l'aiutante si chiama SPOTTER e non skipper.
l'aiutante si chiama SPOTTER e non skipper.
...sisisi me so confuso.....cmq volevo dire quello...ma apparte l'errore ....per il resto della farse ..qualche considerazione?
oggi primo giorno di ipertrofia...la scheda e abbastanza entusiasmante...come al solito altri 2 kg su panca piana 5x5 e siamo a 64 credo che l'obittivo dei 70 kg sia ormai una meta sicura
unica cosa ho diminuito di molto i carichi delle croci per curare la tecnica con 8 kg per manubrio ...in precedenza facevo il doppio...
la panca reclinata ho caricato come prima prova 12 kg per manubrio
lento avanti 30 kg
tirate al mento 30 kg
piana stretta 40 kg
pushdown ai cavi presa supina 10 kg...(qui potevo fare moltooo meglio,l'ho sentito un po poco)
chiaramente i carichi dei complementari sono in fase di test carichero regolarmente settimana per settimana
la tecnica la solita : stesso peso per tutte le serie e rep
qualche commento?
alla luce del fatto che hai curato la tecnica, il mio commento è uno solo: BEN FATTO![]()
PET SHOP BOYS: the world's most successful duo
bene questo commento mi piace
a proposito..vorrei inserire in scheda qualcosa per gli avanbracci...dite che ci starebbe???magari nello split c dopo i polpacci per poi fare i crunche..
Ultima modifica di Renegade; 13-04-2010 alle 10:28 PM
credimi, quando sento persone che preferiscono curare la tecnica piuttosto che fare gli ''sboccia'' e alzare carichi più alti ma male............beh..............
......è pura musica per me!
quindi complimenti vivissimi
PET SHOP BOYS: the world's most successful duo
bhe in effetti curare l'esecuzione è fondamentale inanzitutto per evitare di infortunarsi...quindi credo sia una cosa fondamentale
per gli avambracci invece dici che in ipertrofia ci starebbe inserirli nel wo???
Segnalibri