Della IG Farben, un conglomerato aziendale assurdamente ricco e potente che rappresentò il maggior fattore di ascesa di hitler al potere e della conseguente conquista parziale dell'europa...era un enorme cartello petrolchimico rafmaceutico, secondo solo alla rockefeller's standard oil (di cui ero però, pensate un pò, l'azionista di maggioranza). E furono sempre i dirigenti della ig farben a manipolare i principali politici tedeschi, tra cui ovviamente anche hitler, dato che l'85% dei finanziamenti necessari alla guerra provenivano dalle loro casse.
Persa la seconda guerra mondiale ci fù l'ovvio tracollo della farben, e l'ascesa della rockefeller's, che divenne a sua volta azionista di maggioranza della ig.
Omicidio di massa, saccheggio e altri crimini contro l'umanità furono le accusa del tribunale di Norimberga alla IG Farben, nel 1947...il processo NON fu alla germania, ai tedeschi, a hitler...in realtà fu alla IG. Il cartello era però troppo potente e ricco per essere del tutto distrutto, e per di più gli alleati (vedi rockefeller's che aveva assorbito la IG) non volevano certo perdere tali capitali.
Così la IG venne divisa nelle società figlie Hoechst, Bayer e BASF...

p.s. Oggi, ognuna di queste 3 società figlie, è più grande e potente di quanto fosse l'intera IG Farben all'epoca...ognuno tragga le sue conclusioni, visto che il "Farmacartello" è una delle realtà politico-commerciali più potenti e contemporaneamente meno conosciute al giorno d'oggi.