aggiungo che secondo me il problema dei tuoi allenamenti ME è che sono troppo limitati nel concetto di base.
anche io ho fatto lo stesso errore quando mi allenai seguendo una specie di West Side
le sedute ME per me erano delle sedute in cui facevo dei massimali, lo scopo era quello di battere il mio precedente record
magari cercavo di estendere il concetto lavorando su 3\2\1 RM
ma c'era comunque un difetto di base:
non è il carico dell'ultima serie ad essere importante ma tutto il lavoro che ti porta ad eseguirla
lo scopo di un allenamento ME è quello di adattare il sistema nervoso a reclutare un alto numero di fibre per sollevare un'alta % di carico, ma anche un volume di lavoro di base è indispensabile.
lo stesso dave tate raccomanda di eseguire ALMENO 10 serie di avvicinamento prima dell'ultima con il carico massimo
quando progetti una seduta di allenamento devi avere chiaro su quale abilità vuoi lavorare
non è che sia inspensabile inserire un lavoro DE specifico, la capacità di esprimere accelerazione la puoi acquisire anche durante le serie RE
anche le serie RE che hai impostato io non le capisco, qual'è il senso di fare solo 3xmax per una catena cinetica?
per ultima cosa
secondo me dovresti chiarire meglio qual'è il concetto di lavoro "coniugato" (che secondo me nel caso degli esercizi che hai scelto tu è praticamente inutile, soprattutto per la pressa) e di allenamento "distribuito".
Segnalibri