Discussioni Simili

  1. [Diario] Il diario di Madrak
    Di madrak nel forum Online Training Journal
    Risposte: 862
    Ultimo Messaggio: 20-12-2021, 09:51 AM
  2. Risposte: 61
    Ultimo Messaggio: 16-04-2008, 10:21 AM
  3. Diario di allenamento di NRO stagione 2006/2007
    Di nro nel forum Online Training Journal
    Risposte: 46
    Ultimo Messaggio: 06-10-2006, 11:07 AM
  4. La psicologia del sollevamento e diario di allenamento
    Di enrico1968 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 18-04-2003, 03:19 PM
  5. Diario di allenamento
    Di PaoloB nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 01-02-2003, 04:44 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home