Citazione Originariamente Scritto da Ultimo Samurai Visualizza Messaggio
Secondo me lo sgarro settimanale ci stà ma senza esagerare,altrimenti riprendi tutto quello x cui hai faticato durante la settimana

Invece per quanto riguarda la lipolisi direi che dopo un allenamento coi pesi hai poco glucosio,quindi in assenza di quest'ultimo l'ossidazione dei grassi diventa piu ' difficoltosa e "bruci di meno" ----> Se vuoi la spiegazione in termini di processi chimici leggi qua: http://www.my-personaltrainer.it/nut...rboidrati.html

Quindi il corpo ricorre piu facilmente alle proteine...e il rischio di catabolismo c'è anche dopo poco tempo.

Per questo motivo,come mi ha consigliato anche paolo,sarebbe meglio correre avendo prima consumato un pò di zuccheri (che forniranno quella famosa energia per la combustione dei grassi),e poi magari dopo la corsetta ti fai una ricarica di aminoacidi o proteine in polvere per compensare con quelle utilizzate nella corsa (comunque un minimo le utilizzi sempre)
Il ragionamento è giusto , l'unica cosa è che gli zuccheri si possono anche evitare se hai già eseguito esercizi anaerobici e limitare la corsa a non più di 20-30 minuti. In questo caso, proprio perchè prima si sono bruciati quasi tutti i carboidrati in sala attrezzi, il tempo per la lipolisi si abbassa notevolmente e basterà correre non più di 30 minuti per evitare il catabolismo.
Onestamente prendere ulteriori zuccheri potrebbe avere forse senso se dopo allenamento anaerobico doveste correre per un'ora o più, ma è una cosa che sconsiglierei di fare vivamente, anzi, il mio consiglio è di spezzare allenamenti areobici da quelli anaerobici.