Gli esercizi non vanno eseguiti in apnea
Ha ragione il tuo trainer, non vedo dove possa stare la controversia![]()
effettivamente la filosofia ''dell'apnea'' è moderatamente diffusa....
credo che questo articolo possa aiutare (parla anche di apnea)
http://www.my-personaltrainer.it/pes...spirazione.htm
PET SHOP BOYS: the world's most successful duo
grazie del link arnold, quindi sostanzialmente per esercizi che mettono a dura prova la colonna vertebrale ed anche la "forma" del torace sarebbe meglio effettuare tutta la parte attiva del movimento pieni d'aria e buttarla solo quando si è alla fine del movimento attivo giusto?
grazie Nasty per il link...per rispondere a gymgym, riporto una parte dell'articolo da my-personaltrainer:
NOTA BENE: In particolari esercizi in cui le sollecitazioni alla colonna vertebrale sono notevoli (stacchi da terra, squat e rematori a busto flesso) è bene trattenere il respiro nella prima parte della fase attiva o concentrica. Infatti l'azione di trattenere il respiro ha in realtà una funzione fisiologica e cioè quella di contrarre i muscoli del torchio addominale al fine di proteggere le vertebre dal carico che grava su di esse.
Punto primo.
Punto secondo.
Agli utenti che vanno in giro per il forum millantando una pozza di sapere immensa, si prega di fornire una spiegazione accanto al loro si o no.
Scusa l'OT gymgym.
Segnalibri