Discussione: un POWERLIFTER in corsia - °°sOmOja°°'s Diary

  1. #6091
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,406

    Predefinito

    3 maggio 2010
    bw: 72.9kg

    nuova settimana, inizio un pò acciaccato perchè sabato 1 maggio mi sono divertito con amici giocando a rugby sulla spiaggia e non si capisce perchè secondo alcuni io sarei un rugbista (quindi sono stato placcato violentemente ).. qualche placcaggio alla gola con la scusa che sono basso e che arrivare alla cinta è difficile.. insomma oggi ero tutto un livido ma contento!

    ad ogni modo stasera ottimo workout di panca (secondo me)

    Panca
    5 x 50kg
    5 x 70kg
    4 x 90kg
    2 x 3 x 104kg
    1 x 3 x 120kg
    3 x 2 x 130kg
    1 x 3 x 120kg

    2 x 15 x 80kg (senza fermo)

    bene la panca pesante, tutte con fermo
    rispetto a 3 settimane fa ho anche fatto una serie in + (da 2x2x130 a 3x2x130) e avevo ancora un'altra serie credo ma non era in programma quindi mi tengo un pò per i 150kg di lunedi prossimo.

    Squat

    5 x 60kg
    5 x 80kg
    5 x 100kg
    4 x 120kg
    cinta
    4 x 4 x 130kg

    spalle alla macchina: 3x10 x 30kg

    lat machine presa ampia prona:
    10 x 60kg
    10 x 70kg
    8 x 80kg
    6 x 90kg

    Trazioni presa prona
    3 x 8

    niente da segnalare
    a parte una discussione surreale in palestra (con un personaggio che ogni giorno ne inventa una)
    si parlava di culturisti tarchiati e ho citato il compagno di allenamento di Arnold: franco columbo

    lui: chi??? marco columbro?

  2. #6092
    Data Registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    2,791

    Predefinito

    Columbro

    3x2 con 130 al tuo BW?
    ti direi ottimo, perciò crepa

  3. #6093
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,406

    Predefinito

    ma ti rendi conto di cosa devo sentire??
    mi piacerebbe arrivare a fare 3x2x140kg ma ancora lo vedo un obiettivo lontano purtroppo
    il BW invece vorrei aumentarlo senza essere confuso per un lottatore di sumo

  4. #6094
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    92 Kg di cattiveria allo stato brado!!!
    Messaggi
    9,562

    Predefinito

    Marco Columbro...bber degli anni d'oro. Mi ricordo ancora la sua ultima gara a Buona Domenica...nelle figure vinse una certa Cuccarini. Gran gnocca.

    Tornando seri, e quindi non parlando delle tue doti rugbystiche (cmq ti ci vedo, ndr), come mai 2 serie a 104??...cioè....c'è un motivo o volevi solo prendere feeling?

  5. #6095
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,406

    Predefinito

    ciao marco, è la struttura di avvicinamento sheiko
    ti scrivo le % per darti un'idea
    1x5 x 50%
    1x4 x 60%
    2x3 x 70%
    1x3 x 80%
    3x2 x 85%
    1x3 x 80%

    le serie di avvicinamento sono di "attivazione", chiaramente 3 ripetizioni a 104kg sono con molto margine ma è molto + conveniente (in termini di prestazioni) che fare 1x6 con questo peso e, contrariamente a quanto si pensi, ci si attiva meglio rispetto al semplice 1x3 (addirittura si possono inserire 2x4 x 60% nelle serie precedenti o 3x3x70%)

    è un pò che tengo questa struttura e devo dire che mi trovo molto bene

  6. #6096
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    92 Kg di cattiveria allo stato brado!!!
    Messaggi
    9,562

    Predefinito

    Immaginavo non fosse casuale, ma non leggevo da un pò il diario quindi mi sono perso i passaggi. Beh, lo trovo sensato...certo lo dovrei provare con una e due serie per capire la differenza, ma di certo non compromette la prestazione.

  7. #6097
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,406

    Predefinito

    si e comunque andrebbe provato non su un solo workout ma su + allenamenti per verificarne gli effettivi benefici eliminando le variabilità della singola giornata

    comunque non so quanto possa esserti utile, non è roba da culturista ma da sollevatore

  8. #6098
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    92 Kg di cattiveria allo stato brado!!!
    Messaggi
    9,562

    Predefinito

    E che vuol dire? Io sono eclettico...magari al rientro dalle vacanze, in un periodo di forza ipertrofica può tornarmi utile.

  9. #6099
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,406

    Predefinito

    si marco ma forza ipertrofica non è powerlifting e per fare forza non è indispensabile allenarsi così
    lavorare con tante serie da poche ripetizioni, essere esplosivi, lasciare sempre (o quasi) buffer, il cedimento tecnico, ottimizzare le leve etc sono cose troppo pallose per chi è abituato a pompare o fare forzate\rest pause etc
    poi fai tu eh

    il rischio piuttosto è quello di fare un mischione e lavorare in modo troppo pesante anche nelle serie di attivazione, usare un alto volume con un buffer ridotto, utilizzare un'elevata intensità (% di carico) associando tecniche speciali o semplicemente un'intensità percepita troppo alta
    il risultato in questo caso è l'infortunio o semplicemente risultati scadenti (e quindi si pensa che la multifrequenza sia poco adatta)
    Ultima modifica di °°sOmOja°°; 05-05-2010 alle 07:57 AM

  10. #6100
    Data Registrazione
    Oct 2003
    Località
    1.72mtx88.2kg
    Messaggi
    3,153

