Questo tipo di programma per funzionare ha bisogno che vengano rispettati alcuni punti fondamentali, altrimenti ha un effetto peggiorativo devastante.
1) la tecnica delle alzate deve essere molto buona, perchè il programma è un amplificatore della tecnica, qualsiasi essa sia.
In pratica si basa sulla ripetizione di schemi motori fino all'ossessione, affinandoli sempre più. "affinare" non ha un significato di merito: tu hai una tecnica del cazz.o, la esalterai sempre di più, hai una tecnica buona, la migliorerai sempre di più.
2) ora, per definire una buona tecnica tu devi essere in grado non solo di giudicarti, ma anche di rivederti. Altrimenti... che giudichi?
Perciò questo programma presuppone di riprendersi molto spesso, sempre direi, e di essere in grado di sapersi guardare. Il programma funziona alla grande se hai un allenatore che ti segue e se sei in gruppo.
Perciò: se non hai un allenatore, se sei un principiante che non sa guardarsi, se manco ti riprendi... allora questo programma funzionerà, come sempre, però a fronte di aspettative notevoli non fornirà il risultato voluto. E sarà bollato come "inefficace" o nasceranno nuovamente quelle oramai straoldissime discussioni su massa e forza.
Alla fine, è tutto molto semplice: sintonia fra programma e atleta che lo usa.
Se sapete usare una motosega potete tagliare gli alberi del bosco in meno tempo rispetto ad un seghetto, però potete anche amputarvi tutte le dita delle mani in un lampo.
grazie ironpaolo della risposta! ne faccio tesoro
Segnalibri