scusami, per aiutarmi a capire: il lento avanti e la arnold press non ti causano dolori o fastidi...cosa che invece accade con alzate laterali e/o frontali.
giusto?
scusami, per aiutarmi a capire: il lento avanti e la arnold press non ti causano dolori o fastidi...cosa che invece accade con alzate laterali e/o frontali.
giusto?
PET SHOP BOYS: the world's most successful duo
Giusto
ho anche io avuto questo problema, e l' ho risolto eseguendo l'esercizio meglio, cioè prima ascoltando le braccia e poi muovendole. Chi ha la fissa della lotta e lotta bene, ha il "vizio" di mettersi in guardia, cioè si tende a non alzare i gomiti in modo rilassato. Nella lotta alzare i gomiti è chiaro sintomo di sconfitta imminente (non dico "guardia alta" dico "gomiti alti" che è diverso). Ricapitolando, è probabile che tendi ad alzare e abbassare contemporaneamente le braccia, alzarle a livello cosciente, tendere ad abbassarle a livello di intenzione latente, dovuto al fatto che ti sei abituato cosi. stringendo: c'è una tensione. o almeno questa è la mia ipotesi (so che può sembrare 1vaccata, ma chi sa lottare bene sa esattamente di che cosa parlo, è una questione di impostazione, l'importante è che l'impostazione non diventi uno schema rigido).
Segnalibri