concordo per la routine...per la panca declinata ho un dubbio.
se metto i piedi (come illustrato in figura) non cado?? Cioè i piedi dove li metto per mantenermi?
concordo per la routine...per la panca declinata ho un dubbio.
se metto i piedi (come illustrato in figura) non cado?? Cioè i piedi dove li metto per mantenermi?
Ultima modifica di Wintel; 05-04-2010 alle 12:33 PM
parlo per mia esperienza:
i piedi appoggiati allo step, in modo da essere sdraiato con la testa più bassa rispetto al punto C (punto ca**o).
i manubri li tieni in mano ed è come se tu effettuassi una panca piana a tutti gli effetti (come movimento), ma, essendo declinato, capisci che il movimento si incentra perlopiù sulla parte bassa
PET SHOP BOYS: the world's most successful duo
e per il problema scivolamento?
puoi tranquillamente posizionare le ginocchia come "blocco" nella parte alta della panca...non so se mi sono spiegato...
...le prime volte farà strano perchè è una posizione strana, ma per come ha funzionato con me ti posso dire che è efficace.
PET SHOP BOYS: the world's most successful duo
ti dispiace farmi un disegninodi un omino che sta sulla panca, perché non ci ho capito una sega...
![]()
OK OK....
il disegno (stavolta molto più artistico) è piccolo ma il punto è questo:
VEDI IL GINOCCHIO come è ben messo con la panca?
uguale a quella maniera
PET SHOP BOYS: the world's most successful duo
ora ho capito...o almeno credo...però l'inclinazione deve essere maggiore altrimenti rischio di fare di nuovo la panca piana, no?
Segnalibri