Si dovrebbe smettere a prescindere dal bodybuilding, basta un semplice rapporto costi-benefici....se poi la vogliamo mettere sul piano del bbuliding
La combustione del tabacco genera oltre 4000 composti tossici di cui la nicotina è la più nota, e può avere effetti stimolanti e depressivi a seconda del momento di assunzione e del dosaggio. I fumatori subiscono insulti al loro apparato cardiovascolare, con conseguente rischio di cardiopatie ed infarto; le patologie neoplastiche, in particolare il cancro ai polmoni è nettamente superiore nei fumatori rispetto ai non fumatori.
Tra gli effetti accertati della nicotina rientra l'incremento della secrezione di ormoni antinfiammatori, eccitanti e catabolici da parte delle ghiandole surrenali (epinefrina, norepinefrina, cortisolo ecc), l'aumento della gluconeogenesi (che comporta la conversione e sottrazione di amminoacidi alla sintesi proteica per favorire la produzione energetica) e del livello di lipidi nel sangue, ritenzione idrica, circolazione periferica ridotta e possibile calo della fertilità.
I fumatori tendono inoltre a soffrire di disturbi del sonno e depressione, ad essere più irritabili ed ansiosi. Gli effetti nocivi del fumo sono ancora più evidenti nelle donne e soprattutto sul feto durante la gravidanza. L'osteoporosi, riscontrata in diverse fumatrici, è più diffusa tra le donne fumatrici che tra le non fumatrici.
Alcuni studi hanno dimostrato che tra i soggetti di sesso maschile, i fumatori hanno livelli più bassi di testosterone (in particolare aumenta la quota di SHBG, +20%) e più alti di estrogeno(+15%) rispetto ai non fumatori.
In conclusione, si può dire che gli effetti del tabacco sugli ormoni e sul metabolismo conducono alla degradazione dell'energia mentale e fisica, nonché della capacità di resistenza e recupero. Essere Bber vuol dire condurre uno stile di vita sano, è uno sport che richiede autodisciplina e una grandissima forza di carattere, il fumo è sicuramente nemico del Bber perché mina le sue basi e frena i nostri sacrifici e progressi?adesso abbiamo un motivo in più per smettere di fumare!
Bibbliografia:
Site: www.naturalmanbb.com/Medicina&BB/art4_M&B.html
Otolaryngol Pol 1998;52(2):153-8 "Sex-dependence of larynx susceptibility to tobacco smoke carcinogens. The role of androgen hormones". Szyfter K, Kruk-Zagajewska A, Szmeja Z, Kozak W, Szyfter W, Kujawski M, Banaszewski J, Wojtowicz J
Hum Reprod 1993 Aug;8(8):1187-93 "The impact of cigarette smoking on the plasma concentrations of gonadotrophins, ovarian steroids and androgens and upon the metabolism of oestrogens in the human female." Thomas EJ, Edridge W, Weddell A, McGill A, McGarrigle HH
Prostate 1993;22(4):277-90 "Cigarette smoking: a review of possible associations with benign prostatic hyperplasia and prostate cancer." Matzkin H, Soloway MS
Environ Health Perspect 1987 Jun;72:283-96 "Effects of cigarette smoking on metabolic events in the lung." Kitamura S
Clin Sci (Lond) 2001 Jun;100(6):661-5 "Effect of cigarette smoking on levels of bioavailable testosterone in healthy men." English KM, Pugh PJ, Parry H, Scutt NE, Channer KS, Jones TH
Br J Urol 1997 Aug;80(2):201-4 "The role of cigarette smoking in prostatic enlargement." Kupeli B, Soygur T, Aydos K, Ozdiler E, Kupeli S




Rispondi Citando

Segnalibri