so che non si fa mano resisto...
"la parte ...gnominale e la parte trapezioidale"![]()
so che non si fa mano resisto...
"la parte ...gnominale e la parte trapezioidale"![]()
Quando dice "Il sorriso sulla mia faccia.... e sulla vostra faccia" mi piacerebbe vedere come riderebbe dopo anni di squat fatto così con carichi un filo più alti di quello...
Non volevo indirre il lanciaggio su quest'uomo volevo solo sapere se il mio occhio non espertissimo aveva visto giusto o meno. Potreste usare il video come esempio su come lo squat NON va fatto.
Magari creare una guida da mettere in evidenza, che non mi pare vi sia, su una esecuzione standard di squat e stacco, con consigli per migliorare mobilità articolare, il tipo di calzatura da indossare, sfatare magari certi falsi miti...
Mi pare che in questo forum non vi sia nulla del genere, se mi sono perso qualcosa chiedo scusa anticipatamente. Comunque è solo un'idea![]()
Ultima modifica di User_del85404; 18-05-2010 alle 11:12 PM
da qualche parte c'è una serie di articolo di iron paolo sullo squat con tutta quella roba che hai detto tu dalle calzature alla pettinatura consigliata...con in allegato foto, video, pupazzetti animati, torie biomeccaniche e quant'altro serve. La pazienza per leggerla tutta (è un po lunghetta) non è compresa nella confezione
per quanto riguarda il tipo sinceramente quello non lo considero neanche uno squat...
p.s. sono un po preoccupato perche credo di non avere una zona trapezioidale e neanche una 'gnominalesto ancora ridendo...lo so sono un cretino
non è che per forza in palestra tutti devono fare powerlifting o allenarsi per avere gambe alla tom platz. Alla fine il tizio da una dimostrazione "onesta" di uno squat in contesti fitness tipo bodypump/sculpture e roba simile. Per la signora che va in palestra sto video è ottimo, almeno è un indicazione base del come affrontare il movimento. Non avete idea di che robe si possono vedere in classi di corsi fitness dove vengono usati i pesetti. Gente che rischia veramente tanto facendo movimenti assurdi con pesi della chicco, senza che il sig. (di)istruttore intervenga singolarmente.
Il problema essenziale è che nella maggior parte della palestre ci sono istruttori con un fisico da Poldo, pancetta e chiazza d'olio sulla maglietta che uno squat o uno stacco non l'hanno mai eseguito e che ti dicono a grandi linee se l'esecuzione va bene o no, senza correggere quelli che sono i "dettagli" che però, in esercizi in cui è coinvolta la colonna vertebrale, divengono fondamentali. Il neofita cosa fa rendendosi conto dell'incompetenza di chi l'ha messo a svolgere esercizi simili? Va su youtube, sui forum e si documenta su quelli che sono i consigli per compierli al meglio
Ora, a parte il fatto che dubito che la signora che va in palestra si metta a cercare su youtube la tecnica corretta dei suddetti e che quindi le 43.000 visite siano in prevalenza da parte di pubblico maschile, è sì vero che finchè carichi 10 Kg su un bilancere che ne pesa 12 e squatti come illustrato nel video anche alla lunga si spera che, avendo una muscolatura lombare anche solo lievemente accennata, non vi saranno anche nel lungo periodo risentimenti sulla colonna vertebrale. Ma tu immaginati il neofita, che come dicevano sopra, in buona fede prende come oro colato le parole di questo presunto personal trainer imparando quello schifo di tecnica e che quindi inizia a caricare il bilancere ben oltre i 5 kg per disco... Io sarei pronto a scommettere quello che vuoi che non appena raggiunge i 100 kg come minimo gli esce un'ernia e allora te li scordi squat e stacchi...
Segnalibri