Risultati da 1 a 15 di 8217

Discussione: un POWERLIFTER in corsia - °°sOmOja°°'s Diary

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Nov 2007
    Località
    SQ:190; B: 105; DL:235 in gara FIPL
    Messaggi
    2,690

    Predefinito

    Anche secondo me può funzionare ma senza farlo troppo in alto, da metà tibia va bene.
    Essendo più verticale hai una posizione leggermente avvantaggiata con le spalle ma si impara a reclutare i femorali spingendo bene con i piedi.

    Io con lo stacco dai blocchi sono proprio categorico, o parto bene con la schiena iperestesa, scapole addotte e spingendo solo di gambe oppure la considero non valida.
    Questo perchè lo intendo come un lavoro volto a ricreare la "tecnica perfetta" dell'alzata da posizione leggermente favorevole e non come un lavoro di chiusura.
    Facendo bene questo e lo stacco in deficit ho visto dei miglioramenti sulla posizione in partenza.

  2. #2
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,378

    Predefinito

    ecco la settimana PRE-GARA che ho programmato per la gara del 7 marzo
    non è un vero scarico ma un semi-scarico che userò come esperimento.

    ho preso le ultime 3 sedute dello sheiko CMS-MS competition (ven\lun\mer) e ho impostato le % sui MAX attrezzati
    il venerdi invece sarà raw

    note:
    - la panca sarà raw e sostituisco la maglia (f6 40) con delle tavole
    - lo squat è con corpetto lento
    - lo stacco è con il centurion 36 a cui ho stretto le bretelle

    che il bovino ce la mandi buona.

    lunedi
    Squat (% calcolate su 220kg)
    1x3 x 50% (110kg)
    1x3 x 60% (132kg)
    2x3 x 70% (154kg) + FASCE
    2x3 x 75% (165kg) // oppure // 2x1 x 85% (190kg) COMPLETO (probabilmente 2° opzione)

    Bench (% calcolate su 160kg)
    1x3 x 50% (80kg)
    1x3 x 60% (96kg)
    2x3 x 70% (112kg) + board 3cm
    4x2 x 80% (128kg ) + board 5cm

    mercoledi
    Stacco (% calcolate su 220kg)
    1x3 x 50% (110kg)
    2x3 x 60% (132kg)
    3x2 x 70% (154kg)

    bench (% calcolate su 160kg)
    1x3 x 50% (80kg)
    2x3 x 60% (96kg)
    2x2 x 70% (112kg) board 3cm
    2x1 x 75% (120kg) board 5cm

    venerdi
    Squat (% calcolate su 180kg)
    1x3 x 50% (90kg)
    2x3 x 60% (108kg)
    3x2 x 70% (126kg)

    Bench (% calcolate su 140kg)
    1x3 x 50% (70kg)
    2x3 x 60% ( 84kg)
    3x2 x 70% (98kg)

    se qualcuno ha tempo da perdere sono graditi commenti

  3. #3
    Data Registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    1,263

    Predefinito

    Come mai sei stato così basso con la stima dello stacco? Risparmio d'energie?

  4. #4
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,378

    Predefinito

    beh 220kg li ho falliti in chiusura proprio ieri
    ok che avevo fatto parecchio lavoro prima (quindi penso di averli) ma 220kg mi sembra un calcolo non troppo protettivo, tu mi sopravvaluti yashiro

    spero di fare intorno a 230kg con il corpetto con bretelle accorciate e dopo aver ritoccato l'esecuzione

  5. #5
    Data Registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    1,263

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da °°sOmOja°° Visualizza Messaggio
    beh 220kg li ho falliti in chiusura proprio ieri
    ok che avevo fatto parecchio lavoro prima (quindi penso di averli) ma 220kg mi sembra un calcolo non troppo protettivo, tu mi sopravvaluti yashiro

    spero di fare intorno a 230kg con il corpetto con bretelle accorciate e dopo aver ritoccato l'esecuzione
    Non è che ti sopravvaluti, vedevo solo che hai calcolato pari pari quat e stacco Sarà anche, ma io qui dentro vedo tutta gente più forte di me! All'inizio mi ero preso male ma è stato uno stimolo importante per migliorare.

  6. #6
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    CAP 00150....di panca, Roma
    Messaggi
    3,777

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da °°sOmOja°° Visualizza Messaggio
    .............................
    ho preso le ultime 3 sedute dello sheiko CMS-MS competition (ven\lun\mer) e ho impostato le % sui MAX attrezzati
    il venerdi invece sarà raw
    .................................................. ...
    se qualcuno ha tempo da perdere sono graditi commenti


    insomma, hai un po'....shekerato

  7. #7
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,378

    Predefinito

    ahaha, grandissimo tony!
    diffidate delle imitazioni

    1 marzo 2010
    bw: 71.5kg


    oggi avrei dovuto iniziare con lo squat ma non potevo sovrappormi con irene, quindi panca.

