Risultati da 1 a 15 di 57

Discussione: Ciao a tutti...sono nuovo!

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    21

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Tersite Visualizza Messaggio
    Ringrazio gael e mi associo alla sua domanda.
    Se poi fai come vuoi che senso ha chiedere qui cosa ne pensiamo? Pensi che l'imprimatur di un forum renda più efficace il tuo allenamento e la tua dieta?
    Una mano non si rifiuta a nessuno, però se insisti a fare come vuoi, senza rancore ma non ti stupire se poi nessuno più ti da un parere.
    Sei su un forum del bb, che è una disciplina sportiva che implica anche attenzione ad attività fuori dal posto dove sollevi la ghisa o sudi su una macchina.
    In particolare è necessario un grande impegno per l'alimentazione.
    Ora stringendo, per correre ti sei comprato le scarpe? Bene. Perchè? Perchè senza scarpe non si può correre. Hai una bilancia elettronica in cucina per pesare i cibi? No o non la usi? Allora non puoi fare una dieta. Punto.
    Non c'è occhio, spanna o braccio che possano sostituire una pesa. Molto semplice.
    Ti ho ripetuto allo svenimento che ci vuole la qualità e quantità degli alimenti, e tu a pranzo mangi brodo, 50g di pastina e un "bel piatto di fagiolini e tonno al naturale?"

    Se permetti io comincio a sentirmi preso un po' per i fondelli.

    Inoltre sta diventanto un diario di allenamento che ha una sua sezione apposita.

    Buona fortuna

    No no ragazzi, avete ragione, vi chiedo scusa.
    Il discorso è che raramente riesco a mettermi io ai fornelli, per cui per es la pasta l'ho pesata io e so dirvi il quantitativo esatto, i fagiolini li ho gia trovati cotti e non sapevo se aveva senso pesarli comunque, sapendo che la roba va pesata a crudo.
    Anche la sera, io torno da lavoro che la cena è gia pronta,per cui cosa dovrei fare?la peso gia cotta?
    Io non voglio fare come mi piace,li voglio seguire i vostri consigli e da domani cercherò di essere ancora piu preciso.

  2. #2
    Data Registrazione
    May 2005
    Località
    NOVARA fuck yeah!
    Messaggi
    1,893

    Predefinito

    se non ti metti ai fornelli spiega alla mamma, alla nonna, alla sorella alla fidanzata a chiunque ci stia davanti che ti deve pesare la roba, diversamente la pesi e la dai a loro per cucinarla. Ovvio che se a casa tua si deve mangiare tutti la stessa cosa, o impari a cucinare o costringi il resto della famiglia a fare una dieta da bber. Io sono 16 anni (da quando ne avevo 16) che mi preparo da mangiare da solo. All'inizio magari riesci solo a fare la colazione e gli spuntini. Ma non è che chiedere a tua mamma di farti 150g di fesa di tacchino alla piastra sia impossibile. Impari i tempi di cottura e poi te li fai tu. Certo che se non resisti a una teglia di lasagne...
    Secondo il controllo dell'alimentazione è TUA prerogativa, farsi fare i pasti a caso e come mandare alla panca un altro, non ti stupire se non cresci.

    Se e quando avrai una dieta con le quantità precisa allora, io , non so gli altri, potrò magari dirti qualcosa.
    Ultima modifica di Tersite; 17-03-2010 alle 08:42 AM

  3. #3
    Data Registrazione
    Dec 2009
    Località
    Bologna
    Messaggi
    2,139

    Predefinito

    io consiglio inoltre di postare una dieta come si deve

    con le grammature divise in

    colazione:
    spuntino
    pranzo
    spuntino
    cena
    pre nanna

    calcolo di tutte le grammature

    e tieni d'occhio il peso ogni settimana

    tesite quoto tutto quello che hai detto

  4. #4
    Data Registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    21

    Predefinito

    Avete ragione, adesso piano piano mi ci metterò io ai fornelli,o cmq impartisco direttive su cosa e come e quanto mi devo mangiare.

