Il problema essenziale è che nella maggior parte della palestre ci sono istruttori con un fisico da Poldo, pancetta e chiazza d'olio sulla maglietta che uno squat o uno stacco non l'hanno mai eseguito e che ti dicono a grandi linee se l'esecuzione va bene o no, senza correggere quelli che sono i "dettagli" che però, in esercizi in cui è coinvolta la colonna vertebrale, divengono fondamentali. Il neofita cosa fa rendendosi conto dell'incompetenza di chi l'ha messo a svolgere esercizi simili? Va su youtube, sui forum e si documenta su quelli che sono i consigli per compierli al meglio
Ora, a parte il fatto che dubito che la signora che va in palestra si metta a cercare su youtube la tecnica corretta dei suddetti e che quindi le 43.000 visite siano in prevalenza da parte di pubblico maschile, è sì vero che finchè carichi 10 Kg su un bilancere che ne pesa 12 e squatti come illustrato nel video anche alla lunga si spera che, avendo una muscolatura lombare anche solo lievemente accennata, non vi saranno anche nel lungo periodo risentimenti sulla colonna vertebrale. Ma tu immaginati il neofita, che come dicevano sopra, in buona fede prende come oro colato le parole di questo presunto personal trainer imparando quello schifo di tecnica e che quindi inizia a caricare il bilancere ben oltre i 5 kg per disco... Io sarei pronto a scommettere quello che vuoi che non appena raggiunge i 100 kg come minimo gli esce un'ernia e allora te li scordi squat e stacchi...
Segnalibri