ah! ok non credevo fosse un concentrato ecco perche pensavo fosse come il curl bilanciere in piedi.. e come ripetizioni? quella seguenza va bene
ah! ok non credevo fosse un concentrato ecco perche pensavo fosse come il curl bilanciere in piedi.. e come ripetizioni? quella seguenza va bene
non è paragonabile al bilanciere libero: ragiona....nel curl col bilanciere le braccia hanno ambio margine per muoversi....infatti nelle ultime ripetizioni noterai che il gomito avanza sempre più in avanti.
nel curl alla panca Scott invece è SOLO bicipite: quindi lavori solo con il bicipite (ovviamente devi stare fermo col corpo).
per quanto riguarda serie e ripetizioni, puoi seguire lo stesso schema che si usa col petto....ovvero
curl bilanciere: bello pesante....del tipo 4x6 (esempio)
curl manubri: ripetizioni medie (8-10)
curl panca scott: qua puoi andare di pompaggio, quindi anche 12 ripetizioni....
...questo è un esempio
PET SHOP BOYS: the world's most successful duo
perfetto.. provero questo..
ti ripeto: è un esempio...poi come sempre detto finora, tutto sta nel provare e scoprire qual'è la formula segreta per se stessi![]()
PET SHOP BOYS: the world's most successful duo
ok provero 4 x 6! vediamo poi sul centimetro..
ok![]()
PET SHOP BOYS: the world's most successful duo
queste sono le misure iniziali..
Petto 106 cm
Spalle 120 cm
fianchi 77 cm
braccia 37 cm
le gambe devo dirle per forza? ho vergogna! cmq 47 cm........
oltre a dire le misure, ti consiglio anche di postare le foto di te...così quando i frutti dell'allenamento li raccoglierai (perchè li raccoglierai) potrai anche ridere della tua condizione di partenza![]()
PET SHOP BOYS: the world's most successful duo
Segnalibri