Risultati da 1 a 11 di 11

Discussione: il riposo....

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Località
    182cm X 94 Kg
    Messaggi
    2,289

    Predefinito

    Eh una lapidatuccia te la meriteresti...hai una scheda splittata in due e ti alleni 5 volte a settimana?? Indipendentemente da quale sia il volume di ogni sessione, è troppo! Passa a una 3split eseguita 4 volte a settimana per iniziare..

  2. #2
    filosavoia Guest

    Predefinito

    grazie!beh pero dovrei sottolineare il fatto che i muscoli indolenziti non li sento mai...mi alleno in questo modo da circa sette mesi....e rispetto a prima mi sembra meglio...e' strano che non mi senta mai affaticato?poi ho il probleme psicologico...se non vado in palestra mi sento male.....davvero...secondo voi e' strano che riesca a recuperare cosi?vi assicuro che ci do dentro durante il workout...
    Ultima modifica di filosavoia; 19-04-2004 alle 09:26 PM

  3. #3
    Data Registrazione
    Feb 2004
    Località
    La tana del bianconiglio
    Messaggi
    231

    Predefinito

    non essere affaticato non implica necessariamente il fatto di aver lavorato male .cmq sia è impensabile allenarsi tutti i giorni come pensavi di fare tu!

  4. #4
    Data Registrazione
    May 2003
    Località
    1m80per 84 kg;torace:118,braccio:44,girovita:75,gamba:62
    Messaggi
    434

    Predefinito

    Chissà come mai non senti dolore dopo l'allenamento..eheh..non penso che sia tu ad allenarti male..il fatto è che il tuo corpo è abituato cosi', mentre qui nel forum (io per primo) soffriamo come cani di dolori muscolari perchè insistiamo ad allenare un muscolo una volta a settimana (tante volte è questione di tempo, fosse per me farei 8 allenamenti a settimana..4 giorni, 45 min al mattino e 45 al pomeriggio tardi), che secondo me è poco..
    Secondo me se alleni un gruppo muscolare il lunedi' puoi riallenarlo il giovedi', a maggior ragione se non hai alcun indolenzimento.
    Effettivamente allenarti 5 volte è tantino se hai una split da due basterebbero 4 sedute settimanali (c'è da dire che chi è principiante pero' sopporta meglio gli allenamenti frequenti perchè ancora non è capace di stressare il muscolo a dovere)..puoi provare le 5 sedute splittando in 3..non sbagli comunque piu' di persone che insistono nel dire che bastan 6-7 serie a settimana per allenare un muscolo, e qui son tanti..c'è gente che pensa che i gruppi muscolari piccoli come le braccia si accontentino di 5-6 serie a settimana eheh..vai a chiedere quanto hanno di braccio e poi vedi un po' se è il caso di ascoltare sti consigli..non dico di ascoltare me, ascolta il tuo corpo..se ti senti pronto a tirare vai in palestra e dacci dentro, se progredisci con i risultati significa che è tutto ok..
    PS:il mercoledi' (o il giorno successivo a due allenamenti) tieniti lontano dalla palestra e pensa al riposo piu' completo..

  5. #5
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Località
    NYC/Roma
    Messaggi
    3,214

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da filosavoia
    grazie!beh pero dovrei sottolineare il fatto che i muscoli indolenziti non li sento mai...mi alleno in questo modo da circa sette mesi....
    E ci credo che non li senti più indolenziti...sei oramai super-stallato...

  6. #6
    filosavoia Guest

    Predefinito

    grazie per i consigli .....mitici!mercoledi allora pippette!ciao!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

  7. #7
    Data Registrazione
    Apr 2004
    Messaggi
    269

    Predefinito

    ora non vorrei dirla grossa...almeno leggendo quello che si dice qua nel forum....cmq io mi alleno ormai da quasi un anno 6 volte a settimana ottenendo dei risultati inimmaginabili all'inizio...difatti qualcuno nella mia palestra e'addirittura convinto che abbia preso roba strana per aver avuto un cosi'grande cambiamento in cosi'poco tempo(xo' con l'alimentazione sono sempre stato e sono tuttora rigorosissimo) e ce'da dire che non alleno lo stesso muscolo mai piu'di una volta alla settimana(tranne polpacci e avambracci)

    ecco il mio split attuale:

    lun-petto tricipiti
    mar-bicipiti avambracci
    merc-quadricipiti polpacci
    giov-deltoidi trapezi
    ven-dorsali avambracci
    sab-femorali polpacci
    dom-riposo assoluto

    attualmente ero tentato di cambiare lo split d'allenamento semplicemente x vedere se riuscivo a risolvere il problema al petto che ho evidenziato in un'altro post.
    cmq ci do'dentro alla grande pur avendo puase che vanno dai 1.30min ai 2.15min di recupero a seconda degli esercizi e dei gruppi muscolari(x avambracci e polpacci recupero 1 minuto)...arrivo solitamente a un'ora dall'allenamento....max un'ora e un quarto quando faccio gli addominali(solitamente 2 max 3 volte a settimana)

    cosa ne pensate?sono ben accettate tutte le critiche del caso pero'tenete conto che ho avuto dei risultati ottimi con questo metodo e non sono affatto pentito di averlo portato avanti x circa un anno(se notate cmq ho fatto in modo di suddividere con 72 ore di recupero tra loro i muscoli di spinta(lun e giov) mart e ven(trazione) e merc e sabato(gambe) pur trattandosi ovviamente di muscoli diversi.


Discussioni Simili

  1. Riposo assoluto o riposo parziale???
    Di mgcorporation nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 20-10-2007, 01:47 PM
  2. Il riposo
    Di TDKMAN nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 01-06-2004, 08:26 PM
  3. Riposo tra serie
    Di Gianluca74 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 12-10-2003, 08:38 PM
  4. Riposo...
    Di FedeBuilder nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 01-09-2003, 01:34 AM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home