    Intanto oggi a colazione ho mangiato:

    125ml di thè con 1 cucchiaino di miele
    50 g di frollini (4)

    Sono andato in palestra,quando sono tornato ho mangiato un arancio, e a pranzo ho mangiato :

    90g di simmenthal
    80g di tonno al naturale
    1 etto di bresaola
    1 spicchio di parmigiano
    2 fette di pane di grano duro

    A metò pomeriggio/serata mi mangerò una banana
    e a cena 200g di minestrone surgelato.

    Che ne dite, cosi va meglio ?

  5. #5
    Data Registrazione
    May 2005
    Località
    NOVARA fuck yeah!
    Messaggi
    1,893

    Predefinito

    Sei lontano eoni dall'avere un principio di dieta. Gael ti ha dato un suggerimento sulla suddivisione dei pasti nell'arco della giornata che è uno dei pilastri dell'alimentazione dello sportivo (non solo bber)

    Ora tu non fai colazione, perchè 125ml di the non sono alimento sono acqua sporca magari anche di un nobilissimo earl grey ma pur sempre acqua sporca.
    Quindi la tua colazione consiste nel dolcificante che metterai nel the, il miele e 5 frollini.
    Inizi la giornata senza calorie, ti alleni, e mangi un arancio, quindi continui ad affamare il tuo povero organismo lasciandolo a secco dalla cena della sera prima, dopo 8 ore di sonno, il risveglio, la mattina e l'allenamento.
    A pranzo poi lo mitragli con non 1, non 2, non 3 ma 4 'siori 4 fonti proteiche differenti... Non ci siamo. Per un ragguardevole contributo di ad occhio 100g di proteine tutte concentrate in un unico pasto. In genere il contributo di proteine viene contenuto in quantitativi attorno ai 30g per volta. Quindi se mangi 120g di petto di pollo, la breasola indovina? la metti nello spuntino o nella merenda e il tonno a cena.
    Inoltre questione latticini. Sono buoni, anche io sbarello per i formaggi, ma in vita mia non ho mai sentito qualcuno che seriamente facesse una dieta in cui ci fossero tutti i giorni formaggi...
    1 fonte proteica. Carne ok, ma 1 fonte cioè pollo OPPURE tacchino OPPURE tonno etc. etc.
    Può essere il miglior pane che vuoi sempre pane è, piuttosto l'equivalente in riso o altri cereali.

    banana a merenda

    cena 200g di minestrone. Ora il minestrone non è un alimento fisso, non è come dire 200g di latte o di polistirolo. In 200g di minestrone ci può essere di tutto,come lo faceva mia nonna, 150g di brodo fatto col dado, e 50g di tutta la verdura avanzata dalla preparazione dei piatti del mezzogiorno, dalle carote, sedano e cipolla del soffritto piemontese alle patate passando per i fagioli che quindi non ha un gran valore nutrizionale ma solo affettivo (per me), oppure essere una di quelle improponibili accozzaglie di 500 tipi di verdure frullate assieme e condite con mezzo litro di olio ev.

    In ogni caso, stai imparando a pesare, peccato che ancora metti i cibi a casaccio.
    Riprova con 5 pasti isolando le fonti e pesando tutto. La dieta rassegnati sarà spartana

  6. #6
    Data Registrazione
    Dec 2009
    Località
    Bologna
    Messaggi
    2,139

    Predefinito

    per imparare ci vuole molta volontà, e voglia di fare.
    tutti da qualche parte imparano, la cosa migliore:
    guarda e prendi spunto dagli alimenti nella sezione "alimentazione"

  7. #7
    Data Registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    21

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Tersite Visualizza Messaggio
    Sei lontano eoni dall'avere un principio di dieta. Gael ti ha dato un suggerimento sulla suddivisione dei pasti nell'arco della giornata che è uno dei pilastri dell'alimentazione dello sportivo (non solo bber)

