Citazione Originariamente Scritto da Paoloqwee Visualizza Messaggio
Innanzitutto, come dice la parola stessa, integratore è un prodotto che si integra con la dieta che stai seguendo e che entra in gioco là dove non riesci ad assumere/produrre quelle sostanze utili per lo sviluppo fisico. Ciò significa che se nell'arco delle 24 ore riesci ad avere dai cibi solidi il giusto fabbisogno proteico derivante dal rapporto fra peso e altezza, non sarà necessario integrare proprio con nulla l'alimentazione.
In secondo luogo non è tanto la marca delle proteine che conta, bensì il tipo di proteine che compri, principalmente se esse sono a rapida assimilazione o a lenta assimilizione (e in questo casa varia temporalmente ila loro assunzione).
Per quanto riguarda i ramificati hanno un'azione energetica, anticatabolica, plastica (ricostruttiva muscolare o anabolica) e antifatica (utile negli allenamenti prolungati di aerobica). Andrebbero somministrati prima e dopo l'allenamento in base al rapporto 1g per ogni 10 kg corporei (da suddivere esattamente metà prima e metà dopo) . C'è da dire che se assumi già proteine in polvere dovrai ponderare il loro utilizzo, in quanto già contenute nelle prime.
Cerca fra i topic in rilievo e avrai molte dritte su tutto ciò che hai chiesto.

Posta ad ogni modo la tua dieta almeno potremo capire meglio di cosa hai bisogno
ciaoo
La dieta la sto facendo...
ho scritto che le pro le utilizzerò per il pasto di metà mattina...da qui il discorso "integrare"...poichè per tale pasto utilizzerò proteine in polvere (in luogo di bresaola, tonno, uova etc.) + carbo (come scritto o pane integrale o gallette). Stesso discorso per il post wo...
Ops in realtà mi sto accorgendo che dovrò utilizzarle anche la mattina...

Diciamo quindi un 30 gr la mattina e 30 gr a metà mattina...
I bcca li ho sempre visti in accopiata con le pro...il dubbio è solo sulla fase di definizione...

Forse sbaglio qualche ragionamento...ma ho scritto qui prorpio per avere consigli...