decisamente tosto il giorno 3
decisamente tosto il giorno 3
PET SHOP BOYS: the world's most successful duo
Dal momento che il gg1 e il gg3 sono uguali come splittaggio, allora sarei più propenso ad adottare, nel primo giorno, basse ripetizioni, per attivare le fibre ad alta soglia di attivazione; il giorno 3, invece, faccio ripetizioni alte in modo tale da stimolare le fibre rosse e da ottenere il maggiore afflusso di sangue nelle zone interessate.
come programma si vede che è stimolato a dare una bella svegliata ai muscoli che vuoi
PET SHOP BOYS: the world's most successful duo
Nel gg1, escludendo la panca inclinata in cui mi manterrò a ripetizioni medie, poiché quella porzione di pettorale contiene fibre rosse in maggiore percentuale, mi mantengo a basse ripetizioni. E fin qui niente di nuovo. Ora, cerco pareri su come impostare le ripetizioni.
io farei così
panca piana dbs......imposterei una progressione proprio specifica per la forza...magari partire da un 5x5 e proseguire 6x4, 7x3
io a questo punto farei la panca inclinata e chiuderei con le croci declinate, in modo da sollecitare un pò tutta la vasta area del petto.
proseguendo con la tua routine però andrei avanti così:
dips con sovraccarico......qui potresti restare su un tipico programma massa: magari un 3x8/10
panca inclinata...qui terrei sempre un range da massa...3x10/12
SAI BENISSIMO CHE NON SONO UN TRAINER, ma io proporrei questo
PET SHOP BOYS: the world's most successful duo
Allora il tuo dubbio è lecitissimo...ho voluto mettere prima le dips per ammazzarmi prima la parte inferiore del petto, poi la panca inclinata per esaurire le ultime energie che mi sono rimaste. Quindi la disposizione è volutamente quella per migliorare il problema "pettorale basso".
Per le ripetizioni sono d'accordissimo sulla panca piana dbs e sulla panca inclinata...ora mi domando: le dips a basse ripetizioni hanno senso??
Ultima modifica di Wintel; 04-04-2010 alle 05:19 PM
Il trapezio entra in gioco solo in modo sinergico nei vari esercizi per le spalle, io andrei di scrollate o, al massimo, di tirate al mento![]()
allora...abbiamo risolto il problema petto; gli stacchi meglio lasciarli a basse rep, vero?
decisamente basse ripetizioni...io, da ignorante, non supererei mai le 5 ripetizioni massime....d'altronde è un esercizio che è incentrato molto sulla forza
PET SHOP BOYS: the world's most successful duo
lat inverso e pulley, le farei anch'esse a basse-medie ripetizioni....lat inverso farei poche rep, come le dips, mentre il pulley mi manterrei a medie ripetizioni...
si: in fin dei conti stiamo lavorando in massa...
...anche se nel lat inverso potresti osare le 6-8 ripetizioni
PET SHOP BOYS: the world's most successful duo
il punto è questo (è un dubbio più che altro): se faccio un esercizio a basse ripetizioni e voglio ottenere massa dovrò fare molte serie giusto? Ora anche il recupero sarà ridotto, o mi sbaglio...
Segnalibri