NON solo.i deve notare che la cottura dei cibi diminuisce notevolmente il valore biologico delle proteine (per esempio dopo la cottura la carne di pollo ha un VB di 76 e la carne di manzo addirittura di 50).
Questo è l'unico punto a favore di chi sostiene l'uso di integratori proteici nell'alimentazione.
Come io ho fatto notare, le moderne tecniche INDUSTRIALI di allevamento degli animali e lavorazione/confezionamento degli alimenti INFLUISCONO -e non poco- sulla BV/PER/PDAAS del prodotto finale.
Sarebbe ASSURDO ipotizzare che il coniglio allevato in giardino a verdura abbia le stesse caratteristiche nutrizionali del coniglio allevato in batteria a mangimi sintetici.
Stesso dicasi per pollo, pesce ( pesce di mare aperto o di vivaio ) e manzo, o per le verdure ( spesso coltivate in serra e sottoposte a manipolazioni della crescita e maturazione ).
Il SAPORE dei cibi ( ex pollo nostrano da cortile della sora Lella VS A!A ) già dimostra molto.
Intendiamoci: è un gran progresso che oggi ci sia più cibo per più gente; e più varietà di cibo.
Ma onestà vuole che si prendano le cose per quello che sono.
Segnalibri