si...grossi carichi e quindi grosse dosi di energia necessitano di recuperi abbastanza degni (ripeto, io azzarderei anche i 3 minuti).
il resto lo impostiamo tranquillamente su recuperi contenuti in modo da ottenere il massimo dalle fibre
si...grossi carichi e quindi grosse dosi di energia necessitano di recuperi abbastanza degni (ripeto, io azzarderei anche i 3 minuti).
il resto lo impostiamo tranquillamente su recuperi contenuti in modo da ottenere il massimo dalle fibre
PET SHOP BOYS: the world's most successful duo
escludendo i multiarticolari pesanti, negli altri esercizi meglio mantenersi sulle tre serie, no?
personalmente penso che siano sufficenti 3 serie...
PET SHOP BOYS: the world's most successful duo
Allora, in definitiva il gg1 sarebbe impostato così:
GIORNO 1: Petto-Dorso
panca piana dbs 5x5 rest:2'-3'
dips con sovraccarico 3x6 rest:90"
panca declinata 3x8 rest:90"
stacchi 4x4 rest:2'-3'
lat inverso 3x6 rest: 90"
pulley 3x8 rest:90"
qualche altra modifica?
GIORNO 1: Petto-Dorso
panca piana dbs 5x5 rest:2'-3'
dips con sovraccarico 3x6 rest:90"
panca declinata 3x8-10 rest:90"
stacchi 4x4 rest:2'-3'
lat inverso 3x6 rest: 90"
pulley 3x8-10 rest:90"
questa piccola modifica in modo da avere un bel mix fra alti carichi e medio-alte reps.
decisamente sfiancante come allenamento
PET SHOP BOYS: the world's most successful duo
ok...ricevuto...ora passiamo al secondo giorno (starai pensando: Mamma mia che palle!!!....) bè se vuoi continuiamo in un secondo momento!![]()
proseguiamo Wintel! è un piacere poter conversare con un MASTER OLYMPIA![]()
PET SHOP BOYS: the world's most successful duo
Segnalibri