Eheheh, hai ragione. Il fatto è che le ho copiate da post precedenti, si possono trovare se il database archivia per più di un anno i post (sempre presenti su questo sito) che scrissi l'anno scorso su diete che mi "creai ad hoc".
Per cui è vero che le ho copiate, ma è anche vero che me le sono create ad hoc.
Veniamo ai quesiti: anche io sapevo che dovevo tagliare via circa 300 kCal, ma l'anno scorso mi ritrovai più magro seguendo un'isocalorica per effetto stesso dell'allenamento che come risultato ultimo (so benissimo che non è esattamente così) "trasformò" un po' di grasso in un po' di muscoli. In linea di massima ne deduco che andassero entrambe bene, ma se seguissi la "2"? Ci sono "a colpo d'occhio" errori macroscopici? (che so io, tipo alcuni alimenti che contenendo un detrminato tipo di macronutriente, dovrebbe essere spostato, diminuito o aumentato nelle quantità?).
Sulla domanda concernente le "variazioni" evidenti dal vivo e non in foto qualcuno saprebbe darmi una giustificazione, sia pur banalissima?
Altro quesito: per ciò che riguarda l'integrazione, completa ma per iniziare (sapendo che comunque una buona alimentazione da sola può fare moltissimo), scrivo nella sezione apposita o posso "aggiungere" tali notizie direttamente qui nel forum dedicato alla dieta?
Grazie infinite sempre.




Rispondi Citando

Segnalibri