se variare all'interno di una seduta (fullbody) è l'unico modo per non annoiarsi, allora è anche il migliore per ottenere dei risultati
da quello che capisco se in una seduta devi fare 3-4 movimenti su un solo gruppo mulscolare finisce che il primo lo fai bene mentre gli altri l'interesse e l'impegno vengono meno, non tanto perche riesci con un esercizio solo ad esaurire il muscolo, quanto perche la testa è stufa di fare piu o meno le stesse cose
sul fatto "tanto non cambia nulla" direi che è una frase col significato "la scheda te l'ho scritta, dacci sotto con i pesi, e non mi rompere almeno per un mesetto"
sarò ripetitivo ma se vuoi una full che abbia un senso, deve essere preponderante il lavoro sui multiarticolari, ovviamente calibrati in modo che tra una sessione e l'altra ci sia la possibilità di recuperare nella giusta misura
la gravità è costante, io posso diventare piu forte
Segnalibri