Risultati da 1 a 15 di 35

Discussione: estremo

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Feb 2003
    Messaggi
    1,963

    Predefinito

    Obiettivo relativamente semplice ???? La definizione ???
    Con i consigli "ad muzzum" tuoi è facile dimagrire (nel senso della perdita di peso) ma dire che calare di grasso e allo stesso tempo mantenere la massa magra così faticosamente guadagnata è "relativamente semplice" mi sa di barzelletta..... è parecchio duro il lavoro da fare con la deta per ottenere ottimi risultati anche solo per la spiaggia. Se poi per te la zona dei fianchi e il ventre non sono zone ostiche per l'uomo...... ancora una volta dimostri di non aver capito molto della fisiologia umana, ti rimando perciò alla lettura di un buon libro di fisiologia.
    Ma di quale definzione parli? io ho espressamente detto che la definzione è una cosa e la perdita di massa grassa tutt'altra cosa, sottolinendo ancora che la definzione è popria di un bbuilder a maggior ragione di un bbuilder in gara, dove ci sono volumi muscolari da scolpire, da separare e da mettere in evedenza e ciò avviene certamente con un'attenzione maniacale per l'alimentazione ed anche con altre pratiche, e vista la foto, non si può parlare di definzione, ma di una semplice perdita di massa grassa nella zona addominale interessata, il che è molto diverso.

    Io non ho mai detto, e non ho capito dove lo hai trovato scritto che è facile dimagrire ( - massa grassa) e mantenere allo stesso tempo massa muscolare, se non aumentarla, in questo thread.....anzi più volte in passato ho detto che ciò teoricamente è fattibile, ma mai per un individuo alle prime armi, e certe cose vanno lasciate ai professionisti, che cmq anche loro commettono i propri errori....proprio perchè se non ne abbiamo le conoscenze, nel duplice tentaivo di perdere massa grassa senza intaccare minimanete la massa magra faremmo male le due cose, con nessun risultato ne dall'una e dell'altra....quindi non capisco dove hai letto queste mie parole, ti ripeto che stavo parlando di una semplici riduzione della % adiposa nella zona della foto....

    Premetto, nel caso ti fosse venuto un dubbio, che queste diete non le ho proposte io e nemmeno mi piacciono.
    In ogni caso in una dieta ipocalorica per la definizione per limitare al minimo le perdite di massa magra (che ci sono anche se per te sono irrilevanti) bisogna prendere degli accorgimenti. La tua solita melina negli spuntini non serve ad un emerito cavolo....... io come funziona l'organismo lo so, e sto preparando anche un paio di esami su queste cose, ed è proprio per questo che sostengo le mie tesi.
    Bravo sostieni le tue tesi....ma dove ho scritto ancora, che ce l'avevo con te? ho riportato quello che farei, delle esperienze personali, delle cose che sono state fatte ed hanno avuto i loro frutti, sopratutto e lo ripeterò all'infinito visto che stiamo parlando di un ragazzo giovane, che non ha le idee precise su certi funzionamenti del corpo, che non ha bisogno di un surplus proteico come quello scritto, che non dovrebbe fare manipolazione dell'alimentazione senza cognizione alcuna....ma vi sentite tutti chiamati in causa? non sto mica facendo docenza su una cattedra, scrivo semplicemente delle esperienze e non un trattato da opporre fervamente alle tue teorie.....

    E invece conta... e anche tanto. Tu parli parli di "curva glicemica" ma non hai mai detto a chi fa un post del genere come dovrebbe comportarsi in base a quella....... il numerino sulla tabella dell'IG non è un valore assoluto che ti dice che tot grammi ti fanno avere un aumento dell'isulina di tot % ma ti fa comunque capire la differenza che c'e' tra un carbo ed un altro, per poter sciegliere quelli più adatti nell'arco della giornata. Per i carbo da evitare la sera non mi sembra che l'abbia detto nessuno, si è parlato di limitarli, non eliminarli.
    E guarda tu se il suo problema adesso è l'indice glicemico tra tutte le cose che dovrebbe sistemare. A parte che non vedo quale possa essere il suo problema a consumare carbo semplici, sarà il suo organismo s fornire la risposta, ti porto un esempio con il mio fisico che tollerà maglio quelli semplici che quelli compless e non ho nessuna reazione negativa relativa all'insulina, e questo l'ho scoperto con una serie di prove ed errori....il discorso era: Non ti fissare con l'ig, visto che altri macronutrienti ne inficiano il valore, visto che cmq potresti non avere problemi a considerare carbo semplici.....il punto era evita gli zuccheri....ma non bistrattare l'uso dei gluciidi nelle ore serali.

    Mi hai attribuito una serie di inesattezze e cose che non ho mai detto....ma che thred hai letto?

    Io però non per dire, ma come scrissi 1 milione di volte ad Araba, potrei vedere l'applicazione pratica di certi concetti? benchè non abbia mai avuto una risposta diretta.

