Non ti fossilizzare su menù fissi, non sei un ristorante.
Alla lunga 3 varianti significano fare lo stesso pranzo uguale 2 o 3 volte a settimana. Ci credo che poi si mollano le diete per stanchezza.
Soprattutto per i vegetali mettere alternative è molto limitante.
Ora se tanto le fonti proteiche sempre quelle sono (petto pollo, fesa tacchino, sgombro, tonno etc.) per i vegetali abbiamo un po' più di aggio.
Io personalmente ho appeso al mio bravo frigo 2 fogli di excel, con il peso che mi serve di quel vegetale per arrivare alla quota di carbo per il pasto.
Vado già a comprare con in testa che di quell'alimento mi servono tot grammi e compri di conseguenza.
Diventa disorganizzato se apri il frigo e ti trovi magari 2 finocchi e cominci a pensare "quanti ne dovrò mangiare se devo arrivare a tot g. di glucidi???"
Se tu hai già tutto in porzioni, cioè hai pianificato i macronutrienti che ti servono da quell'alimento, non devi impazzire a farti i "menù" preconfezionati.
Un aspetto importante della dieta è la pianificazione degli acquisti, la lista della spesa. Bisogna pensare a comprare sapendo già quanto mi serve, non comprare e poi da quello cercare di tirare fuori quello che mi serve.
In una settimana (we escluso) ci sono 10 pasti principali, in cui dovrò avere 1 fonte di pro. Io so che prendo più o meno 25/30g di pro da questa fonte.
150g di tacchino. Lo mangio 5 volte? 150*5 750g. Sono 2 vaschette di fesa. 200g di tonno me ne danno altrettante, lo mangio 2 volte la sett? ne compro 400g. Così il martedì io non devo per forza mangiare 150g di tacchino e 3 zucchine. Perchè non è il menù che conta ma i 25g di pro che so che ci sono anche nella mia porzione di 200g di tonno. E allora quando mi metto a preparare penso? Cosa mi va di più oggi? Pollo o tacchino? O magari tonno? E la mia dose è già quella giusta...
Poi le surgelo già suddivise in blocchi da 150g (il tacchino) così apro il freezer e so che il primo sacchetto che mi capita in mano è la mia fonte di pro per quel giorno.
Non devo fare il menù. Quello è.
Con la verdura è leggermente più complicato, ma una volta che sai che 150g di zucchine o 120 di finocchi, oppure 80 di zucca (pesi e dati a casaccio) sono l'equivalente della tua dose di carbo da quell'alimento per il tuo apsto e devi solo sbatterti a fare la lista della spesa, poi quango apri il frigo ti ritrovi le tue 3 zucchine, o il finocchio etc. etc.sai che sono l'esatta dose che ti serve perchè l'hai già comprata giusta. Io ad esempio, dato che certa verdura la mangio 2 o 3 volte a settimana, quando acquisto il prodotto non faccio 1 sacchetto con 8 carote o con 8 zucchine. Faccio il sacchettino con il peso che so che mi serve e se me ne serve il triplo faccio 3 sacchetti. Tutto predosato e organizzato.
Certo se la spesa la fai tu, ma nel bb non solo i pesi li devi spingere da solo, a volte anche quello che mangi te lo devi fare altrettanto da solo. Mal che vada almeno uno impara a fare la spesa ed essere autonomo che con le ragazze che ci sono in giro adesso sapersi fare da mangiare è diventato quasi necessario per sopravvivere...![]()
Segnalibri