Firefox ed Open Office non hanno problemi di compatibilità con Windows.
Per il discorso Skype, credo ne esista una versione anche per Linux, ma non ho mai verificato.
Prova a vedere sul sito.
Le strade sono 2: o ti comperi un PC e poi disinstalli Windows/fai una partizione, per poter utilizzare Ubuntu, Xubuntu, Debian...
Oppure comperi un notebook senza sistema operativo (almeno risparmi un centinaio di Euro).
Le caratteristiche che richiedi non sono esorbitanti, e puoi trovare dei "vecchi" Asus EEEPC oppure dei Samsung (ottimi) per circa € 200,00.
Nota bene: non sono notebook, ma NETBOOK, cioè con display ridotto, peso ridotto, assenza di lettore ottico CD/DVD.
In compenso sono Wi-Fi (logico) e la maggiorparte delle volte Bluetooth (te lo consiglio).
Ciao!





Rispondi Citando
Segnalibri