    Predefinito

    discorso interessante.quindi questa progressione la consigli in multi? o sono io che non ho capito una mazza
    Ultima modifica di twins; 05-05-2010 alle 08:26 AM

  11. #6101
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,406

    Predefinito

    hai capito bene andrea
    questo tipo di allenamento non si basa sulla logica dello stimolo che deve essere rapido ed efficace (e quindi sulla "distruzione e sovracompensazione") ma sulla ricerca della qualità del lavoro che dovrà portare il corpo (snc e muscoli) ad IMPARARE letteralmente come devono funzionare

    visto che un allenamento di qualità non può anche essere distruttivo e anzi non deve esserlo (con questo non dico che la sera io torni a casa fresco come una rosa) è possibile ripeterlo + frequentemente, anzi, + spesso lo si ripete meglio funziona
    proprio perchè si basa sull'apprendimento e la sinergia

  12. #6102
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,406

    Predefinito

    5 maggio 2010
    bw: 72.2kg


    trazioni prone: 3x8

    Squat
    5 x 60kg
    5 x 80kg
    5 x 100kg
    5 x 120kg
    cinta
    2 x 3 x 140kg
    2 x 2 x 160kg

    s.centurion 36 b. su
    3 x 180kg (alte)
    THP
    3 x 200kg (alte)
    2 x 3 x 220kg (alte\quasi pare)

    ho lavorato mediamente pesante sullo squat attrezzato
    anche se preferirei scendere sotto il parallelo anche con attrezzatura per ora cerco di compensare con il lavoro raw in affondo

    squat raw:
    1 x 10 x 100kg

    Panca senza arco (piedi sulla panca)
    5 x 50kg
    2 x 5 x 70kg
    5 x 5 x 90kg

    lat machine presa neutra stretta
    10 x 60kg
    4 x 10 x 70kg

  13. #6103
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,406

    Predefinito

    7 maggio 2010
    bw: 71.3kg


    trazioni presa supina stretta: 3x10

    Panca + bands
    5 x 50kg
    2 x 5 x 70kg
    2 x 3 x 90kg
    2 x 3 x 100kg
    3 x 2 x 106kg

    secondo me molto bene, ho una buona intesa con il movimento per ora sulla panca

    panca stretta + bands
    2 x 8 x 70kg

    Stacco
    5 x 60kg
    5 x 100kg
    5 x 120kg
    2 x 3 x 140kg
    cinta
    5 x 3 x 160kg

    bene anche se lo stacco mi viene sempre stranamente pesante

    raw
    5 x 100kg
    2 x 5 x 120kg

    complementari veloci
    curl manubrio: serie fino a 3x10 x 20kg, hammer 3x10 x 30kg
    spinte ad un braccio 3x20 x 10kg

  14. #6104
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,406

    Predefinito

    10 maggio 2010
    bw: 73.9kg


    questo weekend ho mangiato come una fogna e onestamente non è consigliabile se si vuole rendere in palestra
    oggi ero ancora un pò assonnato e ingolfato

    panca
    5 x 50kg
    5 x 70kg
    2 x 3 x 90kg
    1 x 3 x 100kg
    1 x 3 x 110kg
    1 x 2 x 120kg
    1 x 1 x 130kg
    1 x 1 x 140kg
    1 x 1 x 130kg

    ho evitato di provare 150kg perchè oggi sarebbe stato inutile, se ne riparla tra 3 settimane

    panca II: 2 x 12 x 80kg

    Squat
    5 x 60kg
    5 x 80kg
    5 x 100kg
    4 x 120kg
    cinta
    4 x 4 x 130kg

    Trazioni presa prona stretta: 5 serie
    lento alla macchina: 5x10
    alzate laterali: 3x10

  15. #6105
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,406

    Predefinito

    12 maggio 2010

    allenamento fotocopia (o quasi) di quello della sett. scorsa

    il rack è occupato quindi mi scaldo con altro:
    Front squat manubri
    5 x 10+10kg
    5 x 20+20kg
    5 x 30+30kg

    Squat
    5 x 60kg
    5 x 100kg
    4 x 120kg
    cinta
    2 x 3 x 140kg
    2 x 2 x 160kg

    Centurion 36
    3 x 180kg (alti)
    + THP
    3 x 210kg (alti)
    2 x 3 x 220kg (ancora alti ma meglio della sett. scorsa)

    la prossima settimana dovrei passare a 230kg, progressivamente arrivo ai carichi "giusti" per scendere

    Panca senza arco
    5 x 50kg
    2 x 5 x 70kg
    5 x 5 x 90kg

    lat machine con corda
    10 x 60kg
    10 x 65kg
    10 x 70kg
    10 x 75kg + stripping

    tricipiti ai cavi:
    3 serie

Discussioni Simili

  1. Diario di betazeta: un secco in corsia
    Di betazeta nel forum Online Training Journal
    Risposte: 523
    Ultimo Messaggio: 31-12-2021, 01:12 PM
  2. Powerlifter Domestic Machine : Tribute to IronPaolo
    Di Dany_(84) nel forum BodyBuilding Video, Libri e Riviste
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 01-04-2007, 08:45 PM
  3. *** Pianificazione allenamento per powerlifter e strongman: tips and tricks ***
    Di Corvette nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 19-03-2007, 07:42 PM
  4. Risposta di Mike Ruggiera (powerlifter) sull' uso degli elastici
    Di Corvette nel forum Strength's Related
    Risposte: 22
    Ultimo Messaggio: 01-11-2006, 08:53 PM
  5. Bodybuilder o Powerlifter?
    Di GOLD'S GYM nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 25
    Ultimo Messaggio: 03-09-2004, 06:55 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home