Risultati da 1 a 15 di 16

Discussione: Dieta antiallergica

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Oct 2003
    Località
    evitiamo
    Messaggi
    105

    Predefinito

    Ma come si può applicare l'esempio di dieta a chi come me e molti di questo forum tutti i giorni prendono gli albumi, i fiocchi d'avena, il riso o la pasta, la carne bianca ecc...
    Aiuto!!!!

  2. #2
    Data Registrazione
    Feb 2004
    Località
    Napoli/Roma
    Messaggi
    1,285

    Predefinito

    Varietà...

    Armando

  3. #3
    Data Registrazione
    Oct 2003
    Località
    evitiamo
    Messaggi
    105

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Armando Vinci
    Varietà...

    Armando
    Ok... ma è stato detto più volte su questo forum che per chi pratica questa attività sportiva è quasi "obbligo" mangiare in un certo modo, ossia a colazione proteine (albumi), carboidrati (fiocchi d'avena, cornklakes) e grassi (olio extravergine); a pranzo proteine (carne bianca, pesce), carboidrati (pasta, riso, patate) e grassi (olio extravergine); a cena proteine (carne bianca, pesce), carboidrati (pasta, riso, patate) e grassi (olio extravergine); agli spuntini frutta. Alla fine non c'è molta scelta e possibilità di variare...
    A questo punto mi chiedo, guardando soprattutto l'esempio che fai, se è così necessario per chi pratica questo sport mangiare proteine e carboidrati (nobili...) in tutti i pasti della giornata o basterebbe assumerle 1 o 2 volte nella giornata?
    Un saluto.

  4. #4
    Data Registrazione
    Feb 2004
    Località
    Napoli/Roma
    Messaggi
    1,285

    Predefinito

    La domanda che mi poni tu non è semplice, il problema con certe forme di sport o cultura sportiva e che sono radicate in dogmi che hanno la loro scientificità, ma cadono quando poi entra in campo l'aspetto salutistico.
    Spesso sport e salute non sono sulla stessa linea d'onda.
    Parlando di BB, alcuni esempi eclatanti sono l'uso smodato di integratori con scarsa rotazione degli stessi e l'assunzione dell ostesso cibo (riso, tonno e pollo è ed era un classico).
    Un MRP o un Blend vanno variati a livello di marca e/o composizione, onde evitare possibili reazioni "avverse".
    Per reazione "avversa" non parliamo solo di allergia ma anche di intolleranza e sensibilità, che sono due modi che il corpo ha di reagire ad uno stimolo esterno che ritiene "pericoloso" per il proprio equilibrio.
    Il semplice gas intestinale o eccessiva salivazione possono essere delle reazioni "sensibili".
    Con il tempo tali problemini possomo compromettere o indebolire un organo/funzione con risultati spesso disastrosi.
    Parlo di ipoglicemie p.e. scambiate per diabete non insulino dipendente...ecc.
    Gli attuali test allergici valutano le sole reazioni immunitarie e non il resto.
    Non vuo ldire che se il latte non ti provoca rossore/risposta antigena, allora puoi berlo, magari.
    Saresti sorpreso nello scoprire quanta gente non può assumere latte, anche se ha fatto test antiallergici, poco accurati del resto.
    La scelta è sempre nostra, spesso provare una direzione "diversa" può aiutare a scoprire meglio le reazioni del nostro corpo e a permetterci di regolarci di conseguenza.
    Per i carbo hai ampia scelta, dalla pasta, che puoi utilizzare 2-3 marche diverse, patate, legumi (ceci p.e.), pane (varie varietà), la dieta ssume così una connotazione di completezza tanto cara ai dietologi che spesso ne parlano ma rimangono poi sul vago.
    Varietà vuol dire mangia varie cose di marche e qualità diverse diverse.

    Questo è quanto.

    Armando

Discussioni Simili

  1. Dieta, dieta, dieta!!
    Di Stiven95 nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 16
    Ultimo Messaggio: 07-03-2014, 10:06 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
  • Il codice BB è Attivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG] è Disattivato
  • Il codice [VIDEO] è Disattivato
  • Il codice HTML è Disattivato
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home