si eccola quinon se l' ho fatto bene
si eccola quinon se l' ho fatto bene
imho ci fai poco con quella
troppo poco...andrebbe bene come via per la riabilitazione.
ma non di più.
nessun essere che voglia costruirsi il fisico la utilizzerebbe
PET SHOP BOYS: the world's most successful duo
capito.. comunque.. ho letto la maggior parte dei diari degli utenti.. e ho capito che senza i giusti strumenti non posso ottenere quello che voglio.. non dico di ottenere un fisico performante e tonico.. anche perche questo progetto ambizioso richiederebbe tempo che non ho per adesso... di conseguenza inizierei con le basi del BB.. ovvero panca stacchi e squot con ripetizioni piramidali tipo 8 6 4... che ne dite? forse è la prima e unica pensata giusta che ho formulato oggi![]()
Guarda, secondo me attrezzarsi per eseguire i fondamentali non é semplice ed anche ingombrante, provare a fare squat senza un rack, la rastrelliera diventa anche pericoloso...
Trovo che la palestra per 3 volte la settimana é sicuramente un mezzo per "staccare la spina" da studio e lavoro, una parte di giornata che dedichi a te é importante per combattere lo stress, devi vedere il lato spirituale, ti sto Il tempo si trova, anche perché ancora che pensi come allenarti, quante serie fare, gli zaini pieni di ghisa e tutte altre "invenzioni" già stavi dentro una palestra con tutto il necessario per allenarti bene...
Concordo pienamente.
In palestra troverai tutto il necessario (..anche di più), e gente pronta a seguirti e mostrarti l'esecuzione corretta dei fondamentali.
Chiedi sempre ai personal trainer, ma credo che avere una propria cultura sia necessario, in quanto ognuno di noi è unico proprio come dev'essere il nostro allenamento.
Potresti in 2/3 ore, tre giorni la settimana, allenarti come si deve, evadendo da tutto il resto e concentrandoti solo su te stesso.
Allenarsi a casa bene è un grande impegno, come tale richiede molta fatica: sia per trovare il posto che per attrezzarlo come si deve![]()
Wintel ha ragione se dubita della preparazione effettiva dei trainer.
Comunque, tornando alla discussione principale: caro utente m4_weider, in palestra indubbiamente hai una più vasta e ampia possibilità di allenamento.
se qualche dubbio inerente a qualunque cosa ti dovesse assalire, il forum è qui per aiutarti.
quando vuoi
PET SHOP BOYS: the world's most successful duo
grazie a tuttinon esiterò a chiedere se avrò qualche dubbio... il fatto è che questo inverno ho frequentato una palestra.. e il piu delle volte mi sono ritrovato da solo con macchinari e attrezzature e non sapevo nemmeno da cosa cominciare.. insomma ero del tutto spaesato... e dato che la prima palestra vicina a casa mia è a 3km.. mi son detto "se le cose stanno cosi.. che mi buttano su una pectoral machine e non mi viene detto nient altro.. posso fare anche da solo" perche comunque conosco bene il mio corpo e i suoi limiti... cè anche da dire che mi viene molto piu naturale e faticoso lavorare tipo alle parallele.. che sulla una panca piana ad esempio.. e spesso tornavo a casa senza nemmeno un po di fatica e il giorno dopo mi sentivo come se non avevo fatto niente.. io non voglio questo.. sono dell' idea che nulla si ottiene senza fatica.. e quindi se non ero affaticato voleva dire che non avrei ottenuto nulla ed era solo tempo sprecato!!
![]()
se non ero affaticato voleva dire che non avrei ottenuto nulla ed era solo tempo sprecato!!
NON NECESSARIAMENTE la fatica e i dolori sono indice di lavoro ben fatto.
comprendo perfettamente il fatto che ti avevano lasciato solo in sala pesi.
e tu, volenteroso di fare, ti sei deciso a lasciare il tutto perchè non seguito.
ora le cose cambiano: perchè non impostare da te il tuo allenamento? a maggior ragione se conosci bene il tuo corpo.
e se qualcosa non va bene, la correggiamo assieme
PET SHOP BOYS: the world's most successful duo
e penso che farò proprio cosi... ti farò sapere
fai bene!
Riguardo l'esecuzione dei fondamentali, personalmente conosco un solo personal trainer capace di eseguirli in modo corretto!
Segnalibri