  2. #2
    Data Registrazione
    Feb 2004
    Messaggi
    176

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Sajan
    Ma di quale definzione parli? io ho espressamente detto che la definzione è una cosa e la perdita di massa grassa tutt'altra cosa, sottolinendo ancora che la definzione è popria di un bbuilder a maggior ragione di un bbuilder in gara, dove ci sono volumi muscolari da scolpire, da separare e da mettere in evedenza e ciò avviene certamente con un'attenzione maniacale per l'alimentazione ed anche con altre pratiche, e vista la foto, non si può parlare di definzione, ma di una semplice perdita di massa grassa nella zona addominale interessata, il che è molto diverso.Io non ho mai detto, e non ho capito dove lo hai trovato scritto che è facile dimagrire ( - massa grassa) e mantenere allo stesso tempo massa muscolare, se non aumentarla, in questo thread.....anzi più volte in passato ho detto che ciò teoricamente è fattibile, ma mai per un individuo alle prime armi, e certe cose vanno lasciate ai professionisti, che cmq anche loro commettono i propri errori....proprio perchè se non ne abbiamo le conoscenze, nel duplice tentaivo di perdere massa grassa senza intaccare minimanete la massa magra faremmo male le due cose, con nessun risultato ne dall'una e dell'altra....quindi non capisco dove hai letto queste mie parole, ti ripeto che stavo parlando di una semplici riduzione della % adiposa nella zona della foto....
    Scusa allora. Dopo questa precisazione allora avevo capito male io, ma dal tuo discorso sembrava tutt'altro.


    Bravo sostieni le tue tesi....ma dove ho scritto ancora, che ce l'avevo con te? ho riportato quello che farei, delle esperienze personali, delle cose che sono state fatte ed hanno avuto i loro frutti, sopratutto e lo ripeterò all'infinito visto che stiamo parlando di un ragazzo giovane, che non ha le idee precise su certi funzionamenti del corpo, che non ha bisogno di un surplus proteico come quello scritto, che non dovrebbe fare manipolazione dell'alimentazione senza cognizione alcuna....ma vi sentite tutti chiamati in causa? non sto mica facendo docenza su una cattedra, scrivo semplicemente delle esperienze e non un trattato da opporre fervamente alle tue teorie.....
    No non l'hai scritto, era solo una precisazione mia......
    Fai bene a postare le tue esperienze e quelle di altri 3-4 o 5, ma allo stesso tempo io parlo allora delle esperienze di altri 300-400 o 500....... non ho visto le quantità precise ma mi è sembrato che le proteine fossero troppe anche a me, e con troppe polveri proteiche in momenti in cui è meglio un pasto con alimenti solidi.


    E guarda tu se il suo problema adesso è l'indice glicemico tra tutte le cose che dovrebbe sistemare. A parte che non vedo quale possa essere il suo problema a consumare carbo semplici, sarà il suo organismo s fornire la risposta, ti porto un esempio con il mio fisico che tollerà maglio quelli semplici che quelli compless e non ho nessuna reazione negativa relativa all'insulina, e questo l'ho scoperto con una serie di prove ed errori....il discorso era: Non ti fissare con l'ig, visto che altri macronutrienti ne inficiano il valore, visto che cmq potresti non avere problemi a considerare carbo semplici.....il punto era evita gli zuccheri....ma non bistrattare l'uso dei gluciidi nelle ore serali.

    Mi hai attribuito una serie di inesattezze e cose che non ho mai detto....ma che thred hai letto?

    Io però non per dire, ma come scrissi 1 milione di volte ad Araba, potrei vedere l'applicazione pratica di certi concetti? benchè non abbia mai avuto una risposta diretta.
    Il mio problema NON è l'indice glicemico ma è ANCHE l'indice glicemico.
    tra le tante cose che dovrebbe sistemare nella sua dieta c'è anche quello. Sajan come ti avevo già detto se prendiamo due tipi di carbo (Fichi d'india IG=7 e Datteri IG=99) mi stai dicendo che a parità di cottura, assunzione con i grassi, proteine o fibre (amilosio, amilopectina ecc.....) e II la cosa non cambia ???? Cioè, tenuto conto di tutti questi fattori (uguali nei due casi) la stimolazione insulinica non ha differenze tra i due ???

    E questo che voglio dire quando parlo di IG......
    Io la notte preferirei i fichi d'india ed eviterei i datteri...........

  3. #3
    Data Registrazione
    Feb 2004
    Messaggi
    176

    Predefinito

    Che intendi per applicazione pratica ????

    Vuoi vedere le mie foto in dopo la dieta o la spiegazione del perchè ritengo che non tenere sotto controllo l'IG porti all'accumulo di grasso (in certi soggetti più di altri) ?????

  4. #4
    Data Registrazione
    Feb 2003
    Messaggi
    1,963

    Predefinito

    ok, piccola incomprensione, sarà l'ora......

  5. #5
    Data Registrazione
    Feb 2004
    Messaggi
    176

    Predefinito

    Comunque non ti risponderò più così nei miei interventi.
    Ogni volta facciamo finire il thread OT per discussioni nostre che non interessano agli altri, a volte per colpa mia, altre per colpa tua.

    Da oggi mi limiterò ad esporre le mie idee senza attaccare quelle degli altri come facevo all'inizio.........

  6. #6
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Località
    60-90-60
    Messaggi
    2,296

    Predefinito

    spero per te che non sei davvero al 6% perché vorrebbe dire che non hai un grammo di muscoli, perdonami la franchezza non è per demoralizzare anzi.....parlare di definizione per te mi sembra un pò prestino...

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home