A parte il pane la sera, mi sembra già una dieta da cuttingQuesta dieta ti ha consentito di mettere massa?
![]()
A parte il pane la sera, mi sembra già una dieta da cuttingQuesta dieta ti ha consentito di mettere massa?
![]()
Se proponi questa dieta per definirti, beh ti posto le mie uniche perplessità...
mattina
250 ml latte + 6 fette biscottate + 30 gr di PROTEINE O ALBUMI
io ti consiglio di togliere il latte...
pranzo
80 gr pasta o 80 gr riso + legumi
200gr carne bianca o 200gr carne rossa (3 vlt a settimana) o 200gr pesce o 80 gr bresaola
la proporzione non è corretta: 200gr di carne bianca non sono equivalenti a 80gr di bresaola.
oltre a questo, io la carne rossa la limiterei molto...io la terrei su una volta massimo a settimana.
cena
200 gr carne bianca o 200 gr carne rossa (3 vlt a settimana) o 200 gr pesce o 80 gr bresaola
200 gr di ortaggi o verduracondita con 2 cucchiai di olio + 50 gr di pane
stesso discorso del pranzo....e mi permetto anche di suggerirti di togliere i carbo a cena.
o per lo meno, è come farei io
PET SHOP BOYS: the world's most successful duo
E questa sarebbe una dieta da cutting??Se vuoi mettere orzobimbo come integrazione direi che ci siamo...]
#]
#]
#
Nasty la carne rossa è FONDAMENTALE! Se i tagli sono magri non vedo problemi nell'utilizzarla anche su base costante pure in cutting...la togli all'ultimo se proprio vuoi, sennò la tieni pure visto che il ragazzo di certo non gareggia. Piuttosto parliamo dell'eccesso di fruttosio, della presenza di alimenti quali pane e pasta. Questo a titolo generico visto che nello specifico non possiamo dire nulla non sapendo NIENTE del soggetto.![]()
menphis scusami un attimo:
la carne rossa non è vietata, su questo siamo d'accordo...ma in fase di cutting è molto consigliato il fatto di mangiare carne bianca in quanto carne magra.
la carne rossa, almeno per le mie conoscenze, è preferibile 1 (massimo massimo 2) volte a settimana....per cutting seri.
Il discorso ovviamente è come dici tu generico...
PET SHOP BOYS: the world's most successful duo
Ma per piacere...stai dicendo di non mangiare carne rossa ad uno che manco conosci e che non ha postato nessun dato? Ti preoccupi della carne rossa e non sai neanche di quante kcal ha bisogno...poi non dici nulla su pane e latte...ma per favore. Non atteggiarti a quello che da i consigli da esperto quando palesi una non conoscenza dell'argomento di cui parli. I tagli magri di carne rossa sono fondamentali: apportano creatina, grassi saturi fondamentali per la sintesi del T, ferro,vitamine del gruppo B e minerali, senza dimenticare alcuni importanti AA.
Ora, ti pare un alimento da sconsigliare a uno che non gareggia??!NESSUN TOP COACH/NUTRITIONIST la vieta...anzi, in massa è un alimento IMPRESCINDIBILE.
Ripeto, prima di dare consigli dobbiamo vedere chi abbiamo di fronte, i suoi obiettivi e le sue esigenze. Prima di eliminare la carne rossa vanno eliminati gli errori MACROSCOPICI...non i dettagli.
menphis mi spiace che ci sia stato un fraintendimento.
era mia intenzione semplicemente porre i miei pareri (pareri che io sono il primo a dire che non sono sacrosanti e esperti) alla dieta dell'utente.
ovvio che non lo conosciamo, infatti non mi sono permesso di dare le grammature precise.
oltre a questo, poi ho intrapreso il fatto dei carbo e del latte...
..mi spiace che tu mi abbia letto in chiave negativa
PET SHOP BOYS: the world's most successful duo
@Nasty & DJDO: Ottimi i vostri consigli direi, soprattutto senza conoscere un minimo dato dell'utente...Pensate, per piacere, prima di postare perchè state riempiendo il forum (e anche questo thread) costantemente con le prime cose che vi vengono in mente (e la maggior parte delle volte son tutte stupidate). Un conto è correggiere una scheda, un altro è valutare un piano alimentare e correggere un altro utente su una dubbia esecuzione di un esercizio molto tecnico. Per piacere, date solo consigli in base alle vostre competenze, non spingetevi oltre. Chiudo l' O.T. ora.
@Chicco:
1-leggi la sezione Dimagrimento e definizione, poi posta una nuova scheda con i tuoi nuovi dati, e vedrai che magicamente cambierai tu stesso un sacco di cose.![]()
Mi permetto di uscire dal seminato per un appunto sulla carne rossa.
Salto a piè pari una tirata sui controlli. Resta il fatto che di una mucca si mangia ben poco (in termini di peso di prodotto rispetto al peso dell'animale), quindi quel poco che si mangia deve arrivare a essere venduto il prima possibile (quindi la bestia deve crescere in fretta e crescere tanto).
Ergo gli tirano le bombe.
Non devo venire qua io a dire che ai bovini di tutto il mondo danno farine animali, ma danno anche allegramente, e sarebbero vietati, farmaci come il Posilac, che è l'ormone della crescita dei bovini che fa aumentare la produzione di latte e fa crescere l'animale.
Peccato che questo, fra i tanti farmaci, dato che causa infezioni mammarie all'animale, quando lo mangiamo (i vitelli vengono allattati con il latte delle vacche) ci rifila anche una dosetta di antibiotici, usati per combattere le infezioni mammarie.
Con questo bel processo a base di rbGH che è poi una somatotropina conosciutissima, si stimolano nell'animale anche altri ormoni insulinosimili che sono attivi anche nell'uomo con effetti che non devo ricordare a nessuno.
Fate voi, pochi o tanti io non ci tengo a ingerire quote di ormoni della crescita di un bovino.
Ora dato che non c'è bisogno di postare pagine e pagine di dati ormani condivisi sul fatto che noi mangiamo quello che mangia l'animale della cui carne ci cibiamo, la carne di bovino, taglio magro o grasso che sia ha un tasso di elementi e sostanze non proprio salutari per l'uomo che rendono consigliabile un consumo controllato e limitato, dove per limitato si intende non eccessivo, laddove tacchino, pollo o pesce 2 volte al giorno non comporta gli stessi rischi.
Faccio un esempio rapido e indolore, sui banchi del macellaio della grande distribuzione si trova vitello irlandese, francese, argentino ma NON di uno dei primi produttori di carne bovina al mondo, gli Stati Uniti. Perchè? Perchè nell'allevamento i farmaci che usano negli USA la Comunità Europea non li vuole vedere nemmeno scritti, perchè negli USA le lobby li hanno fatti dichiarare innoqui da noi no.
Questo non tanto per puntualizzazioni pedantesche ma perchè sulla carne rossa la discussione non è tanto sulla "qualità" del macronutriente (le proteine) che ricaviamo rispetto al pollo o il tacchino o il pesce di turno, ma piuttosto perchè è una delle carni prodotte con un impiego massiccio di farmaci, quindi mangiarne tanta comporta il rischio di esposizione altrettanto elevata a residui farmaceutici non certo salutari. L'allenarsi a far girare la ruota come Conan il barbaro piuttosto che essere sedentari non sposta di un centimetro il problema della sicurezza alimentare delle carni rosse.
Poi ripeto è la dose che fa il veleno quindi mangiarsi 2 o 3 volte la settimana la carne di bovino non uccide nessuno, dire che è sicuro e sano mangiarla 2 volte al giorno è un po' avventato.
Segnalibri