    Ora tu non fai colazione, perchè 125ml di the non sono alimento sono acqua sporca magari anche di un nobilissimo earl grey ma pur sempre acqua sporca.
    Quindi la tua colazione consiste nel dolcificante che metterai nel the, il miele e 5 frollini.
    Inizi la giornata senza calorie, ti alleni, e mangi un arancio, quindi continui ad affamare il tuo povero organismo lasciandolo a secco dalla cena della sera prima, dopo 8 ore di sonno, il risveglio, la mattina e l'allenamento.
    A pranzo poi lo mitragli con non 1, non 2, non 3 ma 4 'siori 4 fonti proteiche differenti... Non ci siamo. Per un ragguardevole contributo di ad occhio 100g di proteine tutte concentrate in un unico pasto. In genere il contributo di proteine viene contenuto in quantitativi attorno ai 30g per volta. Quindi se mangi 120g di petto di pollo, la breasola indovina? la metti nello spuntino o nella merenda e il tonno a cena.
    Inoltre questione latticini. Sono buoni, anche io sbarello per i formaggi, ma in vita mia non ho mai sentito qualcuno che seriamente facesse una dieta in cui ci fossero tutti i giorni formaggi...
    1 fonte proteica. Carne ok, ma 1 fonte cioè pollo OPPURE tacchino OPPURE tonno etc. etc.
    Può essere il miglior pane che vuoi sempre pane è, piuttosto l'equivalente in riso o altri cereali.

    banana a merenda

    cena 200g di minestrone. Ora il minestrone non è un alimento fisso, non è come dire 200g di latte o di polistirolo. In 200g di minestrone ci può essere di tutto,come lo faceva mia nonna, 150g di brodo fatto col dado, e 50g di tutta la verdura avanzata dalla preparazione dei piatti del mezzogiorno, dalle carote, sedano e cipolla del soffritto piemontese alle patate passando per i fagioli che quindi non ha un gran valore nutrizionale ma solo affettivo (per me), oppure essere una di quelle improponibili accozzaglie di 500 tipi di verdure frullate assieme e condite con mezzo litro di olio ev.

    In ogni caso, stai imparando a pesare, peccato che ancora metti i cibi a casaccio.
    Riprova con 5 pasti isolando le fonti e pesando tutto. La dieta rassegnati sarà spartana
    Ok ho capito piu o meno quello che mi volevi dire, tranne quando dici "Riprova con 5 pasti isolando le fonti e pesando tutto" cosa intendi per isolare le fonti ?!?

  8. #8
    Data Registrazione
    May 2005
    Località
    NOVARA fuck yeah!
    Messaggi
    1,893

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Borghese Visualizza Messaggio
    Ok ho capito piu o meno quello che mi volevi dire, tranne quando dici "Riprova con 5 pasti isolando le fonti e pesando tutto" cosa intendi per isolare le fonti ?!?
    Vuol dire che se il pasto del lunedì, per esempio, prevede 30g di proteine, li prendi tutti da un'unica fonte proteica che sarà O il tacchino O il tonno O la fettina O lo sgombro O il salmone O il pollo etc. etc. etc.
    Segli un alimento proteico e nel pasto prendi solo quello. SOLO quello.

    5 pasti significa
    colazione
    spuntino
    pranzo
    spuntino
    cena

    Ovvio che al tuo livello di preparazione e dispendio, gli spuntini potrebbero essere molto leggeri, magari potresti concentrare in questi spuntini la frutta, spostandola dai pasti principali dove interferirebbero con una rapida digestione.

    Inoltre l'attività digestiva, cioè mangiare, ha una funzione termogenica, cioè il tuo corpo mentre digerisce brucia calorie, se tu tutto il giorno lo fai lavorare in modo costante ma leggero, con tanti piccoli pasti invece che in grandi pasti concentrati, il tuo metabolismo consumerà leggermente di più perchè avrà una attività costante nell'arco della giornata a tenerlo occupato. Chiaro che non parliamo di "dimagrire mangiando" ma di un volano al metabolismo.

Discussioni Simili

  1. ciao;sono Leo,nuovo del forum ma non nuovo nel mondo bb...
    Di germanoleo nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 12-10-2010, 01:59 AM
  2. Ciao a tutti, sono nuovo!
    Di GIGIGIGI nel forum Rest Pause
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 09-06-2006, 10:54 PM
  3. Ciao a Tutti..sono nuovo ma so già che vi seguirò!
    Di Ultimatebeef nel forum Posedown - Galleria Fotografica
    Risposte: 64
    Ultimo Messaggio: 07-02-2006, 01:16 PM
  4. ciao a tutti sono nuovo!
    Di Kujo nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 28
    Ultimo Messaggio: 29-12-2005, 01:01 AM
  5. Ciao a tutti ...sono nuovo
    Di William nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 19-07-2004, 11:27 AM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home