io sostituirei il pulldown con delle trazioni e aggiungerei un bel rematore, o un pulley basso.
io sostituirei il pulldown con delle trazioni e aggiungerei un bel rematore, o un pulley basso.
quante trazioni alla sbarra fai al max? se ne fai poche nn ha senso usarle...
Nessun uomo ha il diritto di essere un dilettante in materia di preparazione fisica. E' una vergogna per un uomo invecchiare senza vedere la bellezza e la forza di cui il suo corpo è capace.
nove seriette una sola volta a settimana e ti lamenti che il dorso rimane indietro?
temo che ci sia da rivedere tutta la scheda cmq.....
devi rivedere solamente la scelta degli esercizi, del numero di serie e ripetizioni, la frequenza di allenamento e sei a posto![]()
eheh in pratica ho sbagliato tutto
cmq il fatto è che dopo aver fatto gli esercizi sopra esposti i muscoli che trattengono l'omero "attaccato" sono affaticati e ho come l'impressione che affaticandoli ulteriormente possa uscirmi la spalla durante un esercizio,cosa che vorrei evitare...il problema mio ovviamente oltre a sapere se come quantità di esercizi andava bene anche la qualità (nel senso se i tipi di esercizi mi permettono di ottenere il massimo dai muscoli in questione)...Mancino provo a postarti la scheda che seguo nel giorno in cui alleno la schiena, almeno ti fai un'idea generale del mio allenamento:
squat respiratorio 3x20 alternato con pull over disteso su panca 3x15
supine row 3x10
rematore con bilanciere 4x8-8-6-6
pulley basso presa stretta 3x10
lat machine 3x12
lever pulldown 3x12
tirate al mento bil. sagomato presa stretta 4x8-8-6-6 alternato con
scrollate con manubri 4x8
poi bicipiti...
preciso che questa scheda mi è stata fatta da un personal trainer che lavora presso la palestra...ditemi che ho speso bene i miei soldi......
nel frattempo ringrazio per gli utili consigli
lungi da me criticare il lavoro altrui, però fossi in te darei una letta al forum
per quanto riguarda la lussazione, dovresti sentire il medico per sapere quali esercizi è meglio evitare e quali invece sn utili al rafforzamento della struttura lesionata![]()
il forum l'ho letto parecchio, il personal trainer l'ho pure pagato ma...io nn mi fido mai solo di una opinione, e credendo in quello che si fa in questo forum e soprattutto tenendo conto anche del fatto che i qui i consigli vengono dati non per "ricevere qualcosa in cambio" ritengo che ogni critica sia ben accetta...il medico l'ho già sentito e sto già facendo fisioterapia 2 ore a settimana per rinforzare i muscoli della spalla!
una spalla sublussata è segno di instabilità articolare per cui la tua prima attenzione è il recupero della stabiltà scapolomerale quindi potenziamento
dei muscoli stabilizzatori(cuffia extrarotatori)
eliminare tutti gli esercizi a rischio come il pullover su panca ed anche le trazioni
al lat machine a meno che non ne modifichi l'esecuzione riducendone l'arco di movimento alla 2° metà
a mio parere strettamente personale(discutibile) licenzierei il PT x 2 motivi
1)chiedere altri pareri se ti segue un PT, quindi la sua presenza è dubbia.
2) se con una spalla sublussata ti fà fare il pullover e le trazioni al lat complete,
ho qualke dubbio sulla sua preparazione
non per polemizzare sia chiaro.
Segnalibri