    Panca con fermo (% calcolate su 160kg)
    5 x 40 \ 60kg
    3 x 80kg (50%)
    3 x 90kg (<60%)
    2x3 x 110kg (70%) + board 3cm
    4x2 x 130kg (80%) + board 5cm

    benissimo, molto facile la panca

    Squat (% calcolate su 220kg)
    60\100kg
    3 x 110kg (50%)
    3 x 130kg (60%)
    2x3 x 150kg (70%) + fasce
    1x2 x 170kg (>75%) + corpetto lento + fasce
    1x1 x 190kg (85%)

    un pò troppo alte le % di squat ma era quasi indispensabile provare
    cmq è andata benissimo e i 190kg erano leggeri
    vorrei entrare a 200 ma penso mi terrò + basso per scaramanzia

    5 minuti di complementari leggeri
    alzate frontali: 10x 8-10-12kg
    alzate laterali: 10x 8-10-12kg

    rematore manubrio: 3x15 x 30kg

  8. #8
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,378

    Predefinito

    penultimo allenamento di preparazione alla gara

    3 marzo 2010
    bw: 71.5kg


    il peso è un pò sceso (leggermente) rispetto alla media delle settimane precedenti probabilmente a causa dell'inizio delle lezioni (dobbiamo camminare un bel pò all'interno del policlinico) e di un pò di stress per le faccende domestiche

    Stacco (% calcolate su 220kg)
    5 x 60kg
    3 x 100kg
    (cinta)
    3 x 110kg (50%)
    centurion 36
    2x3 x 130kg (60%)
    3x2 x 150-160kg (70%)

    Panca (% calcolate su 160kg)
    10 x 40kg
    5 x 60kg
    3 x 80kg (50%)
    2x3 x 90kg (60%)
    board 3cm: 2x2 x 110kg (70%)
    board 5cm: 2x1 x 120kg (75%) fermo 3'' nella 2°serie

    Trazioni: 10x5 con bassi recuperi, varie prese

    3 serie di spinte con manubri con un peso ridicolo

    allenamento fastidiosamente leggero, è giusto così

  9. #9
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    330-210-265
    Messaggi
    3,127

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da °°sOmOja°° Visualizza Messaggio

    oggi avrei dovuto iniziare con lo squat ma non potevo sovrappormi con irene, quindi panca.
    questo è amore


    un unico appuntino, non sarebbe meglio se nella settimana pre gara per la panca l'unico schema motorio da avere per la testa fosse quello da gara
    nel senso che le board a pochi giorni dalla competizione mi lasciano un po perplesso
    sarà una mia fissa ma preferisco il raw "mimando" l'esecuzione geared
    la gravità è costante, io posso diventare piu forte

  10. #10
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,378

    Predefinito

    capisco il tuo appunto luigi ma le sedute sono miste raw\board
    perchè le % sono calcolate su un max con maglia e di conseguenza presupporrebbero l'utilizzo della maglia (ma evito di rovinarla ulteriormente visto che è già molto slargata)

    secondo me le tavole BASSE se usate con attenzione alla corretta esecuzione (e quindi cercando di replicare le traiettorie del raw\equipped) hanno un buon transfer
    se avessi calcolato tutto sul raw probabilmente lo scarico sarebbe stato leggerissimo
    considera poi che, come ti dicevo, al salire delle % si passa dal raw alla tavola bassissima\bassa (e venerdi la seduta è interamente raw)

    non so se sia realmente giusto ma se non faccio queste prove non potrò saperlo.
    devo dire che il ciclo russo con tavola da 5cm mi ha dato un buon transfer sulla panca raw, quindi ho concluso che i parziali (non troppo parziali) inseriti in un contesto di movimenti completi riescono a dare un transfer, perlomeno al momento la penso così

  11. #11
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,378

    Predefinito

    ultimo workout pre-gara
    pesi ridicolissimi, meno di un riscaldamento

    5 marzo 2010
    bw: 71.5kg

    Squat (% calcolate su 170kg)
    3x60kg
    3x80kg
    3x90kg
    (cinta)
    3x100kg
    3x110kg
    3x120kg (70%)

    panca con fermo (% calcolate su 130kg)
    3x40kg
    3x60kg
    3x70kg
    2 x 3 x 80kg
    2 x 3 x 90kg

    Rematore manubrio: 5x10 x 30kg

    via, adesso riposo (spero) fino alla gara anche se ci aspetta una levataccia per arrivare in orario per la pesata!

Discussioni Simili

  1. Diario di betazeta: un secco in corsia
    Di betazeta nel forum Online Training Journal
    Risposte: 523
    Ultimo Messaggio: 31-12-2021, 01:12 PM
  2. Powerlifter Domestic Machine : Tribute to IronPaolo
    Di Dany_(84) nel forum BodyBuilding Video, Libri e Riviste
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 01-04-2007, 08:45 PM
  3. *** Pianificazione allenamento per powerlifter e strongman: tips and tricks ***
    Di Corvette nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 19-03-2007, 07:42 PM
  4. Risposta di Mike Ruggiera (powerlifter) sull' uso degli elastici
    Di Corvette nel forum Strength's Related
    Risposte: 22
    Ultimo Messaggio: 01-11-2006, 08:53 PM
  5. Bodybuilder o Powerlifter?
    Di GOLD'S GYM nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 25
    Ultimo Messaggio: 03-09-2004, 06:55 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home