Obiettivo relativamente semplice ???? La definizione ???Originariamente Scritto da Sajan
Con i consigli "ad muzzum" tuoi è facile dimagrire (nel senso della perdita di peso) ma dire che calare di grasso e allo stesso tempo mantenere la massa magra così faticosamente guadagnata è "relativamente semplice" mi sa di barzelletta..... è parecchio duro il lavoro da fare con la deta per ottenere ottimi risultati anche solo per la spiaggia. Se poi per te la zona dei fianchi e il ventre non sono zone ostiche per l'uomo...... ancora una volta dimostri di non aver capito molto della fisiologia umana, ti rimando perciò alla lettura di un buon libro di fisiologia.
Premetto, nel caso ti fosse venuto un dubbio, che queste diete non le ho proposte io e nemmeno mi piacciono.il discorso va impostato sull'alimentazione....io non capisco del perchè voi o chi per voi vi realizzi questi piani alimentari infarcendoli di proteine in ogni secondo della giornata, proponendo combinazioni improbabili e siete sempre e comunque terrorizzati dal perdere 1 gr di massa magra! ma chi ve le impone queste fobie? partire con semplicità è un secolo che diciamo BASI BASI ed ancora BASI, se ancora non avare capito come funziona l'organismo, il vostro organismo con quale cognizione di causa andate ad inserire supplementi protici e grammature prese qua e la, come per le combinazioni alimentari?
In ogni caso in una dieta ipocalorica per la definizione per limitare al minimo le perdite di massa magra (che ci sono anche se per te sono irrilevanti) bisogna prendere degli accorgimenti. La tua solita melina negli spuntini non serve ad un emerito cavolo....... io come funziona l'organismo lo so, e sto preparando anche un paio di esami su queste cose, ed è proprio per questo che sostengo le mie tesi.
lo stesso per l'IG, cosa vuoi che conta un numerino su una tabella, casomai quello che può contare è la curva glicemica, e cmq anche qui ci sono soggetti che non hanno problemi a consumarne ad alto indice...azzerare i carbo la sera? certe pratiche lasciatele a chi le può e le deve fare.....cos'è improvvisi un chetogenica nelle ore serali? non sei così obeso da doverti privare di glucidi, che basterbbe solo l'odore per far scatenare una reazione da svuotare il frigo.....insomma semplicità!!!!!!
E invece conta... e anche tanto. Tu parli parli di "curva glicemica" ma non hai mai detto a chi fa un post del genere come dovrebbe comportarsi in base a quella....... il numerino sulla tabella dell'IG non è un valore assoluto che ti dice che tot grammi ti fanno avere un aumento dell'isulina di tot % ma ti fa comunque capire la differenza che c'e' tra un carbo ed un altro, per poter sciegliere quelli più adatti nell'arco della giornata. Per i carbo da evitare la sera non mi sembra che l'abbia detto nessuno, si è parlato di limitarli, non eliminarli.
Segnalibri