si, è questa l'idea
si, è questa l'idea
valuterò come rimodellare il programma di allenamento , grazie ancora![]()
io legg e imparo...............................
credevo di essere "esperto" in materia..................ma in questo sito fors eè meglio che non apro bocca............
Siete veramente grandi qua.....continuo a seguirvi con ilmassimo rispetto![]()
In pratica occorre allenarsi spesso, modulare le intensità, cercare di evitare per lo più il cedimento muscolare, essere veloci, allenarsi duramente (molto duramente), usare pochissime ripetizioni x molte serie.
Così tanto per sintetizzare un po'.
Il grave di questa cosa è che io, pur senza conoscere i meccanismi ecc. ecc. come dice Somoja, sono stato il primissimo (di quelli che si occupano e parlano di pesi in italia) a ripetere ossessivamente questo concetto. Dico davvero: la cosa non fa onore a me, ma disonore agli altri. Altri che non scrivono e non parlano pubblicamente c'erano già arrivati alla grande eh!!!! Però, di quelli che scrivono e gureggiano, zero. Nada, silenti night.
Io ha appena compiuto 30 anni, per cui non l'ho posso aver detto troppo tempo fa.
Il fatto è che coi meccanismi fisiologici non si capisce l'allenamento. Di dottori ce n'era già prima del 2005 nel mondo, no?
Spesso mi vanto, in uno slancio postmoderno, di aver letto pochissimo di allenamento, quasi niente. Tutti i vari Supertraining ecc. ecc. mi annoiano a dismisura. Ho letto invece una baraccata di allenamenti. Ma non di Dave Tate o Chad Waterbury, di roba che ha vinto l'olimpiadi. Ho letto chi ha fatto pratica.
Come detto (sempre al corso!!!) se prendiamo alla lettera quello che dicono i manunali, Zatsiorsky compreso, non arriviamo a nulla. Di fatto, infatti, chi ha collagorato direttamente coi grandi fisiologi, nella pratica ha fatto tutt'altro. Es.?
medvedyev e zatsiorsky. Il secondo dice "massima tensione muscolare attraverso il cedimento" il primo, coach nella pratica, stesso periodo, stessa nazione, collaboravano, non ha fatto fare una serie a cedimento fin che è stato al mondo (si fa per dire).
Grande Ado!
Ti ho lasciato Domenica a Parma con le stesse frasi e lo stesso spirito e ti ritrovo su BBHP a martellare con gli stessi concetti!
Ti manca un frase tipo:"Sheiko ha sempre ragione...e se non ce l'ha subito ce l'avrà dopo qualche anno".
PS:Penso che qualche sabato di primavera faremo una scappata a Parma io e il mio compaesano Taurinense.
Segnalibri